in data 21-04-2019 11:22 AM
Per la prima volta su uno smartwatch mi trovo davanti a una cosa davvero incredibile. La sveglia del Galaxy Watch Active non è autonoma da quella dell'orologio.
Ora sappiamo tutti che il vantaggio di avere la sveglia al polso è esattamente quello di svegliarsi da soli senza disturbare gli altri. Non con il Galaxy Watch Active.
Qui se attivo la sveglia sull'orologio, si attiva automaticamente anche sul telefono (e non si può evitare) e se l'attivo sul telefono si attiva automaticamente anche sullo smartwatch.
Per risolvere il problema ho dovuto togliere suoneria e vibrazione alla sveglia del telefono... che però non è il massimo perché quella volta che decido di usare la sveglia del t2Qelefono dovrò ricordarmi di attivare suoneria e vibrazione.
Samsung è assurdo che funzioni così. Non era così sui vecchi software dell'S3 Frontier e non è così su nessun wearable che abbia avuto. Provvedete al più presto!
Ma non è il solo problema della sveglia sul Galaxy Watch Active. Perché se una sera commettete l'errore di spegnere il telefono e POI impostare la sveglia sull'orologio, semplicemente la sveglia dirà che si è impostata ma poi NON suonerà.
23-04-2019 01:04 PM - modificato 23-04-2019 01:55 PM
Ciao francanna,
come indicato a pagina 90 del manuale d'uso, devo confermarti che le sveglie del Galaxy Watch Active sono sincronizzate con quelle dello smartphone:
Ti ringrazio comunque per il tuo feedback, che avrò cura di segnalare agli uffici competenti.
Ciao,
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
24-04-2019 09:03 AM - modificato 24-04-2019 09:04 AM
Grazie Sabrina, mi auguro che concordiamo sul fatto che una situazione del genere è progettata davvero male.
TI faccio un ultimo esempio di quanto la sveglia sia, di fatto, assolutamente inutilizzabile. L'episodio che ti riporto l'ho verificato due notti.
La sera, dopo aver impostato la sveglia sull'orologio ed essermi assicurato che apparisse anche sullo smartphone (altrimenti, come sappiamo, pur apparendo attiva non suonerebbe sull'orologio), metto i due device in modalità aereo e vado a dormire.
La mattina alle 7:15 la sveglia vibra al polso all'orario corretto (e si attiva anche sull'orologio). E qui le strade si biforcano. Scelgo lo "snooze" sull'orologio, che ho programmato ogni 5 minuti in continuo. NON FUNZIONA. La sveglia sull'orologio non suona mai più. VIceversa la sveglia sullo smartphone continua a funzionare ogni 5 minuti.
La ragione è facilmente intuibile: essendo i due device in modalità aereo, impostare lo snooze sull'orologio non agisce sulla sveglia sullo smartphone, che quindi smette di suonare per conto suo e riprende ogni 5 minuti perché non disattivata. Sullo smartwatch invece non si capisce perché lo snooze non produca effetti, probabilmente a causa del mancato feedback da parte dell'app del telefono al quale ormai non è più collegata.
A riprova di questo, quando mi sono alzato ho disattivato la modalità aereo su orologio e smartphone et voilà! Come per magia al successivo scoccare dei 5 minuti dallo snooze inizia a riprendere il funzionamento della sveglia anche sull'orologio.
Non mi venite a dire che la soluzione è non mettere i due device in modalità aereo perché, almeno la notte, vorrei dormire senza connessioni...
in data 24-04-2019 12:07 PM
Ciao francanna,
come da te intuito, il fatto che i due dispositivi non comunichino tra loro, dipende dal fatto che sono in modalità aereo.
Desidero indicarti che sto comunque effettuando delle verifiche, soprattutto sul fatto che spegni il telefono e poi imposti la sveglia sull'orologio, questa risulta attivata ma non squilla.
Ti farò sapere appena possibile.
Ciao,
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 10-05-2019 07:51 AM
Buongiorno, vorrei segnalare che il problema è stato risolto dopo l'aggiornamento dell'app Orologio del telefono tramite Galaxy App Store, avvenuto circa una decina di giorni fa.
Nell'elenco delle sveglie sull'orologio ora appare un'icona: quando si imposta la sveglia dal telefono, la sveglia apparirà anche nell'elenco delle sveglie sull'orologio MA con accanto l'icona di un telefono. Il comportamento sarà quello di prima, cioè l'orologio farà quello che fa il telefono e se si perde la connessione tra i due dispositivi la sveglia e lo snooze non funzioneranno.
Qualora invece si crei una nuova sveglia dall'orologio, al posto dell'icona del telefono apparirà l'icona dell'orologio. Da quel momento la sveglia funziona come dovrebbe, in maniera indipendente dal telefono: si può attivare anche a telefono disconnesso, funziona lo snooze anche a telefono disconnesso e non attiva anche la sveglia del telefono.
Insomma, ora è pefetto 🙂
in data 06-07-2019 11:41 PM
Per me non è perfetto..
Vorrei che le due sveglie fossero indipendenti o almeno poter scegliere se far suonare entrambi i dispositivi...
La mattina è un concertino sul comodino tra telefono e watch che suonano lo stesso orario
in data 07-07-2019 03:22 PM
Ciao,
Io ho uno smartphone huawei e non esistono problemi di questo tipo con Galaxy watch active collegato o no.
Le sveglie sono totalmente indipendenti. A volte i problemi di compatibilità portano a grandi cose
in data 29-11-2020 03:50 PM
Salve.
Riapro la discussione perchè sono interessato all'acquisto di uno Samsung Galaxy Watch Active 2:
io ho come smartphone un Galaxy A7 2008, e mi interessa proprio la funzione dello Smartwatch Active 2 come sveglia indipendente dal collegamento con il telefono.
Non ho capito quindi se alla luce degli ultimi aggiornamenti l'orologio può funzionare bene come sveglia o meno anche a telefono spento, o comunque con la connessione Bluetooth spenta.
Oltre a questo, si può impostare una suoneria o è solo vibrazione?
Grazie.
in data 29-11-2020 03:57 PM
in data 29-11-2020 04:18 PM
Grazie Francanna.
E in generale che ne dici?
Pregi, difetti?
Da consigliare?