in data 05-09-2021 09:59 PM
Come da titolo.
Dopo l'aggiornamento di questa mattina G975FXXUCFUH3 tutte le applicazioni che usano il GPS non funzionano più.
Come si spegne lo schermo vanno in stby, perdono il segnale e non registrano più la traccia.
Canyax, oruxmap, osmand, outdoor active, nessuna. E non c'è mezzo di agire sulle impostazioni batteria per evitare la sospensione.
Sempre meglio!
in data 06-09-2021 12:08 PM
Ciao Marco214,
in merito a quanto descritto potrebbe essere in corso un piccolo conflitto software, vediamo di risolvere.
Ti invito ad eseguire un ripristino delle impostazioni di rete seguendo questi semplici passaggi:
- Impostazioni
- Gestione generale
- Ripristina
- Ripristino impostazioni di rete
- Ripristino impostazioni
NB: questa procedura disassocierà eventuali reti WiFi e dispositivi Bluetooth attualmente configurati sul telefono.
Tienici informati. Buona giornata 🙂
in data 06-09-2021 12:50 PM
Ciao Michele,
Nessun risultato.
Appena lo schermo si spegne viene perso il segnale e viene immediatamente riagganciato ad una nuova accensione.
Ovviamente non posso tenere il telefono attivo per ore per tracciare gli spostamenti.
Non è possibile che ad ogni aggiornamento un po' sostanzioso il telefono diventi inutilizzabile.
in data 06-09-2021 01:44 PM
il problema è qui.
Ed è un regalino dell'ultimo aggiornamento.
Prima "solo in primo piano" non c'era e al momento non trovo nessuna possibilità di cambiare...
in data 07-09-2021 05:14 PM
Confermo il bug del gps con maps, appena si spegne lo schermo perde il segnale gps...
in data 09-09-2021 01:09 PM
Ho mandato un log errore tramite samsung members, ho fatto le prove che mi hanno consigliato ma il problema persiste. Tutte le app che richiedono il gps, una volta spento lo schermo, perdono il segnale dando un errore. Nel caso di maps (ma penso valga per tutte le app) se si naviga con schermo acceso nessun problema. Il problema è da ricondurre all'ultimo aggiornamento. Problema abbastanza grave...
Chiedo agli expert, potete gentilmente darci un feedback?
09-09-2021 04:19 PM - modificato 09-09-2021 04:22 PM
Ciao Marco214, Maxymo,
con le nuove versioni del sistema operativo sono stati implementati ulteriori sistemi di sicurezza che comprendono anche la modifica delle autorizzazioni per l'accesso alla posizione.
Una delle modifiche più importanti è relativa appunto alla posizione in background; è richiesto che gli sviluppatori consentano la possibilità di selezionare, per le loro app, l'accesso alla posizione quando l'applicazione è aperta, quindi in uso, e questo potrebbe far si che determinate app non ne consentano attualmente l'uso in background.
https://developer.android.com/about/versions/11/privacy/location
Mio malgrado non ho modo di verificare il comportamento delle app terze, ma nel caso di Google Maps mi risulta sia possibile selezionare l'accesso alla posizione quando l'app è in background andando su
Premendo su questa voce, dovreste trovare le varie opzioni:
Selezionando "Consenti sempre", l'app avrà accesso alla posizione anche in background pertanto non dovrebbe perdere il segnale o interrompersi una volta spento lo schermo. Potreste verificare le impostazioni?
Fateci sapere!
Ciao
in data 09-09-2021 06:01 PM
Ciao Cornelia,
è una delle prime cose che ho fatto ed era impostato su "consenti sempre" ma non funzionava lo stesso. Ho ricevuto la risposta su samsung member e dal log degli errori hanno effettivamente visto un contrasto tra app e quindi il malfuzionameto del gps. Mi hanno detto di portare il telefono in assistenza ma prima di ciò ho provato l'ultimo drastico tentativo... Ripristino ai dati di fabbrica e adesso il gps funziona anche a schermo spento, un lavoro per ripristinare tutto di 4 ore. Questo malfunzionamento è dovuto all'ultimo aggiornamento, grazie Samsung.
09-09-2021 09:11 PM - modificato 10-09-2021 09:59 AM
Non so chi c'è dietro a Samsung Members ma Il consiglio di portare il telefono in assistenza è stato proprio qualcosa di assurdo, segno che si risponde in automatico senza studiare il problema...
Ebbene si sono deluso...
in data 10-09-2021 09:30 AM
Ciao Maxymo,
il tuo sentimento è condivisibile, ma vorrei rassicurarti che ogni utente è seguito su più canali.
Il fatto che sia stato consigliato di inviare un Error Report non significa automaticamente aver "scaricato" qualcuno da questo, bensì aver portato il caso su un binario di analisi parallelo.
In questa sede, non avendo strumenti di diagnostica più approfonditi e continuando a seguire la vicenda, saremmo comunque inevitabilmente giunti in ogni caso per step incrementali a proporre un reset completo prima di ricorrere eventualmente in centro assistenza. In questo caso ci hai solo anticipati per un moto di volontà propria.
Restiamo sempre a disposizione. Buona giornata 🙂