28-07-2024 08:10 AM - modificato 28-07-2024 08:14 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-07-2024 09:22 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Io avevo problemi nella rilevazione del sonno. Stringendo di meno il cinturino e facendo un reset il problema si è risolto.
in data 28-07-2024 09:25 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Se il problema fosse l'età biologica purtroppo non si può neanche disattivare
28-07-2024 09:27 AM - modificato 28-07-2024 09:28 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Quello dell'età biologica è una mia idea.... non è detto sia corretto.
Tra l'altro ho provato a fare prove comparative col watch 5 pro messo sull'altro polso. I risultati ora sono pressoché equivalenti.
in data 28-07-2024 09:29 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-07-2024 11:52 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
28-07-2024 02:16 PM - modificato 28-07-2024 02:17 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao a tutti,
per prima cosa, ci tengo a rassicurarvi sul fatto che supporta una batteria a lunga durata, tuttavia, come per tutti i nostri dispositivi, la durata della batteria è strettamente legata alle diverse modalità attraverso le quali si interagisce con il device.
Inoltre, durante una prima fase di utilizzo del prodotto, è assolutamente normale riscontrare delle prestazioni minori sotto l'aspetto dell'autonomia in quanto la batteria è soggetta a una fase di assestamento. Occorrerà, pertanto, completare diversi cicli di carica, affinché le prestazioni possano stabilizzarsi in maniera concreta.
Bobby5, tieni presente che il funzionamento del sensore ottico potrebbe risentire della presenza di tatuaggi, segni e peli sul polso su cui viene indossato l'orologio. Pertanto, ciò potrebbe impedire all'orologio di riconoscere che lo stai indossando e le funzionalità dell'orologio potrebbero non funzionare correttamente.
Tuttavia, in base a quanto ci stai segnalando, se ho ben compreso, sui precedenti modelli di Galaxy Watch, nonostante la presenza di tatuaggi sui polsi, i dispositivi venivano comunque riconosciuti regolarmente.
Alla luce di ciò, hai provato a verificare se il Watch risulti correttamente indossato, seguendo le istruzioni indicate dal manuale dell'utente? Considera che, al fine di poter ottenere delle misurazioni accurate, occorre indossare saldamente il Galaxy Watch intorno alla parte inferiore del braccio, sopra il polso, lasciando un dito di spazio, come indicato nella seguente illustrazione:
Mi fai sapere? Rimango a disposizione.
Ciao!
in data 28-07-2024 02:29 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Per quanto riguarda la batteria io mi ritengo già soddisfatto ed essendo nel mondo samsung da anni ero già al corrente che la batteria ha bisogno di un periodo di assestamento.
Per quanto riguarda i sensori io questo ultra lo sto indossando esattamente come tutti gli altri device che ho menzionato sopra e con cui non ho avuto mai un problema. Tatuaggi li ho sempre avuti, indossato sempre stretto ma non troppo (ho usato il metodo del " deve passare un mignolo tra polso e cinturino").
Durante le attività sportive il sensore funziona bene e anche durante le letture manuali è tutto perfetto tranne che per il sonno.
Il fattore peli e tatuaggi non dovrebbe incidere così tanto dato che stiamo parlando di un dispositivo nominato ultra e con 13 sensori di ultima generazione molto sofisticati come detto dalla stessa samsung. Un watch 4 di 3 generazioni fa non ha tutti questi limiti e mi ha misurato il sonno senza problemi.
Io non so se ci vorrà un aggiornamento software ma la storia dei tatuaggi su un dispositivo da 700€ è una scusa un pò ridicola da parte di samsung dato che i diretti concorrenti come garmin e apple questi problemi non li hanno parlando anche di device di 3-4 anni fa con il garmin fenix 6 e apple watche serie 6.
Ho già avviato anche la segnalazione di questo problema e vedremo se si riesce a risolvere
in data 28-07-2024 04:20 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-07-2024 05:41 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-07-2024 11:59 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao @Bobby5,
capisco il tuo disappunto, ma la questione "tatuaggi" non è un fattore recente: i rilevamenti potrebbero non avvenire correttamente in presenza di tatuaggi sul polso fin dai tempi dei vecchi Gear S2 ed S3, trovi tali indicazioni anche sui manuali utente.
Ovviamente fa parte di tutti quei fattori da tenere in considerazione nella valutazione della problematica riscontrata.
Ove possibile, misurazioni ecc. potranno essere certamente migliorate col tempo tramite aggiornamenti software.
Detto questo, sarebbe utile capire se le misurazioni stesse avvengano meglio cambiando semplicemente polso, per avere un quadro completo della situazione.
Facci sapere, ciao!
