Voglio essere sincero e anche io suppongo abbiano fatto dei cambiamenti interni nell'ultimo anno. Non necessariamente un ridimensionamento del personale ma comunque un cambio dell'organizzazione. È passata da essere un'eccellenza negli aggiornamenti ad uno schifo oggettivo, se consideriamo la situazione per intera (tablet, telefoni, orologi) e non limitandoci ai telefoni.
Certo la questione del supporto a lungo termine addirittura per la serie A1x permette Samsung di rimanere comunque avvantaggiata rispetto ad altri brand.
Rimane che questo è il peggior ritardo di rilascio di una nuova versione di Android da parte di Samsung (non che gli altri produttori abbiano fatto tanto di meglio, sia chiaro), però negli anni precedenti ben prima di questo periodo quasi tutti avevano bene o male la versione di Android "del momento", anche quando ci sono stati numerosi cambiamenti (non giusto due cosette come One UI 7).
Sono comunque abbastanza fiducioso perché non posso credere che non si siano accorti di questo disastro. Android 15 ha ancora una diffusione minore del 6% dopo 7 mesi dal lancio dato che Samsung è appunto il produttore che comunque manteneva il numero di diffusione dell'ultima versione di Android comunque elevato. Quest'anno no e, fortunatamente, Android 15 non ha portato cambiamenti tanto importanti da aver bisogno di riceverlo subito. Ma cosa succederà adesso che Google ha cambiato le tempistiche di rilascio di Android a due versioni l'anno?