Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Considerazioni su Samsung Galaxy S5

(Argomento creato il giorno: 09-10-2014 02:41 PM)
376 Visualizzazioni
angelo2014
Student
Opzioni

Ho acquistato questo smartphone alla fine di settembre e dopo circa 2 settimane sono arrivato a queste considerazioni:

senz'altro la velocità è il suo miglior pregio ma per quello che costa ho trovato questi difetti che mi sembrano a mio parere molto rilevanti.

  • In alto l'icona dove c'è la barra con la batteria e l'orologio è trasparente con le icone tutte bianche. Avrei preferito un pò di colore tipo il verde per la batteria e le frecce dei dati colorate come nell'S2! 
  • Non c'è più la radio e ciò mi fa pensare che ormai per tirare a campare bisogna pagare, in termini di consumo dati, anche l'aria che respiriamo. Diamine, una semplice radio come nell'S2!!
  • Il tasto sx in basso è stato sostituito con una funzione che non ha utilità, cioè quella di chiudere le app in background. Prima si cliccava il tasto home e faceva ugualmente la stessa cosa. Almeno si dia all'utente la scelta di cambiare la funzione di quel tasto.
  • Il riconoscimento d'impronte non sempre va. Almeno a me legge benissimo l'indice ma il pollice è un'impresa.
  • Sull'mpermeabilità non commento perchè mai proverei a fare questo test.
  • Sulla scarsità di oggetti in dotazione mi vien da piangere. Potevano mettere almeno un cavo 3.0 e magari dello stesso colore del telefonino acquistato.

Mi verrebbero mille altre cose in mente. Senz'altro meglio dell'Iphone (che ogni cosa che serve è complicata e a pagamento) ma per quello che costa, la samsung poteva apportare alcuni miglioramenti e non peggioramenti rispetto ai precedenti smartphone, tipo il mio caro S2 che ancora ho e me lo tengo stretto!

Meno male che ho acquistato l'S5 online risparmiando 200€!

Un saluto a tutti!

3 Risposte
angelo2014
Student
Opzioni

Dimenticavo:

L'autoparlante che si sente pochissimo; perchè non metterne due oppure uno in basso (come hanno fatto col Samsung Alpha);

La batteria poteva essere maggiorata come quella del note3...ci stava benissimo!

Ultimo la stupidagine del doppio slot (sim e microSD) che necessita di polpastrelli appiccica mosche

Sportellino usb troppo difficile da aprire. Un uomo deve farsi crescere le unghie!

pegasus2000
First Poster
Opzioni

Il doppio slot sim/micro sd c'è l'ha uguale anche il Note 3, probabilmente in quel periodo Samsung ha pensato di costruirli così. Sugli ultimi modelli non so come sia, non li ho mai visti per adesso...

0 Likes
angelo2014
Student
Opzioni
I vecchi smartphone (tipo S2 e S3) hanno le slot separate e hanno una molla che rilascia la microsd
0 Likes