Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Galaxy Note 8 si riavvia da solo

(Argomento creato il giorno: 10-05-2018 04:15 PM)
3491 Visualizzazioni
riccardo2499
Journeyman
Opzioni

Salve, il mio Galaxy Note 8 dopo l'ultimo aggiornamento si riavvia continuamente senza motivo in modo consecutivo rendendosi inutilizzabile. Come posso risolvere? 

0 Likes
17 Risposte
riccardo2499
Journeyman
Opzioni

Da un telefono top di gamma, pagato mille euro, ci si aspetta grande qualità e prestazioni performanti, mentre questo Note 8 dopo solo 6 mesi di utilizzo è già da buttare. I riavvii continuano, la batteria non tieni più nulla, il telefono si surriscalda continuamente e questa assistenza online è inutile poiché propone sempre le solite procedure ripetute già parecchie volte per cercare di risolvere il problema. Dovrei mandarlo in assistenza? Per stare senza telefono mesi? Spiegatemi il senso. Mai più Samsung. 

Sabrina_B
MegaStar
Opzioni

Ciao riccardo2499,

 

mi spiace tanto per il tuo stato d'animo e vorrei aiutarti :womansad:

 

A mio avviso, visti i tuoi precedenti post, è plausibile che tutti i problemi che stai riscontrando siano causati da dati o applicazioni installate sul telefono.

 

Considera, infatti, che in modalità sicura funzionano solo processi e app preesistenti e in questa modalità non riscontravi i problemi. Considera anche che dopo vari aggiornamenti, ci hai comunicato che permangono le stesse problematiche

 

Durante la fase di installazione degli aggiornamenti, a volte è possibile che si generino delle anomalie, pertanto consigliamo sempre un ripristino alle condizioni di fabbrica dopo ogni aggiornamento.

 

Questo è il motivo per il quale ti è stata data questa indicazione :womanwink:

 

Nel tuo caso, tuttavia, non penso si tratti di questo, ma, ripeto, credo sia più probabile che si tratti di problemi legati ad applicazioni o dati del tuo smartphone, che magari sono stati ripristinati sul dispositivo, a seguito del reset.

 

Appare evidente, che, in tal caso, reinstallando la stessa app, si ripresenta il problema ad essa correlato :womanfrustrated:

 

In questo caso, l'invio del telefono in assistenza, non porterebbe alcun giovamento, poichè il centro non potrebbe che resettare il sistema.

 

Fatte queste premesse, ti consiglio di ripetere il reset e lasciare il telefono pulito per qualche ora o una mezza giornata [o comunque per il tempo sufficiente a capire se il problema è ancora presente o no, in base alla frequenza con cui si ripresenta]

 

Se il telefono non presenta problematiche, reinstalla una sola app e verifica il funzionamento del telefono. Se il telefono ancora non presenta problematiche, procedi con l'installazione di un'altra app, e così via.

 

Capisco che questa procedura possa essere lunga o seccante, tuttavia è necessaria e non ci sono altri metodi più veloci o diretti per individuare quali app terze possano causarti problemi.

 

Non essendo nostri prodotti, non conosciamo eventuali problematiche correlate alle varie app, oltre a non sapere cosa è stato installato sul tuo dispositivo.

 

Considera che problematiche come riavvii, surriscaldamenti eccessivi e scarsa durata della batteria, possono essere correlate tra loro e la causa potrebbe essere solo una e la medesima.

 

Laddove anche con il dispositivo resettato e pulito, il problema dovesse persistere, potrai richiedere una verifica da parte di un nostro centro assistenza.

 

Desidero rassicurarti che se ti rivolgerai direttamente ad un nostro centro senza la mediazione di terzi, non ci vorranno assolutamente dei mesi.

 

Alcuni nostri centri assistenza effettuano la riparazione rapida in due ore, e potrai indicarmi il tuo cap per verificare quelli della tua zona.

 

Considera, inoltre, che laddove i centri della tua zona non forniscano tale servizio, normalmente riparano comunque in qualche giorno lavorativo, a meno che non sia necessaria una spedizione verso il laboratorio di riferimento, in quanto non è possibile intervenire in loco.

 

In questo caso, è possibile valutare come soluzione anche un ritiro a domicilio, che è possibile richiedere contattando il numero verde 800.578.277.

 

Rimango a disposizione :womanhappy:


Sabrina_B
Samsung Community Expert

Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!  
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.

