in data 15-12-2018 07:31 PM
Salve a tutti
Sono il recente proprietario di un bellissimo SmartWatch 46 mm.
Devo segnalare però alcune imprecisioni:
1 la misurazione della frequenza cardiaca che ho impostato su sempre è spesso imprecisa, molte volte più alta del vero (verificato anche misurando la frequenza con il sensore del mio S9+). A riposo anche ora che sono seduto mi dà 120 mentre la frequenza misurata dal cellulare è 63!
2 la misurazione del sonno non ha mai rilevato fino ad ora una fase di sonno profondo. Possibile che non sia mai successo? Sono già 2 settimane che ho l'orologio...
3 la batteria qualche volta pur non utilizzando il telefono in maniera particolarmente intensa ha una durata veramente breve, in un giorno si esaurisce
Grazie!!
in data 19-12-2018 09:04 PM
Ciao
Non sono esperto di community ma mi pare strano che nessuno abbia avuto i problemi che sto avendo io con il mio Swatch.
Avevo scritto un post a cui nessuno ha risposto, possibile che non ci siano risposte?
Riporto i problemi che sto trovando con l'orologio:
Salve a tutti
Sono il recente proprietario di un bellissimo SmartWatch 46 mm.
Devo segnalare però alcune imprecisioni:
1 la misurazione della frequenza cardiaca che ho impostato su sempre è spesso imprecisa, molte volte più alta del vero (verificato anche misurando la frequenza con il sensore del mio S9+). A riposo anche ora che sono seduto mi dà 120 mentre la frequenza misurata dal cellulare è 63! Assolutamente inaffidabile, se devo basare il mio allenamento su una frequenza cardiaca misurata in questa maniera non credo che mi possa assolutamente fidare!
2 la misurazione del sonno non ha mai rilevato fino ad ora una fase di sonno profondo. Possibile che non sia mai successo? Sono già 2 settimane che ho l'orologio...
3 la batteria qualche volta pur non utilizzando il telefono in maniera particolarmente intensa ha una durata veramente breve, in un giorno si esaurisce
4 lo SmartWatch spesso non si connette con il telefono, anche se sul bluetooth del telefono mi dice che è collegato in realtà non riceve le notifiche e sull'orologio c'è l'icona di Bluetooth disconnesso. Devo sconnettere il bluetooth e riaccenderlo per poter far connettere orologio
Qualcuno mi risponda per dire se sto sbagliando a pubblicare i messaggi e come devo fare correttamente. E se c'è una soluzione o un motivo per cui lo SmartWatch sta facendo così.
Grazie!!
in data 20-12-2018 07:48 AM
Ciao sono Cristina mi spiace che nessuno ti abbia risposto.Io ero tentata di comprare questo nuovo orologio sansung per l allenamento in palestra a questo punto se non è affidabile lascio perdere .Non ho mai avuto un orologio così mi sono sempre affidata al cellulare io ho un sansung a 5 2017 mi ero scaricata un applicazione e facevo così a questo punto no l acquisto se sono soldi buttati via grazie di cosa hai scritto
in data 03-01-2019 04:27 PM
Ciao Ale1966, benvenuto nella Community Samsung!
Ti chiedo scusa per la risposta tardiva, ma non sempre in Community riusciamo a fornire un riscontro immediato ed in quei casi è consigliabile contattare direttamente il servizio clienti tramite il numero verde o la Live Chat
Cerco di analizzare i dati che ci hai fornito; per prima cosa mi servirebbe sapere quale smartwatch hai acquistato nello specifico, si tratta di un Galaxy Watch da 46mm, giusto?
Per quanto riguarda la misurazione del battito, occorre considerare che questa viene calcolata utilizzando un fascio di luce che capta il flusso sanguigno; la precisione, dunque, può variare in base a numerosi fattori che influenzano l'assorbimento ed il riflesso di luce, come la circolazione o la pressione sanguigna, le condizioni cutanee, la presenza di sporco, tatuaggi o di sudore sotto il sensore.
La posizione dell'apparecchio è, inoltre, fondamentale per una corretta misurazione: assicurati che il Watch sia posizionato come nell'immagine sottostante e che non sia eccessivamente largo o stretto:
Per quanto riguarda la misurazione del sonno, ti confermo che se la frequenza cardiaca è irregolare o il Watch non riconosce correttamente la frequenza, il riposo viene analizzato in sole 3 fasi: sonno agitato, leggero o non agitato.
Non viene dunque conteggiata correttamente la fase di sonno profondo ed è possibile che tutto possa dipendere proprio da un'errata misurazione cardiaca; prova a seguire le istruzioni fornite sopra per verificare se il comportamento cambia
Riguardo al consumo della batteria, se questo accade soltanto alcune volte è molto probabile che dipenda semplicemente dal tipo di utilizzo; l'attivazione della modalità Solo orologio, l'uso intenso del GPS per il tracciamento di un allenamento particolarmente lungo, uno scambio dati intenso (notifiche di messaggi, chiamate, email) o l'utilizzo di determinate applicazioni possono ridurre l'autonomia in modo considerevole.
