in data 08-03-2020 12:21 AM
Buonasera, posseggo un galaxy A50 da Giugno.
Con la patch di Gennaio ho notato un consumo batteria veramente esagerato, controllo le applicazioni e noto che "Attivazione Vocale" supera spesso il 40% di batteria consumata che però viene tradotta in "Sistema Android" nel grafico Batteria. Ho inviato diverse e-mail con risposte non soddisfacenti, ho provato tutto quello che ho in mio possesso, hard reset, modalità provvisoria, riavvii, disinstallazione app, pulizia meticolosa, ma niente. Vi allego gli screenshot del grafico batteria, di "Attivazioje Vocale" e dell'ultima risposta ricevuta dove mi si dice che non è un consumo anomalo, cosa falsissima. Spero di ricevere una risposta esaustiva, spero anche sia un bug e che si risolva con una patch sul singolo servizio dato che 4000mAh se ne vanno in mezza giornata ad uso intenso.
in data 09-03-2020 01:45 AM
A me succede più o meno la stessa cosa, e credo che la causa sia la stessa, il software. Infatti da 10 giorni al massimo a questa parte ho notato che il telefono (Galaxy A50, lo posseggo da luglio) si scarica più velocemente del solito, esempio: 2 mesi fa quando lo accendevo la mattina al 100% arrivava al 96 dopo un po', ora dopo neanche 5 minuti. Dopo aver visto il tuo tread ho verificato se anche a me fosse la stessa app a consumare in quella maniera, e non è così perchè neanche ce l'ho installata a quanto sembra. Però alcune app di sistema di cui lascio screen hanno consumato il 16% di batteria, che viene tradotto in sistema Android nel grafico, sempre come da screen che allegherò. Ma il problema più grande è una certa discrepanza tra il consumo che si può vedere tramite "uso batteria" e quello che si può vedere cliccando su ogni singola app, che è differente, sempre, per quasi tutte le app! È proprio progettata male questa parte, e c'è un'evidente errore software che non fa durare nulla questi A50, e già sono stanco, a me il telefono serve e deve durare, l'ho scelto per questo. Vi prego di risolvere quanto prima, magari con le patch di marzo. Ah, non rispondete dicendo di mettere il telefono in modalità sicura ecc perchè è evidente dagli screen che a consumare sono app di sistema per lo più. Dateci risposte CONCRETE!Consumo app di sistema 1
Consumo app di sistema 2
Consumo app di sistema 3
Consumo app di sistema 4
Grafico uso batteria
in data 09-03-2020 09:40 AM
Finalmente qualcuno col mio stesso problema!! Sono letteralmente impazzito a cercare online una soluzione invano, e comunque sembra che ci prendano per i fondelli con ste risposte vaghe.
in data 09-03-2020 12:42 PM
Anche io ho fatto qualche ricerca online, senza risultati... possiamo solo attendere le patch di marzo/Android 10 per vedere se il problema verrà risolto, perchè a questo punto non è un problema della mia unità solamente, altrimenti, visto che ho acquistato il prodotto da Amazon, farò il reso in garanzia.
Comunque sì, sempre le solite risposte "modalità sicura, centro assistenza più vicino (e poi ci vogliono 15 giorni e neanche ti risolvono i problema, spillandoti anche qualcosina), ecc"
Tu moderatore che stai leggendo, quando avrai una risposta CONCRETA da darci, saremo felici di leggerla.
in data 09-03-2020 12:48 PM
Io non farò il reso perché questo è esattamente il telefono che mi serviva, nessuno è uguale a questo, forse solo lo Xiaomi Mi9t si avvicina. Ma se non risolveranno con Android 10 sarò costretto a far passare 1 anno e mezzo e cambiarlo con uno Xiaomi, che sicuramente è molto meglio di Samsung a sto punto.