0 Likes
riccardo2499
Journeyman
Opzioni

Dopo altri 6 mesi di utilizzo del mio Note 8 (e dopo 6 mesi di riavvii giornalieri continui) ieri ha raggiunto il culmine formattandosi da solo mentre era appoggiato sul tavolo e facendomi perdere tutte le foto da tre anni a questa parte (delle quali samsung non faceva il backup per un motivo a me sconosciuto). Oggi compro un nuovo telefono, mai più Samsung prima s7 edge dopo neanche un anno batteria morta dovevo ricaricarlo tre volte al giorno poi Note 8 che mi ha letteralmente disgustato. Assistenza clienti inutile, telefoni che non durano neanche un anno e pieni di problemi pagati dai 900 euro in su, prima s7 edge poi Note 8. Ripeto, mai più Samsung.

0 Likes
Zaza30
First Poster
Opzioni

Povero Riccardo. Dirò una preghiera per il tuo telefono questo Natale.

0 Likes
riccardo2499
Journeyman
Opzioni
Dovresti fare come il note 7
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao riccardo2499,

 

sono spiacente per quanto accaduto al tuo dispositivo e per la perdita dei tuoi dati; è altamente probabile, in questo caso, che vi sia stato qualcosa di esterno che ha generato l'avvio di un reset, considerati i sintomi e le prove che avevi indicato di aver eseguito nei precedenti post e grazie alle quali si evinceva un difetto dovuto alle app di terze parti.

 

Sinceramente non ho compreso se hai provato a mettere in pratica i suggerimenti che ti aveva fornito Sabrina_B nel messaggio di luglio; se avevi riscontrato la persistenza del problema anche sul dispositivo privo di applicazioni terze, sarebbe stato opportuno fare riferimento ad un centro assistenza come consigliato.

 

Naturalmente, essendo ancora in garanzia, laddove avessi riscontrato che le anomalie hanno origine hardware potrai sempre rivolgerti ai nostri canali ufficiali di assistenza che potranno verificare il problema e risolverlo in modo rapido :winking-face:

 

Mi dispiace che i suggerimenti forniti finora non siano stati di tuo gradimento, tuttavia non potendo avere la possibilità di verificare in modo diretto il dispositivo, ciò che possiamo fare è fornire dei consigli che possano aiutare a capire l'origine del problema: per tutte le anomalie che non sono risolvibili autonomamente, sono sempre disponibili i centri assistenza autorizzati che potranno verificare e ripristinare il corretto funzionamento dei dispositivi. 

 

Restiamo a disposizione


Ciao

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes
Members_sefaljc
First Poster
Opzioni

Anche a me capita lo stesso, non vorrei succedesse come per il Note 4, che poi si è scoperto era colpa di aggiornamento da parte di samsung e sono stati richiamati nei cat per il rimborso di 300 euro o la riparazione. Mi sa che la lezione non è servita e samsung continua questa sua politica di obsolescenza programmata e gli aggiornamenti sono mirati a farci buttare i telefoni. Spero che non sentiremo di questa situazione anche riferita al Note 8 ma sono tanti i clienti che lamentano questa situazione di riavvio e non credo sia un caso. 

0 Likes
Michele_P
Expert
Opzioni

Ciao Members_sefaljc, ti do il benvenuto nella nostra Community.

Vorrei anzitutto sottolineare che l'obsolescenza programmata, concretamente, non esiste.

Ogni dispositivo viene infatti oggettivamente aggiornato nella sola ottica di poter massimizzare l'efficienza in relazione a quelli che sono gli avanzamenti della controparte software attiva: ovvero gli applicativi.

Fatta questa doverosa premessa, potresti indicarmi con quale frequenza rilevi un riavvio del sistema e, per quanto hai potuto notare, nell'ambito di quale operazione / uso di App?

Vorrei inoltre che verificassi il comportamento del telefono in una sessione di prova sotto Modalità Provvisoria.

Per avviarla segui le indicazioni fornite in questo link: https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-accedere-alla-modalita-sicura-dei-telefoni-ga...

NB: da Android 10 in poi viene attivata automaticamente la modalità aereo. Disattivala prima di testare chiamate telefoniche o connessioni.

In questo speciale ambiente (di test, non di uso comune), la maggior parte delle App di terze parti saranno bloccate, così da poter verificare, utilizzando le funzioni principali del dispositivo, se l’anomalia riscontrata sia dovuta ad un conflitto creato da un'applicazione esterna. 

Per uscire da tale sistema protetto, sarà sufficiente un semplice riavvio. 

Tienimi aggiornato, resto a disposizione.

Buona giornata!

Michele
Samsung Community Expert
0 Likes