in data 22-01-2016 12:38 PM
Buongiorno a tutti ,
sono un felice possessore di uno Smart TV 55" serie Js-9000 da un mese ....
avrei gentilmente bisogno di un aiuto : mi hanno prestato un HDD ( Toshiba Canvio 1 TB ) contenente alcuni video in 4K
nello specifico video in UHD ( 3840 x 2160 ) e video in 4K ( 4096 x 2160 ) .
i filmati in UHD vengono riprodotti in maniera eccellente , mentre quelli in 4K vengono riprodotti a scatti
ho provato a trasferire i filmati su altri HDD ( Samsung M3 da 1 TB ) ed ho fatto una prova anche con un SDD ( Samsung 840 EVO da 250 Gb )
purtroppo l'anomalia rimane , anche utilizzando altri filmati in 4K
è un problema (limite) del Tv , oppure bisogna modificare qualcosa ?
grazie a chi mi vorrà risponderere
in data 22-01-2016 02:10 PM
La maggior parte dei pannelli definiti 4k sono UHD cioè 3840x 2160.
E' esattamente 4volte HD (1920x1080).
Il 4K (4096x2160) credo si stato introdotto da DCI (Digital Cinema Initiatives) ma, per quanto ne so - ma mi potrei sbagliare, non è quasi utilizzato per gli schermi TV consumer.
Il problema quindi potrebbe essere dovuto alla conversione necessaria per adattare 4K ad UHD.
Altri utenti ti daranno maggiori dettagli.
in data 23-01-2016 09:49 PM
in data 26-01-2016 09:06 AM
Mahh , sono perplesso
nel libretto c'è scritto che tale risoluzione viene supportata , addirittura il flusso dati del file 4K che ho usato è inferiore a quello di un UHD , che invece viene riprodotto benissimo .
Tutti i valori dei video utilizzati sono inferiori ai parametri supportati .....
Sarei curioso di sapere come si comporterebbe se usassi un Nas ....
in data 27-01-2016 09:45 AM
Ciao tetteu, che codec utilizzano i filmati che stai cercando di riprodurre? Fai attenzione anche al bit rate e al data rate del file, che devono rientrare in questa tabella:
in data 27-01-2016 03:18 PM
Salve Paolo ....
si , il codec utilizzato è lo stesso HEVC ed il flusso è inferiore ai limiti supportati ....
di vedere .... si vede ( cosa che non succede con un LG920 Oled ) , però va a scatti .....
in data 27-01-2016 04:05 PM
in data 27-01-2016 05:00 PM
Questi sono i dati del file in questione :
Risoluzione 4096 x 2160
DRF medio 6.600007
Deviazione Std. 1.838264
Codec ID V_MPEG4/ISO/AVC
Frame Aspect Ratio 256:135 = 1.896296
Frame Rate 30 fps
Bitrate 40021.302596 Kbs
QF 0.150784
all'inizio pensavo fosse un problema del frame rate , in quanto gli altri due file ( ne ho 3 in tutto ) il valore è 50
ma in questo è 30 .....
in data 27-01-2016 07:31 PM
in data 27-01-2016 08:57 PM
mmmmmhmmm ...
in HEVC "dovrebbe" ( a questo punto il condizionale è d'obbligo ) funzionare a dovere sino a 60 fps
ho provato a rimuovere ogni filtro attivo ..... , ma il video rimane sembre con gli scatti .