in data 09-09-2024 12:00 PM
09-09-2024 12:17 PM - modificato 09-09-2024 12:18 PM
in data 09-09-2024 12:28 PM
Ciao,
@Dandis, ti invito a mantenere un tono pacato e gentile.
Un expert ti risponderà appena possibile in merito al tuo caso.
Grazie.
Ciao!
in data 09-09-2024 12:29 PM
Ciao Dandis, bentornato sulla Community Samsung!
Ci dispiace molto per l'accaduto.
In riferimento a questo argomento, è opportuno precisare alcuni aspetti.
In prima istanza, occorre indicare che il Galaxy S10 non è un dispositivo "impermeabile", bensì offre una certificazione IP68 che lo rende resistente ai danni causati da spruzzi d'acqua e polvere, come specificato a pag. 7 del manuale d'uso:
Inoltre, nella stessa pagina, viene indicata la necessità di rispettare diversi accorgimenti nell'utilizzo del dispositivo a contatto con acqua e liquidi, al fine di preservare la salute del prodotto e mantenere la resistenza certificata:
Come puoi vedere, se il dispositivo viene messo a contatto con aacqua della piscina (che non è considerabile normale acqua dolce, in quanto contiene cloro) o altri liquidi diversi dall'acqua dolce, può danneggiarsi ed è per questo che è fondamentale risciacquarlo con acqua dolce e pulita e asciugarlo immediatamente: infatti, il cloro può corrodere le guarnizioni che consentono di proteggere i componenti interni e, in questo caso, la resistenza all'acqua può venire meno.
Infatti, i nostri dispositivi possiedono delle guarnizioni adatte a respingere l'acqua che diversamente può filtrare e ossidare i componenti: se nel tuo caso la scocca si è aperta, è possibile che le guarnizioni siano state danneggiate dal contatto con liquidi specifici o da eventuali riparazioni svolte in precedenza da tecnici non autorizzati.
Inoltre, ricordiamo che la protezione può venire meno anche in caso di urti o cadute che possono compromettere l'integrità della scocca, come indicato sopra.
Detto questo, in questa situazione, potrai sottoporre il telefono ad un controllo presso un nostro laboratorio, così che i tecnici potranno indicarti se sarà possibile intervenire: tieni conto che, dal momento in cui la garanzia di 24 mesi è scaduta, la riparazione sarebbe in ogni caso a tuo carico.
Se lo desideri, potrai indicarci il C.A.P. della tua città, in modo tale che potremo consigliarti il Samsung Customer Service o il centro di assistenza autorizzato più vicino; in alternativa, puoi ricercarlo in autonomia cliccando sul seguente link e inserendo il C.A.P. della tua città nell'apposito spazio:
https://www.samsung.com/it/support/service-center/
Hai anche la possibilità di prenotare l'assistenza direttamente online, accedendo al tuo Samsung Account mediante la pagina Samsung MyPage:
https://www.samsung.com/it/mypage/
Dopo aver effettuato l’accesso al tuo account, potrai scorrere fino alla sezione “Prodotti registrati” e cliccare sul pulsante “Supporto” accanto al prodotto per il quale desideri ottenere assistenza: dovrai così scegliere la tipologia di malfunzionamento riscontrata, selezionare “Supporto Samsung” e poi selezionare la scelta “Lo porto io”, nel riquadro dedicato ai servizi di riparazione.
Restiamo a disposizione.
Ciao!
in data 09-09-2024 12:31 PM
09-09-2024 12:42 PM - modificato 09-09-2024 12:45 PM
Aggiungo che nessun dispositivo , punto, e impermeabile, nonostante se e un Samsung, Apple , Xiaomi etc etc. Il rating IpX8 NON e un rating di impermeabilita ma di resistenza dal acqua.
