in data 12-02-2025 06:57 PM
12-02-2025 07:17 PM - modificato 12-02-2025 07:17 PM
Ciao,
Il cinturino è costituito da PFAS (sostanze perfluoroalchiliche) .
Tale composto chimico lo trovi nella tua quotidianità (pentole antiaderenti, abbigliamento, articoli medicali, carta da imballaggio idrorepellente, .....).
Il cinturino NON è affatto tossico, ma vanno considerati tossici gli eventuali scarichi illeciti che riversano nelle acque (discorso valido ed uguale per tutte le industrie chimiche).
Quindi, se la produzione che coinvolge i PFAS produce inquinamento e tossicità ambientale/umana/animale, questa è una questione diversa; il cinturino di per sé non è tossico e puoi indossarlo in tutta tranquillità.
12-02-2025 07:48 PM - modificato 12-02-2025 07:50 PM
12-02-2025 07:51 PM - modificato 12-02-2025 07:51 PM
in data 12-02-2025 07:53 PM
in data 12-02-2025 07:57 PM
12-02-2025 07:59 PM - modificato 12-02-2025 08:02 PM
in data 12-02-2025 08:02 PM
12-02-2025 08:03 PM - modificato 12-02-2025 08:12 PM
in data 13-02-2025 10:39 AM
Ciao a tutti,
@Saverio571, ti do il bentornato in Community!
Ti comunico che potrai verificare i materiali di cui sono composti i nostri dispositivi accedendo alla pagina dedicata disponibile a questo link:
Ci tengo a precisare che Samsung si impegna ad utilizzare dei materiali che siano conformi alle normative ambientali internazionali, i quali sono sottoposti a verifiche da parte di enti di controllo internazionali accreditati.
@Saverio571 e @Anatolia, mi rincresce riscontrare le divergenze che sono emerse nel vostro scambio di informazioni.
Tuttavia, la nostra Community tratta temi legati alla tecnologia, per cui se desiderate approfondire la conversazione riguardante tale tema, vi chiedo di farlo in privato.
Lo staff resta a disposizione in caso di ulteriori necessità.
Ciao!