Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Il senso della Pressione Sanguigna

(Argomento creato il giorno: 04-09-2024 06:53 PM)
490 Visualizzazioni
Egon888
Pathfinder
Opzioni
Funzione utile e intetessante, ma se devo fare la calibrazione ogni 3 mesi, significa dover andare ogni 3 mesi dal medico o ogni 3 mesi in farmacia, oppure comprarmi un misuratore per 40 euro. 

Quindi il senso di avere la funziona disponibile, se poi devo avere uno strumento vero?
0 Likes
13 Risposte
Egon888
Pathfinder
Opzioni
Mi riferivo alla pressione sanguigna
0 Likes
Michele_P
Expert
Opzioni

Ciao Egon888,

come ti è stato fatto notare -e come facciamo presente anche nelle nostre linee guida- il rilevamento della pressione sanguigna non sostituisce il parere medico e strumenti appositamente studiati per questo scopo a carattere medicale.

Michele_P_0-1725539517197.png

Dove sta quindi il vantaggio di possedere uno strumento con queste capacità sull'orologio?

Risiede nel fatto di poter consultare (per avere un'idea orientativa, e sempre in base a quanto appena detto) i valori quando ci si trova in giro, o in qualsiasi altra occasione non si abbia a disposizione lo strumento principale con il quale si è eseguita la calibrazione.

Disporre di questo strumento è infatti indispensabile -e, credo, una buona prassi a prescindere- per far sì che l'orologio sia periodicamente raffinato nel suo funzionamento, senza quindi la necessità di recarsi dal medico.

Ma è altrettanto vero che sarebbe scomodo portarlo sempre con sé, a differenza dell'orologio. Tutto qui.

Spero che questa delucidazione ti sia utile a capire il senso delle rilevazioni biometriche sui nostri dispositivi indossabili.

Lo Staff Expert resta a disposizione per ogni altra necessità.

Buona giornata.

Michele
Samsung Community Expert
Sailand
Helping Hand
Opzioni

Spiegazione semplicissima: la pressione sanguigna non viene misurata dagli smartwatch (eccetto uno di altra marca) ma semplicemente stimata in base ad altri parametri. Ma le condizioni dei vasi sanguigni varia nel tempo, placche, irrigidimenti, restringimenti specie In presenza di patologie di cui non si è al corrente, variano tali stime e per cui serve rigorosamente la ricalibrazione.

Aggiungo che tale stima è puramente informativa in condizioni di buona salute ma in caso non ci si senta bene o peggio in presenza di patologie accertate (anche.una ipertensione) va usato un apparecchio medico certificato meglio se non da polso.

Lo stesso dicasi degli ecg degli smartwatch: non rilevano tutte le patologie (es. un infarto in atto non lo vedi) ma solo alcune e non certo con la precisione di ecg da studio medico/ospedale.

Oltretutto qualsiasi grafico di un ecg va valutato da un cardiologo che sa vedere ben oltre le fibrillazioni rilevabili in automatico.

0 Likes
Egon888
Pathfinder
Opzioni
D'accordo su tutto, ma per usare la funzione della pressione del sangue, bisogna acquistare il dispositivo.
Se uno sta bene e la prova 1 volta all'anno (io forse 1 volta ogni 5 anni), comprendi che non ha senso questa funzione integrata nell'orologio, se bisogna fare un ulteriore acquisto.
0 Likes