Gent.mi, il 30/10/2014 acquisto in rete un Galaxy S5 no brand garanzia italia che mi arriva in confezione sigillata con etichette integre. Gli aggiornamenti del firmware tramite kies3 come la sigla sul samsug exclusive (ITV finale) si riferiscono ad un prodotto non brandizzato. Ad inizio agosto, improvvisamente, si riavvia di continuo scaldando molto. Effettuo tutti i tentativi possibili tra cui un hard reset ma il problema rimane per cui contatto l'assistenza e, a causa delle mie ferie, il telefono viene ritirato il 24 e riconsegnato il 30 riparato (sostituzione della scheda madre). Settando il telefono e reinstallando le app mi accorgo della presenza di brandizzazione Vodafone abbastanza fastidiosa con caricato un firmware Vodafone (PDA: OE2 / CSC: OE2 / PHONE: OE2 OMN). Credendo in un errore del laboratorio (Prima Comunicazione) ricontatto l'assistenza ma al loro controllo dell'IMEI risulta un terminale Vodafone per cui il firmware installato e' il Vodafone. Il venditore contattato conferma invece di avere venduto un prodotto no brand e di cercare la risposta al centro Samsung. Navigando in rete scopro che tra le funzionalita di kies3 vi e' la possibilita', fornendo nome e S/N del telefono di individuare il firmware corretto che risulta ....... PDA: OE3 / CSC: OE2 / PHONE: OD3 (TIM). Ricontatto l'assistenza che ribadisce, un po' seccata, che secondo il loro database l'IMEI e' Vodafone e devo tenermi il firmware Vodafone. Onestamente il telefono funziona bene ma non mi spiego questo giro di firmware e spero che qualche esperto possa aiutarmi a capirlo e risolvere il problema. Grazie a chi ha avuto la pazienza di arrivare sin qui'.