Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

acquistato 3 mesi fa, ossidato senza mai aver avuto contatto con acqua

(Argomento creato il giorno: 06-11-2015 03:38 PM)
2690 Visualizzazioni
Tiziremo1
First Poster
Opzioni

La mia non è una domanda ma una conferma. Dovreste Vergognarvi!!!! ho scquistato nel mese di Luglio 2015 un note 4 e tutto è andato bene fino a qualche giorno fa esattamente il 20/10 mettendo in carica il cellulare ho sentito uno strano sfrigolio, così, per evitare qualsiasi danno, ho spento il dispositivo. il mattino seguente mi sono recata presso il negozio 3 della mia città dove ho acquistato il telefono e che è anche la conpagnia telefonica dove appoggio il mio telefono. Premetto che il telefono funzionava perfettamente, il gestore della 3 mi ha fatto anche un sacco di lavori (cancellate app., archivio di foto e quant'altro ....) poi quando anche lui, sotto mia espressa richiesta, lo ha messo in carica, ha notato lo stesso sfrigolio così ha deciso di mandarlo all'assistenza per un controllo. ieri, finalmente e dopo una serie di solleciti perchè il telefono mi serve anche per lavoro, è arrivata, al gestore una mail che diceva che il telefono era ossidato, non riparabile in garanzia.... chiamato subito il centro di assistenza della mia zona (il centro dovrebbe essere a Bra ma non ne sono certa perchè ero talmente furibonda....) e chiesto spiegazioni. Risposte assurde.... il telefono ha preso acqua o umidità. IO ho ribadito che il telefono non ha MAI preso acqua e lo dimostra che ha sempre funzionato perfettamente fino al  20/10 e che non uso il telefono sotto la doccia o per andare a fare le terme, il bagno turco e quant'altro ma che se non lo devo usare all'aperto quando c'è la nebbia in città, forse era doveroso saperlo al momento dell'acquisto..... sempre scocciato da quanto rispondevo io, mi ha liquidato con la frase  che i telefoni funzionano anche se prendono acqua e che quindi poteva essere successo anche tempo fa.... ho solo più risposto che allora era probabile che il telefono me lo avessero già dato OSSIDATO, al momento dell'acquisto che, ripeto, è di solo 3,5 mesi fa.... credo che nella giornata di domani mi rivolgerò all'ente per la tutela dei consumatori per un'indagine visto che ho già visto molti articoli a proposito... di telefoni che ritornano dall'assistenza con il rifiuto di sistemazione perchè ossidato....naturalmente telefoni che non hanno mai avuto contatto con l'acqua.

0 Likes
25 Risposte
MMslk1
Navigator
Opzioni
È sempre la solia storia
Non usate il telefono se piove
Non usate il telefone con la nebbia
Non usate il telefono in cucina
Non usate il telefono in bagno
Non usate il telefono nelle citta di mare
Non usatr il telefono sulla neve
Non alitate sullo schermo per pulirlo
In altre parole acquistatelo e lasciatelo nella scatola
Se mai acquisterò ancora Samsung al momento del ritiro lo mandero in assistenza perché venga certificata l'assenza di ossidazione, visto che viene prodotto in Corea, nazione con tasso medio di umidità superiore a quello medio Italiano.
Ma stiamo scherzando........ questa politica è assurda.
Insisti e come nel mio caso avrai il giusto riconoscimento della garamzia.
Ciao
Maurizio
Maurizio
Tiziremo1
First Poster
Opzioni

Grazie per il conforto.... ho visto che siamo davvero in tanti.

Questa volta ho giurato di andare fino in fondo e lo farò.  Anzi ti chiederei qualche consiglio.... comunque è davvero vergognoso. Credo sia una tattica della Samsung trovare tutti questi dispositivi ossidati così qualcuno ci casca e fa aggiustare il telefono fuori garanzia. Ieri sera mi è arrivato il preventivo per la sistemazione del mio apparecchio da parte del laboratorio autorizzato assistenza Samsung di ben 160 Euro. Per ora se lo può scordare. Ho preso appuntamento con l'agenzia per la tutela dei diritti dei consumatori e poi vedrò. Grazie mille in anticipo Maurizio se mi dirai come ti sei mosso tu.

0 Likes
Angelo_O
Moderator
Moderator
Opzioni

Ciao Tiziremo!

 

Per eseguire delle verifiche potresti indicarmi tramite messaggio privato il codice IMEI del dispositivo?

 

Se hai necessità di maggiori informazioni su come inviare un messaggio privato, guarda QUI

0 Likes
Giada24
First Poster
Opzioni

Ciao ragazzi, anke a me é successa la stessa cosa... Ho un note3 neanche un anno di vita pagato 700€, oggi lo sono andato a riprendere in assistenza e mi dicono che non può essere riparato perché c è presenza di ossido! Una vergogna questa Samsung se era un Apple l avrebbero cambiato immediatamente... Che si può fare?!  Non è possibile una cosa del genere...

