in data 12-01-2021 03:02 PM
in data 12-01-2021 03:04 PM
in data 12-01-2021 04:40 PM
in data 12-01-2021 05:19 PM
in data 12-01-2021 06:51 PM
in data 12-01-2021 07:44 PM
Tengo a fare un paio di doverose precisazioni.
Il downgrade o un aggiornamento software anche se fatto con odin (che è lo strumento interno di samsung) comporta l'invalidazione della garanzia se qualora tu avessi un problema in garanzia il centro di assistenza si accorge che il software è stato flashato (hai flashato un software tedesco su un dispositivo italiano o cose del genere).
Riguardo al downgrade in particolare devi stare in generale particolarmente attento con tutti i dispositivi android in quanto in android esiste una parte del software che si chiama bootloader, ovvero la parte del software (sono più di 1 in realtà) che si aprono a cascata verificano che tutto sia ok ed avviano il sistema verificando ad esempio che una qualche parte del software compromessa magari da virus stia cercando di inserirsi nella fase di boot per hackerare il sistema.
Ogni tanto con un aggiornamento android che va dalla patch al major update cambia la versione di bootloader, in pratica vuol dire che hanno corretto alcune falle, tuttavia puoi solo andare in avanti con i bootloader, una volta aggiornato riflashare un software precedente causa errori nel bootloader che non puo essere downgradato per motivi di sicurezza e architettura di android in sè con una probabilità molto alta di non riuscire ad avviare più il terminale e quindi a dover cercare di reinstallare il software che si ha tolto per ottenere di nuovo una sequenza di boot funzionante.
Con samsung in genere il bootloader cambia la patch dopo il major update quando c'è un major, quindi se se già su patch di gennaio non puoi farlo, se sei su patch di dicembre devi verificare i bootloader.
Tuttavia non ti consiglio di farlo.
E vorrei evitare di iniziare a trovarmi righe cancellate con scritto manomissione software perchè qua di manomissione non c'è niente
in data 22-01-2021 10:21 AM