27-10-2024 10:44 PM - modificato 27-10-2024 10:47 PM
in data 28-10-2024 09:24 AM
Ciao MastroAndrea, bentornato sulla Community Samsung!
Il reset è una procedura "drastica" che consente di risolvere in modo rapido qualsiasi eventuale inconveniente momentaneo lato software, ma, prima di valutare la possibilità di dover procedere in questo modo, possiamo provare ad agire in modo mirato sul lettore musicale, al fine di escludere un'anomalia su quest'ultimo.
Ti suggerisco di procedere con ordine nel modo che ti indicherò.
Prima di tutto, prova ad eliminare tutte le tracce musicali trasferite sul Watch, procedendo dall'app Galaxy Wearable come hai indicato tu stesso.
Successivamente, dal tuo Galaxy Watch, segui questi passaggi:
In seguito, riavvia il Watch.
Questa procedura consente di eliminare eventuali dati corrotti strettamente legati a quei due processi, che potrebbero non consentirne il corretto funzionamento.
Dal tuo smartphone, inoltre, prova a cancellare la cache dell'app Galaxy Wearable; se il tuo Watch è connesso ad uno smartphone Galaxy, vai su:
In seguito, riavvia anche il telefono.
Dopo aver effettuato queste operazioni, prova a trasferire nuovamente le tracce musicali e verifica se riesci ad utilizzare il lettore musicale in modo corretto.
Rimaniamo a disposizione.
Ciao!
in data 28-10-2024 04:29 PM
28-10-2024 05:02 PM - modificato 28-10-2024 05:03 PM
in data 29-10-2024 03:19 PM
Ciao MastroAndrea,
il trasferimento avviene in tempo reale, a tal proposito è possibile che si sia manifestato un'inconveniente momentaneo.
Potresti eseguire nuovamente un test trasferendo i file uno per volta? Dopo averli trasferiti, verifica se siano correttamente consultabili.
Inoltre, qual è il formato dei file in questione? Stai scaricando i file dal web?
Hai provato a scollegare e ricollegare il Galaxy Watch al telefono?
Fammi sapere, resto a disposizione.
Buona giornata!
in data 29-10-2024 07:56 PM
in data 30-10-2024 02:37 PM
Ciao MastroAndrea,
comprendo il tuo disappunto e la tua premura nel risolvere quanto prima la situazione.
A tal proposito, ti sono stati proposti alcuni test e poste alcune domande al fine di risalire alla natura effettiva dell'inconveniente.
Considerando la situazione riscontrata, ritengo opportuno procedere con un ripristino del Watch previo backup: https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-fare-factory-reset-e-backup-dati-su-galaxy-wa...
Il reset andrà a rimuovere eventuali inconvenienti software, che potrebbero influire con il corretto funzionamento del processo coinvolto con il trasferimento dei file.
Laddove la situazione non dovesse risolversi, occorrerà procedere con una segnalazione d'errore al nostro Team interno.
Connetti il Galaxy Watch allo smartphone, dopodiché procedi come segue:
Successivamente, occorrerà inserire una descrizione dettagliata dell’anomalia e allegare i dati di registro di sistema, inserendo la spunta in corrispondenza della voce in basso “Invia dati di registro del sistema” e infine selezionare la voce “Sempre”.
In questo modo, il nostro Team di Ricerca e Sviluppo avrà la possibilità di esaminare l'inconveniente, analizzando i dati di registro di sistema, e fornirti un riscontro quanto prima.
Attendo tue, rimango a disposizione.
Buona giornata!
in data 31-10-2024 03:35 PM
in data 31-10-2024 08:25 PM
in data 02-11-2024 11:25 AM
Ciao @MastroAndrea,
ci tengo a informarti che la Community, per sua natura, non è un canale di supporto che prevede una risposta immediata.
Il nostro obiettivo è sempre quello di rispondere a tutte le richieste degli utenti nel minor tempo possibile, tuttavia, in base al volume delle richieste stesse, non sempre questo è fattibile.
Laddove desiderassi ricevere un supporto in tempo reale, ti suggerisco di contattare il supporto tecnico dedicato, mediante i nostri canali di assistenza ufficiali:
https://www.samsung.com/it/support/contact/
Un collega Expert risponderà alla tua richiesta non appena possibile.
A presto!