in data 12-03-2018 04:02 PM
Ho eseguito l'ultimo aggiornamento software sul mio Galaxy S7 Edge (brand Wind), e dopo ciò lo smartphone ha cominciato a surriscaldarsi. Con l'utilizzo del Wifi si scalda parecchio, ma comunque non ho avuto nessun altro problema. Invece con l'utilizzo dei dati, quindi quando attivo il 4G LTE, il telefono diventa bollente e dopo un po' si spegne. E' diventato inutlizzabile. Ho provato quindi a ripristinare i dati di fabbrica, sperando di tornare ad Android 6, quello che aveva lo smartphone quando l'ho comprato circa un anno fa. Non sapevo, però, che in automatico dopo il ripristino lo smartphone si aggiornasse in automatico all'ultimo aggiornamento software Android. Ditemi cosa devo fare, perchè sto diventando pazzo.
Risolto Andare alla soluzione.
in data 13-05-2020 02:02 PM
Ho lo stesso problema, la cara samsung può negare quanto vuole il palese difetto dell'aggiornamento... almeno dovrebbero avere il buon senso di effettuare riparazioni gratuite dato che il problema é scaturito da loro e non da noi clienti. Ma dopo varie letture sono giunto ad una conclusione inequivocabile, la SAMSUNG crea aggiornamenti mirati per rendere obsoleti gli smartphone e costringere la gente ad acquistarne di nuovi. Ho due S7Edge, un s4, e due TV q7... tutti i prodotti dopo gli aggiornamenti hanno presentato problemi (ovviamente a garanzia scaduta). Per ora vi scrivo da uno dei due S7Edge che si riavvia surriscaldandosi 30 volte al giorno, anche dopo aver eseguito HardReset si riavviava nella schermata iniziale... Ma chi volete prendere in giro ?!
SAMSUNG ? MAI PIÚ !
in data 13-05-2020 02:24 PM - data ultima modifica 13-05-2020 04:43 PM autore Sabrina_M1
[off topic]
in data 13-05-2020 02:25 PM - data ultima modifica 13-05-2020 04:43 PM autore Sabrina_M1
Ciao Vhope,
mi dispiace tanto per il tuo disappunto e se lo vorrai avremo modo di approfondire anche quanto rilevi o hai rilevato negli altri dispositivi.
Comprendo il tuo stato d'animo, tuttavia ci tengo a comunicarti che anche a parità di effetti, cioè di sintomi, le cause possono essere molto diverse, pertanto è impossibile fare una diagnosi senza effettuare un'accurata perizia.
La collocazione degli eventi in momenti vicini nella sfera temporale non implica necessariamente che ci sia un rapporto causa effetto tra gli stessi: in altre parole non è detto che la causa dei surriscaldamenti e dei conseguenti spegnimenti sia l'aggiornamento. Laddove ci fosse una correlazione questa non sarebbe di certo con l'aggiornamento in se quanto piuttosto con eventuali criticità sopraggiunte durante la fase di aggiornamento, collegate quindi al processo in cui ciò è avvenuto.
Il surriscaldamento eccessivo e gli spegnimenti possono dipendere da anomalie sul sistema di alimentazione, stati ossidativi o banalmente anche a criticità software dovute ad applicazioni terze: laddove quest'ultima ipotesi sia quella corretta, pur effettuando un reset, il tutto si ripresenta riportando sul dispositivo il backup.
Ad ogni modo ci tengo a spiegarti che non c'è alcuna manovra complottistica o motivazioni oscure dietro ciò che stai rilevando e ti consiglio di rivolgerti al nostro servizio clienti per richiedere una pratica di ritiro: il centro assistenza effettuerà una perizia ed emetterà un preventivo gratuito che potrai decidere di accettare o meno.
Ciao,
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 13-05-2020 03:02 PM
Capisco la sua politica e ovviamente (come per legge o politiche aziendali) non può andare contro la sua stessa azienda. Diciamo che ci capisco qualcosina di smartphone e questi sono problemi di software, nessun problema derivato da alimentatore o da APP di terzi.
Aggiungo che sono meticoloso con i miei oggetti in generale (auto, moto, smartphone, pc) mantenendoli e proteggendoli come nuovi anche dopo anni.
Costringere un cliente a PAGARE per riparare problemi dovuti alla casa equivale a soggiogarlo o truffarlo.
Chiaramente Samsung non ha problemi economici essendo un colosso nel campo dell' elettronica e non solo sarebbe piú professionale e rispettoso per i clienti dare la possibilità di rimediare a certi problemi di tasca propria (e qui parliamo di semplici rinstallazioni software idonee al prodotto scelto).
Per farla breve, se mi cade il cellulare colpa mia pago io, se si blocca il sistema per un aggiornamento Samsung colpa loro, non crede ?!?
Troppo facile infangare tutto.... sta di fatto che non vedranno più mezzo centesimo da parte mia e cercherò di informare tutte le persone che sono in grado di raggiungere a rivolgersi e confidare in altre case ormai piú serie.
P.s.
Io e la mia famiglia siamo clienti samsung da piú di 20 anni. Dove finisce il rispetto del cliente finisce tutto.
in data 13-05-2020 03:38 PM
Nel mio caso non è stato un problema software , ho tolto l'ultimo aggiornamento e ripristinato quello precedente con Odin , ma il problema è rimasto. Se si surriscalda il problema è un difetto hardware sulla scheda madre, nel mio riportando la temperatura sotto i 20 gradi il difetto scompare. Nel frattempo ho sostituito il tv Samsung con un top di gamma Oled... bye bye Zio Sam