in data 22-12-2014 11:41 AM
La scorsa settimana il mio S3, preso con offerta di operatore italiano e che sto ancora pagando, mi ha tristemente abbandonato.
Tutti i problemi sono iniziati con l'ultimo aggiornamento firmware a seguito del quale il cellulare ha iniziato a non ricaricare più correttamente se non con un solo cavetto usb: anche con l'originale che fino a quel momento aveva sempre funzionato, il cellulare non ricaricava più.
Inoltre, il cellulare manifestava problemi di surriscaldamento e svuotamento della batteria originale che mi hanno indotto ad acquistarne una maggiorata (originale Samsung ovviamente) con cui riuscivo a ottenere poco più di otto ore di funzionamento. Alla fine, un ripristino delle impostazioni di fabbrica ha risolto il problema di svuotamento della batteria, tanto che ho potuto riutilizzare la batteria originale con durate anche di due giorni di normale funzionamento.
Tutto apparentemente a posto fino al fatidico Sudden Death.
La scorsa settimana, ho eseguito il riavvio del cellulare fino a quel momento normalmente operativo, ma al posto della schermata con logo Samsung ho ottenuto uno schermo multicolor con prevalenza di bianco e il telefono irrimediabilmente brickato.
A nulla sono valsi tentativi di ogni tipo: telefono da buttare.
Con ricerche su internet, ho scoperto che il problema è tristemente diffuso e sembrerebbe dovuto a un bug di un chip di memoria e alla versione del firmware rilasciata che lo ha exploitato.
La mia valutazione, stante anche il danno occorso al 27 mese di possesso del cellulare, la lascio immaginare a voi.
in data 23-12-2014 11:56 AM