Se il tipo di utilizzo e le impostazioni dell'orologio rimangono prevalentemente le stesse, ti suggerirei di fare attenzione allo scambio dati tra il Watch ed il telefono (quantità di notifiche e sincronizzazione dei dati con il device) e alla potenza della connessione: in questo ci agganciamo alla tua ultima richiesta, la perdita di connessione potrebbe generare infatti uno scaricamento della batteria più rapido a causa delle continue richieste di connessione.
Hai riscontrato disconnessioni anche se i due apparati non si allontanano o non viene posto un ostacolo tra i dispositivi?
Ci sono delle apparecchiature elettriche o magnetiche vicino ai terminali, che potrebbero influenzare la connettività Bluetooth?
Se non hai già provato, ti consiglierei di riavviare telefono, smartwatch ed eseguire una dissociazione dell'orologio tramite l'app Galaxy Wearable.
Riassocia poi i dispositivi e verifica se i problemi persistono.
Fammi sapere
Ciao!
in data 05-01-2019 07:47 AM
Io ho lo stesso identico problema con il 42 mm. E ne ho avuti molti altri che mi hanno sempre rilevato il sonno. Direi che è inutile cercare soluzioni, bisogna solo liberarsi di questo dispositivo venuto male. Mannaccia a me quando ho venduto il gear sport....quello è uno smartwatch.
in data 07-01-2019 06:15 PM
Ho il medesimo identico problema della rilevazione frequenza cardiaca con il modello Galaxy Watch da 46 mm. Se la misurazione viene effettuata in modalità “frequente”, cioè ogni dieci minuti oppure manualmente all’occorrenza, le misure sono attendibili; invece se impostato su “sempre” i valori sono assolutamente non affidabili. Non credo sia un problema hardware, ma un problema software della modalità misurazione continua. E’ come se il sensore rimanesse bloccato su un valore massimale o minimale senza aggiornarsi al reale valore istantaneo. Stesso problema con il monitoraggio delle fasi del sonno: ho lo smartwatch da circa un mese non mi ha mai rilevato una fase di sonno profondo.....cosa che altri smartwatches e smartbands (e ne ho avuti diversi...) rilevavano senza alcun problema. Per il resto l’orologio è ben assemblato, ben rifinito e si comporta come ci si aspetta da un oggetto che costa oltre 300 €, peccato per il lettore cardio...confido in un prossimo aggiornamento firmware. Saluti a tutta la community.
07-01-2019 06:58 PM - modificato 07-01-2019 07:05 PM
Bisognerebbe sempre equilibrare i propri giudizi. Ovviamente non è piacevole che un prodotto acquistato ad un prezzo abbastanza alto,non si comporti come ci si aspetta,però ci sono delle valutazioni da fare. Potrebbe essere anche difettoso,come potrebbe essere "inceppato" lato software. Io non sò cosa tu abbia fatto per cercare di risolvere il problema,però un bel reset non sarebbe una cattiva idea. E se non va,c'è sempre un'assistenza che sta lì per risolvere qualsiasi problema ci possa essere.
in data 07-01-2019 07:24 PM
Infatti hai ragione Alberto311, c’è sempre l’assistenza a disposizione perché potrebbe essere un esemplare difettato, anche se ci sono molte segnalazioni afferenti alla rilevazione della FC ed ecco perché confido in una risoluzione software con i prossimi auspicabili aggiornamenti. Seguirò il tuo consiglio di fare un bel factory reset e probabilmente tutto sarà ok. Per il resto orologio molto bello e funzionale in tutto, di ottima fattura. La comodità della ghiera girevole (migliorata rispetto ad S3) è impareggiabile, display e luminosità spettacolari. Sicuramente un acquisto consigliato...bisogna solo sperare che venga supportato a livello di aggiornamenti.
Un saluto Joweb.
in data 25-01-2019 08:23 PM
Stesso problema.
Ero tanto contenta di aver acquistato questo bellissimo smartwatch ma è una vera delusione.
Possibile che in una semplice passeggiata non riesce a monitorare il battito cardiaco?
Se monitoro da ferma tutto ok ma se lo faccio in movimento niente, mi dice di modificare la posizione dell'orologio, di vedere se il sensore è sporco.
Mi sono confrontata anche con un collega che ha uno smartwatch samsung più economico e mi ha detto che non ha alcun problema a monitorare. Spero di riuscire a renderlo al venditore
in data 25-01-2019 08:36 PM
Posso capire la frustrazione,però a me come tanti altri,funziona perfettamente. Per cui valuta il fatto che sia semplicemente difettoso. Oppure dacci qualche informazione in più utile,in modo da capire se magari qualche settaggio dá problemi.