in data 19-03-2016 06:03 PM
Ho comperato il TV SAMSUNG UE55JU7500 a novembre 2015, anche perché si collegava a SKYPE, e poi ho comperato la videocamera SKYPE SAMSUNG 5000 a dicembre successivo. Prodotti eccellenti, molto performanti, il top della categoria. Tutte le funzioni sono ottime e SKYPE è spettacolare per definizione e ampiezza di immagine e perfezione audio.Però SAMSUNG ha deciso di togliere l'applicazione SKYPE al prossimo giugno. I fatti sono i seguenti: Microsoft-Skype ha deciso di togliere la gestione dell'applicazione SKYPE dagli smart TV non Android, lasciando libere le singole marche di lasciarla o meno, gestendola loro. Tutte le altre marche non hanno annunciato che la toglieranno, mentre SAMSUNG lo ha fatto, annunciando che toglierà SKYPE da 2 giugno 2016, infischiandosene dei clienti che hanno acquistato i suoi Smart Tv e le sue videocamere SKYPE.
NON COMPERATE PRODOTTI SAMSUNG se non volete essere trattati in questo modo.
Sto immettendo questo messaggio su tutti i siti di opinioni, a partire da ciao.it
in data 04-07-2016 03:32 PM
Sottoscrivo MILLE VOLTE questa ennesima OSCENITA' da parte della SAMSUNG.
Ora possiedo una tv comprata APPOSITAMENTE per gestire SKYPE, e a distanza di 1 anno devo cambiarla!!
MAI PIU' SAMSUNG.
in data 04-07-2016 04:50 PM
in data 07-07-2016 09:56 AM
in data 08-07-2016 09:05 AM
E giusto per fugare eventuali dubbi sul fatto che la Samsung sia parte attiva (come molte altre multinazionali) in questo scempio INSENSATO, leggendo nelle notizie "vecchie" che a marzo 2015 (ma ovviamente anche prima e anche dopo) Samsung e Microsoft avevano accordi, tanto che sull'S6 (e altri device) c'erano PRE-installate varie app di Microsoft tra cui appunto Skype.
E secondo il mio modestissimo parere da non-tecnico e assolutamente da non competente, reputo che in 4 multinazionali tipo Samsung, LG e Sony (giusto i 3 maggiori produttori di "smart TV" - che man mano che passano gli anni diventano sempre meno smart..) e Microsoft (proprietaria di Skype) non riesco a trovare un accordo per garantire il supporto software sui loro prodotti? e l'app funzionava benissimo... senza la necessità di essere aggiornata a videoconferenze in 100 o faccine che si muovono... è una TV.. servono 2 cose: io vedo l'altro, l'altro vede me. punto. non servono faccine, non servono inutili chat, non servono effetti di neve nel background.
Ripeto, mi pare una situazione assurda.
in data 08-07-2016 10:52 AM
in data 09-07-2016 09:19 AM
in data 10-07-2016 08:08 AM
in data 10-07-2016 09:12 AM
in data 12-07-2016 11:59 AM