21-02-2022 07:20 PM - modificato 21-02-2022 07:22 PM
Salve la mia ragazza da poco ha comprato un s20 fe, quando collega il telefono alla macchina usando l'adattatore usb-c e jack 3.5 e riceve una chiamata il microfono del telefono non funziona perché penso che il telefono non rilevi che il jack non ha il microfono perciò provi a usare quello. C'è un modo per impostare sul telefono che una volta collegato l'adattatore e il jack in chiamata usi il microfono del telefono? Inoltre essendo che xeve usare il vivavoce del telefono mentre guida, la sua voce viene e va e penso che sto problema sia dovuto alla riduzione del rumore. C'è un modo per disattivare la riduzione del rumore in chiamata? Grazie
in data 22-02-2022 03:00 PM
Ciao Members_N8o9yZV, benvenuto nella nostra Community!
Temo di non aver compreso appieno il setup del sistema in questione: se l'adattatore sul connettore USB-C del telefono poi sfocia in un jack da 3.5mm, quest'ultimo è poi collegato alla vettura? A quale scopo esattamente?
Fammi sapere. Buona giornata.
in data 22-02-2022 03:51 PM
Esattamente, il telefono ha un adattatore usb-c a jack 3.5 che è attaccato alla vettura per ascoltare la musica. Ma se io la chiamo al telefono, lei sente la mia voce ma io non la sua, allora deve mettere il telefono in vivavoce per parlarmi
in data 17-03-2022 04:17 PM
Ciao, ho lo stesso problema, dopo ore di ricerche non sono riuscita a trovare la soluzione, sempre se esiste. Succede che l'adattatore usb-c a jack non "distingue" (non capisce!) se hai inserito una cuffia con microfono o senza (tipo aux autoradio) .. di conseguenza presuppone che hai inserito delle cuffie con microfono esterno e che userai quello! Quindi esclude l'uso del microfono del cellulare. Ovviamente se hai il cavo aux inserito commuta la chiamata sull'autoradio o sulle cuffie senza microfono ma non avendo nessun microfono da usare chi ti chiama non sente nulla.
Avevo un Samsung j5 2007 con jack direttamente sul cellulare e commutava direttamente la telefonata usando il microfono del cellulare senza passare ad una telefonata in vivavoce e mi sentivano perfettamente.
Qualcuno esperto che può indicare come impostare l'utilizzo del microfono anche con usb-c a jack inserito?
in data 31-03-2022 07:15 PM
Qualche soluzione?.. il mio messaggio è in fondo, grazie
in data 01-04-2022 09:41 AM
Ciao Elledi,
ti diamo il benvenuto in Community!
Questa situazione potrebbe essere causata proprio dalla gestione che viene effettuata da parte dell'adattatore.
Considera che esso nasce prevalentemente con l'intento di collegare cuffie che sfruttano il jack 3.5, mentre per la gestione dei car kit è generalmente consigliabile utilizzare il bluetooth, in modo che non si verifichino situazioni simili.
Hai la possibilità di sfruttare il collegamento bluetooth?
Essendo un adattatore, infatti, non vi sono dei parametri specifici modificabili dalle impostazioni dello smartphone, il sistema va a impostare direttamente l'uscita audio di preferenza quando vengono effettuati collegamenti esterni.
Tienici aggiornati, ciao!
in data 04-04-2022 09:22 PM
Buonasera Riccardo, grazie per la risposta, con un 'mini computer' come il mio galaxy s20 (in teoria uno dei 3 top di gamma...) non mi sarei mai aspettata un blocco di settaggi ed un riconoscimento degli accessori a livello pre-nokia 3210! Sinceramente è la prima volta che mi devo vergognare di aver comprato un Samsung, buona serata e grazie ancora per il tempo speso.
p.s. non sto facendo il leone da tastiera, solo che Samsung dovrebbe considerare che è stata apprezzata per anni anche da utenza che poteva/può avere dei limiti fisici all'utilizzo di un accessorio piuttosto che un altro, o magari non ha un terzo rene da vendere per comprare degli apparecchi acustici con bluetooth integrato. Saluti.
in data 05-04-2022 10:39 AM
Ciao Elledi,
capisco il tuo disappunto e mi dispiace, ma vorrei precisare che la situazione descritta non dipende dalla presenza di una limitazione sui settaggi, ma dalla natura stessa dell'accessorio adattatore che, in qualità di soluzione alternativa per l'utilizzo di cuffie e auricolari con jack 3.5mm, è limitato nelle sue funzionalità.
Il suggerimento di adottare delle soluzioni bluetooth nasce dal fatto che la maggior parte dei sistemi multimediali prevede ormai una connessione di questo tipo, la quale può supportare tantissime funzionalità diverse ed adattarsi alle più svariate esigenze, diversamente dai collegamenti cablati la cui gestione è generalmente piuttosto limitata e poco pratica.
Quello che posso consigliarti è cercare sul Play Store un'applicazione che ti consenta di gestire in modo indipendente l'audio durante la chiamata; non è da escludere che possa essere presente un servizio in grado di consentirti di utilizzare il microfono dello smartphone seppur siano connesse delle "cuffie".
Grazie comunque per il tuo prezioso feedback, sarà mia cura inoltrarlo ai nostri reparti di sviluppo!
Ciao,