Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

l'inutilità del Samsung galaxy Watch 3

(Argomento creato il giorno: 11-03-2021 08:21 AM)
837 Visualizzazioni
Max2608
Voyager
Opzioni
Errata registrazione sonno.
Mentre ero sul divano a vedere una serie TV, completamente sveglio e preso dalla sceneggiatura, mi ha registrato 2 ore 24 minuti di sonno, di cui addirittura 28 minuti di sonno Rem.
Ma com'è possibile che questo orologio sia così impreciso e inaffidabile al punto tale da essere paragonabile ad un giocattolo? Anzi, il giocattolo di mia figlia, registra meglio il sonno!
È in assoluto il peggiore smart watch mai posseduto. Peggiore anche di qualsiasi dispositivo che è possibile acquistare a 30 euro. Ne ho avuti diversi di smart watch, ma, sotto il profilo della registrazione dei parametri vitali (sonno, frequenza cardiaca, ossigenazione, allenamenti, ecc.) il Samsung Galaxy Watch3 è in assoluto il peggiore e addirittura il più costoso. Che pena. Che vergogna!!! Uno strumento inutile. Spero almeno riuscirò a rivenderlo. 
19 Risposte
brazil7272
Voyager
Opzioni
tutti gli smartwatch, chi più chi meno, sono imprecisi. l'unica utilità che hanno è non tirare fuori lo smartphone dalla giacca per vedere che ore sono......
Sabrina_B
MegaStar
Opzioni

Ciao Max2608, 

la registrazione del sonno avviene mediante la misurazione della frequenza cardiaca e del movimento, pertanto possono esserci casi in cui il rilevamento non viene tracciato correttamente.

Un consiglio può essere quello di indossare saldamente l'orologio sul braccio, come spiegato a pagina 25 del manuale d'uso 👉https://downloadcenter.samsung.com/content/UM/202103/20210304112143428/SM-R84X_R85X_UM_Open_Tizen_It...

È inoltre consigliabile verificare che il sensore di frequenza cardiaca non sia ostruito:

Sabrina_B_0-1615449843057.png

È utile sapere che sussistono anche delle particolari condizioni che possono influire sul corretto funzionamento del sensore di frequenza cardiaca. Il tutto è spiegato a pagina 26 del manuale: https://downloadcenter.samsung.com/content/UM/202103/20210304112143428/SM-R84X_R85X_UM_Open_Tizen_It...

Pensando di fare cosa gradita, ti indico di seguito una utile guida per il corretto utilizzo dello smartwatch, cosicché possa ottenere da esso le massime prestazioni. Eccola: https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/consigli-per-il-corretto-utilizzo-dei-sensori-degl...

Infine, ti consiglio di tenere sempre aggiornato l'orologio come anche lo smartphone associato e l'app Wearable.

Buona giornata 🙂


Sabrina_B
Samsung Community Expert

Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!  
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.

Ricbat1
Helping Hand
Opzioni
Anche a me registra il sonno in maniera anomala, ma anche il Frontier lo faceva. Però adesso dall'applicazione Health non riesco a modificare i dati del sonno da quando sono passato al watch 3, qualcuno ha il mio stesso problema? L'assistenza come al solito propone sempre e solo il reset, senza nemmeno fare una prova per verificare se esiste veramente un problema comune. Qualcuno di voi che ha il watch 3 riesce a modificare i dati del sonno?
Max2608
Voyager
Opzioni
Io riesco solo ad eliminarli non a modificarli.
Vado su registrazione sonno, pigio sul grafico dove registra i vari cicli, poi in alto a destra sui tre puntini (...), ancora vado su modifica, e infine in basso elimina dati sonno. Dopodiché eventualmente puoi inserirli manualmente.
0 Likes
Max2608
Voyager
Opzioni
Verissimo. D'accordissimo. Però messi sulla bilancia costo/qualità, almeno secondo la mia esperienza, il Samsung Galaxy Watch 3 è il peggiore di tutti. Veramente un dispositivo per il suo costo è indegno. Io attualmente l'ho sostituito con un molto più funzionale xiaomi mi band 4 😅😅
Ricbat1
Helping Hand
Opzioni
Esatto, mentre prima con il Frontier appariva un orologio in alto e potevi prendere il punto di inizio e il punto di fine e modificarli a piacimento, quindi come sostenevo con l'assistenza è un bug e infatti non ho più avuto risposta da loro.
Ho 2 tablet, orologio, 2 cellulari, più quelli fatti acquistare ai parenti stretti, tutti Samsung, ma il watch 3 sarà l'ultimo device che avrò acquistato da questa marca, visto il tempismo, l'impegno e la serietà che mette nella risoluzione dei problemi, perché se solo ci mettesse la metà dell'impegno rispetto all'impegno per arrampicarsi sugli specchi con risposte strampalate saremmo tutti più contenti
Max2608
Voyager
Opzioni

Vi ringrazio per la risposta da manuale as usual. Praticamente sta scritto che qualsiasi malfunzionamento è giustificato, in quanto la registrazione del sonno, e di qualsiasi altro parametro vitale, potrebbe essere influenzata anche dal tempo meteorologico, o magari dai miei ormoni. Insomma, siamo in una gabbia effimera e senza sbarre, creata ad hoc dal nostro impulso a comprare strumenti inutili e anche essi effimeri, che vengono [RIMOSSO - COMMENTO OFFENSIVO] venduti, per fare ciò che non fanno. Per fortuna che è stato un regalo. Tanto gradito quanto di fatto inutile e fallace. Che mestizia senza fine.
P.S. Nessuno pretende che possa segnare la frequenza cardiaca come un cardiofrequenzimetro utilizzato da un chirurgo, ma Almeno la decenza di registrare dei dati apparentemente vicini a quelli originali Dovrebbe averla!