0 Likes
Tiziremo1
First Poster
Opzioni

Buongiorno Angelo,

infatti la mia domanda era e rimane la stessa: com fa un telefono ad ossidarsi quando non è mai venuto a contatto con l'acqua o con altri liquidi? Mi pare di capire dagli innumerevoli lamentele anche sulla community  che tali dispositivi si surriscaldano con molta facilità (infatti questo è stato il motivo per cui l'ho portato indietro al rivenditore, ci mancava poco che prendesse fuoco quando lo mettevo in carica....) e sicuramente questo è dovuto a qualche difetto di fabbricazione o altro ma sicuramente non imputabile all'utente che lo acquista. Che io sappia, ma lo dicono anche gli esperti tecnici a cui mi sono rivolta privatamente, il surriscaldamento può provocare ossidazione, infatti questo mi fa dedurre che il telefono poteva essere tranquillamente ossidato al momento dell'acquisto dato che, per il resto, il telefono ha sempre funzionato correttamente (se avesse avuto contatto con liquidi avrebbe smesso di funzionare, e credo che questo lei lo sappia perfettamente). Se acquisto un telefono, lo uso, lo ricarico, noto il difetto di surriscaldamento ma lo devo ricaricare per forza se lo voglio utilizzare..... altrimenti mi dovevate mettere a conoscenza del difetto, che non era idoneo all'uso che ne dovevo fare e io non lo avrei acquistato.  La Direttiva europea sulla garanzia dei beni dice che se entro 6 mesi dall'acquisto, si presenta un difetto, questo sia preesistente all'acquisto e non dovuto alla negligenza dell'acquirente. Una clausola contrattuale come la vostra (l'ossidazione non rientra in garanzia e fatalità la maggior parte dei telefoni che vi inviano, tornano al mittente con la specifica "ossidato" . Eppure tutti questi dispositivi non hanno mai toccato liquidi..... politica strana!) che limita i diritti di noi consumatori, riconosciuti dalle leggi in vigore, a mio modesto parere, dovrebbe considerarsi nulla. Comunque sia, resto in attesa di ricevere indietro il mio dispositivo (dopo solleciti vari, ancora non sono entrata in possesso del mio telefono.... anche su questo ci sarebbe qualcosa da aggiungere...) e ho già preso appuntamento con l'agenzia per la tutela dei consumatori per procedere per vie legali.

0 Likes
Tiziremo1
First Poster
Opzioni

Sono nuovamente qua nella Community a raccontarvi l'evolversi della mia vicenda.... innanzitutto non so bene a cosa serva questa community.... quando ti contattano dall'assistenza  Samsung per avere delucidazioni e tu riporti il fatto di non essere stata l'unica ad avere problemi di ossido sui dispositivi Samsung (pur non avendo contatto con liquidi e questo lo ribadisco a voce alta..) loro rispondono che tutti raccontiamo soltanto quello che ci fa comodo, soltanto per mettere in cattiva luce l'azienda, consapevoli che le nostre apparecchiature sono state danneggiate da liquidi.... deduco che, secondo loro, siamo tutti dei gran bugiardi e direi di più, quasi incapaci di utilizzare correttamente i loro dispositivi..... a voi l'ardua sentenza di giudizio su questa azienda che ci tratta come "incapaci". in questi giorni hanno inviato la foto del mio dispositivo "danneggiato" con un quadratino rosso all'altezza dell'entrata USB con la scritta "bruciato" (e già qui avrei qualcosa da ridire: bruciato e non ossidato come dicono loro ed è proprio da quel punto li che sentivo lo sfrigolio, ma sicuramente per surriscaldamento come ho già detto più volte...) e poi un altro quadratino che racchiude non so che cosa, sul lato sinistro della scocca ma da cui, ovviamente non si vede nulla. Ma quello che io contesto è che la foto è stata scattata ad una scocca con batteria inserita e con un'etichetta, applicata da loro, riportante il mio codice IMEI.... ho già provveduto a proseguire la mia battaglia per vie legali..... ho contestato che non ho la minima certezza che la scocca fotografata sia proprio la mia... un'etichetta con un codice IMEI messa sulla batteria può essere messa da chiunque e ovunque...... Farò visionare il telefono dai tecnici di mia fiducia e vedremo cosa riscontrano .... Lavoro in un'azienda con 36.000 dipendenti nel mondo.... un po' di pubblicità riesco a farla.....

0 Likes
MMslk1
Navigator
Opzioni
Ciao fai bene a non arrenderti, io ero disposto a spendere più del valore del mio telefono pur di portare samsung davanti ad un giudice, non accettavo che un perfetto sconosciuto al telefono mi accusasse di aver provocato il danno da liquidi e poi, di voler fare il "furbo" negando l'evidenza.
Dalla mia avevo i marcatori di umidità sulla scheda logica e sulla scocca negativi e una scocca senza neppure un graffio, una moglie avvocato, contro una leggera ossidazione sulla porta usb non nella zona contatti e su una pista di "massa" della scheda logica, pista senza pero' senza nessun componente elettronico nelle vicinanze.
Alla fine ho avuto un nuovo telefono, ancora non so se, perché avevo ragione o per evitare un precedente davanti al giudice di pace, l'atto di citazione con tanto di perizia di parte era già pronto pervesere notificato.
Maurizio
Maurizio
0 Likes
Tiziremo1
First Poster
Opzioni

 

Grazie mille Maurizio per la solidarietà..... la penso esattamente come te..... ho l'appuntamento dal legale domani mattina....

ho la coscienza molto a posto, consapevole al 100% di avere ragione .... non voglio assolutamente essere presa in giro per qualcosa che non ho assolutamente commesso.... e loro devono ammettere che forse qualche anomalia può esserci nelle loro apparecchiature. Vedremo...

0 Likes
sandroski1
First Poster
Opzioni
Continua così e facci sapere come va a finire. Siamo tutti stufi di questi telefoni che inspiegabilmente si ossidano.
0 Likes