Tradotto letteralmente "easter egg" significa "uovo di Pasqua".Ma nel mondo dell'informatica e del digitale, si intende un contenuto nascosto, non malevolo, solitamente divertente o interessante, che può essere attivato con una serie di comandi specifici (pressione di tasti, click, ricerche).
Si tratta di animazioni, immagini, giochi, funzionalità nascoste.L'espressione rievoca la caccia all'Uovo di Pasqua tradizionalmente svolta in alcuni paesi, quelli anglosassoni, nel periodo pasquale.
Con ogni nuova versione di Android, Google aggiunge un piccolo gioco o easter egg nascosto nelle impostazioni.Con alcuni passaggi e tocchi, è possibile trovarlo.In Android 13 è un gioco basato sull'orologio.Il procedimento è praticamente invariato rispetto agli easter egg precedenti:
Impostazioni>Informazioni sul telefono>
Informazioni software.Nella schermata "Informazioni software", si clicca rapidamente e ripetutamente su "Versione Android".Apparirà un orologio, e a questo punto, giriamo le lancette in senso orario fino a raggiungere l'1.Lo schermo si riempirà di bolle colorate di varie dimensioni.
Premendo a lungo su una qualsiasi parte del display, le bolle si trasformeranno in emoji.