In piu , tutti i sigilli usati in industria di smartphone da tutti i brand sono sigilli che permettono la resistenza per un periodo lungo, ma alla fine, come tutte le cose organiche e inorganiche, perdono contro il tempo, e si degradano anche se resta totalmente sigillato per anni nella scatola iniziale. Il S10 ha piu di 5 anni che e in produzione. Il degrado nel tempo dei componenti e sigillanti(fenomeno naturale e nel tuo caso, il fatto che il sigillante era rimasto cosi pocco e scolto nel acqua significa che la struttura chimica sua e stata degradata in tempo, in piu voglio fare notare che il adessivo non e per forza nero e altri tipi di adessivi si possono usare che hanno lo stesso comportamento e funzione ma colore diverso) e il fatto che le batterie dei telefoni si gonfino nel tempo anche se non si notta esternamente, porta al compromesso del rating IP che ha , perdendo poco poco ogni anno quella resistenza. Dopo 3 anni di vita o produzione di qualsiasi dispositivo o brand, e meglio considerarlo mai piu resistente dal acqua nonostante il rating IP che ha.
Edit: aggiungo la foto di un S10 dissassemblato che dimostra sigilli bianchi:
09-09-2024 01:06 PM - modificato 09-09-2024 01:08 PM
HO LETTO. Hai leteralmente scritto "..ma solo una poltiglia appiccicosa bianca che evidentemente si è sciolta in acqua in pochi istanti" , quotato dal tuo post. QUELLO e l'adessivo. L'adessivo non rimane piu nella struttura originale nel tempo, come una pellicola o strisca o come tu pensi che sia. La struttura non e poliestere o acrilico come un rotolo di adesivo che hai a casa. E resina e composizione polimera chimica che nel tempo DIVENTA quella sostanza appiccicaticcia "liquida" o viscosa che hai trovato per motivo che la struttura chimica si scoglie nel tempo. I polimeri sono a base di acqua e sono solubili in acqua , motivo perche si sono scolti al contatto con l'acqua. NEI SMARTPHONE NON CI STANNO NE CLASSICI GUARNIZIONI (quelle di gomma) NE STRISCE ADESIVE con composizione plastica. E tutto sostanza chimica/"viscosa". Se non li hai visti e perche si sono decomposti, se hai visto quella sostanza biancha, quello era l'adesivo rimanente nel tempo. Piu chiaro di cosi non ce. La foto mostrata e di un telefono nuovo, appena uscito, non di un telefono di 5 anni di eta dalla produzione iniziale.
Aggiungo che le uniche guarnizioni di gomma , come i classici guarnizioni, sono solo quelle nella porta di ricarica, nella porta del SIM e del speaker, NON VISIBILI ne dal retro aperto, e ne dal esterno si come richiede smontatura dei componenti interni.
in data 09-09-2024 01:10 PM
Aggiungo che le uniche guarnizioni di gomma , come i classici guarnizioni, sono solo quelle nella porta di ricarica, nella porta del SIM e del speaker, NON VISIBILI ne dal retro aperto, e ne dal esterno si come richiede smontatura dei componenti interni. NON CE UNA GUARNIZIONE NEL RETRO o NEL PANELLO POSTERIORE.
in data 09-09-2024 01:12 PM
Ho avuto 5 telefoni di piu di 4+ anni a qui non ho cambiato la batteria, tutti hanno avuto solevamento minimo della parte posteriore quasi invisibile al occhio dal gonfiore della batteria. 2 Samsung, 1 Xiaomi, 1 Iphone , 1 OnePlus. Se ti entra acqua nel quel minimo punto di apertura , ti scoglie la composizione polimera del adesivo che e rimasto (la resina a tal punto sara gia andata via) e ti scoglie tutto l'adesivo e ti apre il telefono. Prova a capire. HO LAVORATO in riparazione dispositivi. E un fenomeno visto in anni e anni. Ogni singolo centro di riparazione ti dira la stessa cosa.
in data 09-09-2024 01:20 PM