L'unico Samsung con il quale non ho avuto è stato il J7 2016, che Samsung non ha mai considerato a livello di Patch di sicurezza ma ha fatto ben 2 update, praticamente batteria infinita e quasi sempre fluido. Forse avrei dovuto comprare un altro fascia bassa.
in data 09-03-2020 12:54 PM
Anche io cercavo un telefono così, ma se non dovessero risolvere ne prenderò un altro, ironicamente sempre Samsung perchè mi trovo troppo bene con il sistema e il backup dei dati. Speriamo risolvano con Android 10. Pensa che un mio amico possiede un Galaxy M20 (fascia più bassa di A50) che è stato già aggiornato già ad Android 10 ed è anche migliorato molto.
in data 09-03-2020 01:02 PM
Io purtroppo non posso cambiare telefono così rapidamente, me lo dovrò tenere così aspettando android 10. Comunque il sistema dei backup e tutto lo fa anche google, quindi qualsiasi android tu prenda hai quel sistema di backup.
in data 09-03-2020 01:07 PM
Ciao Brio_oirB, benvenuto nella Community Samsung! Ciao Mark201703!
Mi dispiace molto che la percezione che avete avuto riguardo al nostro servizio di assistenza non sia stata all'altezza delle vostre aspettative.
Sfortunatamente, non è possibile eseguire un'analisi oggettiva sui consumi del dispositivo in quanto l'autonomia può variare in base ad una serie di fattori tra cui tempi di utilizzo, applicazioni installate, potenza del segnale di rete, numero di messaggi ricevuti e di dati scambiati, programmi in esecuzione, download attivi, luminosità dello schermo, tempo di attivazione, uso di accessori bluetooth ecc.
Comprenderete, quindi, che riscontrare un lieve calo di autonomia potrebbe essere normale, anche perchè dopo un aggiornamento software può cambiare il modo in cui le applicazioni si interfacciano con il sistema ed utilizzano le informazioni.
Nel caso di Brio_oirB, ad esempio, si riscontra è vero un consumo elevato del processo di attivazione vocale, ma come indicato nell'email questo valore comprende anche altri servizi compresi nel processo "Sistema Android" che integra un numero particolarmente elevato di funzioni native del sistema.
È anche da considerare un'autonomia totale stimata di 23 ore, di cui circa 6 di schermo attivo, che non è propriamente bassa C'è un importante utilizzo dello streaming (Spotify) e delle app social che, scambiando dati, causano ragionevolmente un consumo elevato.
Nel caso di Mark201703, i valori dei processi di sistema non sono necessariamente elevati, in base all'utilizzo effettuato. L'autonomia totale è sicuramente più bassa, ma è da considerare che per 4,44h su 5,16h lo schermo è rimasto acceso; è quindi normale che abbia consumato abbastanza
Ad ogni modo, vi ringrazio per la segnalazione che ho provveduto ad inoltrare internamente per le dovute verifiche software. Laddove dovesse essere presente una criticità sul firmware, verrà certamente risolta!
Ciao,
in data 09-03-2020 01:13 PM
Buongiorno a Lei,
Mi ha fatto notare io 6% di schermo e 1h17m di Spotify,
Le rispondo, però, che prima che si presentasse il problema io ho sempre utilizzato il telefono in questo modo, passo molto tempo ad ascoltare musica, ma anche ad uso stress l'a50 rispondeva benissimo arrivando a sera con il 40%. Dunque penso che sia un bug software di "Attivazione Vocale" poiché è abbastanza palese dagli screenshot pubblicati. Spero che la sua segnalazione sia presa in considerazione in modo meticoloso e venga corretto, magari con un bell'android 10😉.
in data 08-04-2020 12:51 PM
Ciao a tutti,
mi sa che gli aggiornamenti successivi ad un acquisto servono proprio a far abbassare le prestazioni, tra cui la durata di una batteria, altrimenti non si venderebbero di nuovi. E' palese ormai, visto che il problema è sempre lo stesso...ma possibile tanti clienti? Non abbiamo le stesse app o lo stesso modo d'uso...ma ci accomuna il calo delle prestazione durata batteria dopo gli aggiornamenti...strano no? E allora converebbe non aggornare mai il software, a me è capitato dopo che non ho aggiornato per due mesi...tutto ok, batteria winderful! Appena aggionato...spento al 100% di carica riaccendendolo la mattina seguente è al 95%...qual'è il trucco a questo punto chiedo al Team Expert di Samsung...ma non è solo Samsung, pari giochi anche altri costruttori di smarthphone...rassegnamoci, non c'è soluzione! Grazie