0 Likes
Sabrina_B
MegaStar
Opzioni

Ciao Ricbat1,

posso chiederti cosa vorresti modificare nello specifico, relativamente al sonno?

Tieni presente che non credo sia possibile inserire manualmente le fasi dello stesso  (veglia, REM, leggero, profondo) perché non sarebbe possibile tenerne traccia autonomamente.

Mi spiace che ritenga che non ci sia da parte nostra la volontà di rimediare ad eventuali imprecisioni o anomalie. A tale scopo, in realtà, é disponibile lo strumento di segnalazione d'errore che può essere effettuata tramite l'app Wearable dello smartphone Galaxy associato. Ad ogni modo, considera che ciò che si può riscontrare non necessariamente è relativo ad anomalie e quindi a un qualcosa di risolvibile, ma alla disponibilità o meno di alcune opzioni. In tal caso la segnalazione d'errore può essere uno strumento per inoltrare il proprio feedback, laddove sia possibile l'implementazione di quanto auspicato.

@Max2608

Credimi, mi spiace davvero per il tuo pensiero relativamente al nostro prodotto, poiché in realtà é frutto di tanto lavoro di progettazione.

Naturalmente ci sono dei margini di tolleranza nelle rilevazioni anche perché il prodotto non ha lo scopo e la precisione di un dispositivo medicale, ma di uno strumento con finalità ludiche.

Vi sono, inoltre, degli elementi come la pressione atmosferica che, ad esempio, possono inevitabilmente  influenzare l'alti-barometro, per ragioni fisiche che tu stesso potrai verificare, al di fuori della nostra volontà.

Ti consiglio comunque di prendere visione dei consigli che ti ho riportato sopra.

Sono certa che potrai vedere dei miglioramenti e, laddove ciò non dovesse essere sufficiente, potrai comunque fare riferimento ad un nostro centro assistenza 🙂

Il nostro centro avrà gli strumenti e la facoltà di intervenire laddove le misurazioni siano, al netto del corretto utilizzo e della soglia di tolleranza di cui ti parlavo, effettivamente anomale.

Qui troverai la mappa dei nostri centri 👉 https://www.samsung.com/it/support/service-center/

Resto a disposizione 🙂


Sabrina_B
Samsung Community Expert

Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!  
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.

Max2608
Voyager
Opzioni

Sono convintissimo della vostra buona fede e impegno. Come sono altresì convintissimo che dovete arrampicarvi spesso sugli specchi per cercare le motivazioni più disparate al fine di giustificare anomalie e malfunzionamenti.
Allo stesso tempo non ho alcun dubbio nell'affermare che purtroppo il Samsung Galaxy Watch 3 è un dispositivo uscito probabilmente fallato e difettoso. Forse come spesso accade si vuole fare troppo e si mettono insieme talmente tanti sistemi che alla fine nessuno fa il suo dovere. Molto meglio, ad esempio, il più morigerato e semplice galaxy Fit da me posseduto e che ora sto usando in sostituzione. Al momento il Galaxy watch 3, paragonato per costo, e tecnologia, ad altri dispositivi di pari gamma, ha degli standard e delle prestazioni, intese come qualità e precisione della registrazione dei parametri vitali e corporei, enormemente inferiori. È invece competitivo in altre funzioni (penso ad esempio alla qualità del display, alla manualità, ecc.), dove probabilmente si è voluto investire di più, proprio perché nasce probabilmente come strumento assolutamente ludico e fondamentalmente inaffidabile per la valutazione di alcuni parametri corporei utili a tenere sotto controllo il proprio benessere fisico. Bastava essere più onesti, e intendo da parte della casa madre, nel dichiarare che il Samsung watch3 non deve essere inteso come mezzo per monitorare il sonno, i passi, il battito cardiaco, l'ossigenazione, ecc. In quanto altamente impreciso. È ovvio che sto parlando di fantascienza perché nel mondo agguerrito del business, ciò non potrà mai accadere, cio che è più grave, però, che Samsung abbia inserito anche la rilevazione della pressione e l'elettrocardiogramma, quando il suo watch non riesce nemmeno a misurare correttamente i passi. Questo si che è a dir poco penoso, considerando la grandezza economica di questa società internazionale, non c'era bisogno di questi mezzucci [RIMOSSO - COMMENTO INADEGUATO] Diciamo, però, che noi clienti abbiamo almeno imparato un'altra lezione a nostre spesa. Mai spendere più di 100 euro per uno smart watch, e mai puntare su Samsung. Questo è il mio pensiero, al netto della vostra gentilezza, correttezza e impegno. Saluti.