in data 19-06-2019 02:34 PM
Buon giorno,
Ho acquistato un QLED, qe55q7fn da qualche mese. Più di 1000 euro di Tv. Vorrei sapere come mai non si può usare la modalità Time Shift e Registrazione in Italia, lo dico perchè leggendo qua e la sembra che in altri paesi questo si possa fare. Ci sono novità in merito? va fatto qualcosa in particolare a parte collegare l'hdd che rileva correttamente?
Grazie in anticipo
in data 20-05-2021 07:02 PM
in data 21-05-2021 09:09 AM
Ciao Lollor1969,
capisco la tua osservazione e ne rammaricato.
In quanto membri dello staff, tendiamo a raccogliere il maggior numero d'informazioni e richieste da parte del cliente al fine di poter fornire all'azienda quelli che sono i vostri feedback.
In caso di esigenze particolari, o necessità di funzioni specifiche, suggeriamo di verificarne la presenza controllando quelle che sono le specifiche dei vari prodotti. Questo per accertarsi che, la funzione richiesta, sia effettivamente presente tra le varie caratteristiche.
Rimaniamo comunque a disposizione.
Ciao!
in data 05-01-2022 02:33 AM
Buongiorno a tutti,
ho letto tutti i post sull'argomento nella speranza di trovare una soluzione per far funzionare, per me la tanto amata funzione "Time Shift". Nel mio vecchio PHILIPS del 2012 la utilizzo ancora. Purtroppo come ho già avuto risposta dal servizio tecnico telefonico SAMSUNG , per ragioni di diritti d'autore, non è più attiva.
Non riesco a capirne il motivo perché con altri concorrenti sia attiva. Peccato che, dopo aver speso più di € 800 per un 50 pollici modello "QE50Q80AAT" non riesco ad utilizzare comodissime funzioni che esistevano 10 anni fa'. Le davo per scontate.
Chissà se Samsung con qualche aggiornamento software mi dirà la possibilità in futuro di poter utilizzare nuovamente questa funzione? Dalle istruzioni generiche del pdf on line, in altri paesi dovrebbe essere comunque attiva.
Se ciò non accadrà, mi resta solo di sconsigliarne l'acquisto. PECCATO!!!!
Non capisco quale sia il problema dei diritti d'autore quando non ne avrei potuto fare certamente un uso commerciale dei programmi da rivedere sul mio stesso tv e non di un altro.
Fabio B.
in data 05-01-2022 12:51 PM
Ciao fabio da bologna,
benvenuto nella Community Samsung!
L'informazione che ti è stata fornita non è del tutto corretta. Nel senso che è vero che ormai da diversi anni non sono presenti le funzioni legate al PVRe al Time Shift, ma questo non per via di motivazioni legate a diritti d'autore, quanto per via di alcune scelte commerciali prese dall'azienda.
Considera infatti che per via dei servizi interattiviti messi a disposizione dalle varie emitenti, così come dalle maggiori e più importanti applicazioni di streaming, l'azienda ha deciso, per il territorio Italiano, di procedere in tal senso. Per questi motivi, da diversi anni, le funzioni indicate poco fa non risultano presenti sui nostri TV.
Qualora avessi necessità di sfruttare questo genere di funzioni, potrai comunque valutare e avvalerti del supporto di decoder, registratori o supporti esterni che potrai collegare facilmente alle tue smart tv.
Rimango a disposizione.
Ciao!
in data 05-01-2022 01:47 PM
fabio da bologna Non si tratta di diritti di autore anche perche' i file registrati sulla TV, si possono leggere solo ed unicamente sulla stessa TV, non si possono condividere su una altra TV e questo lo fa anche il suo Philips.
Samsung ITALIA dichiara che e' una scelta commerciale, dietro a questa scelta c'e' la SIAE che da alcuni anni chiede un contributo sulle REGISTRAZIONI AUDIO/VIDEO che viene applicato sulle TV destinate al mercato ITALIANO, questo contributo che puo' raggiungere circa 4 euro per ogni esemplare di TV che viene messo sul mercato ITALIANO, viene pagato in anticipo dalla casa produttrice, Samsung Italia deve sborsare un bel po' di soldi dal momento che e' il numero uno nelle vendite di TV. Samsung Italia nel 2018 ha fatto una SCELTA COMMERCIALE di rimuoverlo su TUTTI i modelli dal 2018 in poi, infatti nelle schede tecniche hanno scritto PVR/TS: SI (NO for Italiy).
Sony e Philips (conosco solo queste due altre realta') hanno preferito lasciare il PVR/TS solo sulla fascia medio/alta, per esempio sui Philips e' presente dalla serie 8500 mentre sui Sony lo hanno lasciato sui modelli con Android.
Con Samsung Italia non date nulla per scontato, prima di ogni acquisto, scaricate il manuale d'uso in PDF oppure chiamate il numero verde.
in data 27-11-2022 08:52 PM
Meno male ho letto prima di acquistare!
E pensare che non ho comprato un altro televisore proprio per la mancanza del Time Shift...
Peccato, dovrò vedere altrove dato che a quanto ho capito nessun modello offre tale possibilità.
Comunque per essere stato rimosso solo in Italia, la cosa è dubbia davvero.
Ma qualcuno ha provato configurare il TV su altro stato? Giusto per vedere se la funzione riappare?
in data 27-04-2023 02:58 PM
in data 27-04-2023 05:32 PM
Ciao Lidia27, benvenuta sulla Community Samsung!
Come indicato in precedenza dal collega Andrea_C, ti confermo che le funzioni PVR e Timeshift non sono più presenti unicamente per via di una scelta commerciale: attualmente, infatti, sono disponibili tantissimi servizi interattivi e app messi a disposizione dalle varie emittenti televisivi che consentono di rivedere gratuitamente in streaming i programmi trasmessi: ci discostiamo, dunque, da ulteriori ipotesi citate in questo thread.
Tieni conto che, ai fini della massima trasparenza, sul nostro sito sono sempre presenti le specifiche tecniche di ogni prodotto, con esplicita indicazione della non disponibilità di queste funzioni sui tv destinati al nostro mercato. A titolo di esempio, ti riporto le specifiche del The Frame 2022 (LS03B):
(N.B: per il PVR vengono citati unicamente i paesi nei quali è disponibile)
Mi dispiace leggere le tue parole a tal riguardo, ma sarà sicuramente mia cura riportare il tuo feedback ai nostri reparti interni.
Restiamo a disposizione.
Ciao!
in data 28-04-2023 02:12 PM