Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

SKYPE

(Argomento creato il giorno: 19-03-2016 06:03 PM)
1525 Visualizzazioni
maxrogatto
First Poster
Opzioni

Ho comperato il TV SAMSUNG UE55JU7500 a novembre 2015, anche perché si collegava a SKYPE, e poi ho comperato la videocamera SKYPE SAMSUNG 5000 a dicembre successivo. Prodotti eccellenti, molto performanti, il top della categoria. Tutte le funzioni sono ottime e SKYPE è spettacolare per definizione e ampiezza di immagine e perfezione audio.Però SAMSUNG ha deciso di togliere l'applicazione SKYPE al prossimo giugno. I fatti sono i seguenti: Microsoft-Skype ha deciso di togliere la gestione dell'applicazione SKYPE dagli smart TV non Android, lasciando libere le singole marche di lasciarla o meno, gestendola loro. Tutte le altre marche non hanno annunciato che la toglieranno, mentre SAMSUNG lo ha fatto, annunciando che toglierà SKYPE da 2 giugno 2016, infischiandosene dei clienti che hanno acquistato i suoi Smart Tv e le sue videocamere SKYPE.
NON COMPERATE PRODOTTI SAMSUNG se non volete essere trattati in questo modo.

 

Sto immettendo questo messaggio su tutti i siti di opinioni, a partire da ciao.it

27 Risposte
guazabi2
Student
Opzioni

Sottoscrivo MILLE VOLTE questa ennesima OSCENITA' da parte della SAMSUNG. 
Ora possiedo una tv comprata APPOSITAMENTE per gestire SKYPE, e a distanza di 1 anno devo cambiarla!! 

MAI PIU' SAMSUNG.

lorotel2
Pathfinder
Opzioni
Samsung ha sicuramente adottato un approccio drastico sulla questione Skype.

Tuttavia cambiare televisore ora solamente per questo sarebbe un gravissimo errore, in quanto gli altri produttori non hanno a loro volta alzato un dito per difendere la loro clientela, lasciando comunque l'app in balia di Microsoft

Quindi se da un lato anche oggi 04 luglio 2016 mia moglie ha potuto videochiamare casa in Thailandia tramite il mio plasma concorrente del 2010, ogni volta potrebbe comunque essere l'ultima.

Tant'e' che per il nuovo smartv acquistato in Thailandia ad aprile 2016, ancorche' concorrente, ho ovviamente rinunciato sia pur a malincuore alla relativa webcam.
0 Likes
EAR
First Poster
Opzioni
Buongiorno a tutti,

mi unisco al coro di proteste contro questa decisione da parte di Microsoft e, conseguentemente, anche di Samsung.

Proprio non la capisco, hanno deciso di togliere una delle poche vere applicazioni utili e facilmente fruibili su una smart TV. Certamente la decisione nasce da Microsoft, ma mi sembra assurdo che in un mondo così connesso non ci sia la possibilità di installare un'applicazione alternativa a skype sul nostro televisore. Abbiamo frigoriferi, climatizzatori e lavatrici connesse su internet, ma non possiamo fare una videochiamata sfruttando lo schermo più grande di casa..non è un controsenso? Se non un ripensamento da parte di Microsoft, mi aspetterei quantomeno una risposta da un colosso come Samsung.
0 Likes
guazabi2
Student
Opzioni

E giusto per fugare eventuali dubbi sul fatto che la Samsung sia parte attiva (come molte altre multinazionali) in questo scempio INSENSATO, leggendo nelle notizie "vecchie" che a marzo 2015 (ma ovviamente anche prima e anche dopo) Samsung e Microsoft  avevano accordi, tanto che sull'S6 (e altri device) c'erano PRE-installate varie app di Microsoft tra cui appunto Skype. 
E secondo il mio modestissimo parere da non-tecnico e assolutamente da non competente, reputo che in 4 multinazionali tipo Samsung, LG e Sony (giusto i 3 maggiori produttori di "smart TV" - che man mano che passano gli anni diventano sempre meno smart..) e Microsoft (proprietaria di Skype) non riesco a trovare un accordo per garantire il supporto software sui loro prodotti? e l'app funzionava benissimo... senza la necessità di essere aggiornata a videoconferenze in 100 o faccine che si muovono... è una TV.. servono 2 cose: io vedo l'altro, l'altro vede me. punto. non servono faccine, non servono inutili chat, non servono effetti di neve nel background.

Ripeto, mi pare una situazione assurda.

 

0 Likes
lorotel2
Pathfinder
Opzioni
Non e' che ti pare......e' proprio cosi'.

Direi che questa vicenda sancisce il fallimento della
smartv.

I produttori (tutti) hanno ancora una volta trattato i loro prodotti come usa e getta e i loro clienti come sfrutta e getta.

Il 3D e' stato a sua volta un fallimento prima di tutto per la mancanza o scarsita' di contenuti, solo poi per la modalita' claustrofobica e alienante di fruizione.

Secondo me pure il 4k non avra' il successo sperato.

Gia' siamo stati in pochi ad aderire con entusiasmo al pur rilevante passaggio sd/hd, ora non ho per nulla voglia di sostituire tutta la catena per vedere
i pochi contenuti disponibili in 4k.

Secondo voi, chi e' passato per esperienze tipo metti in cassetto la tua webcam Skype da 165
euro nel 2010, farà la fila fuori dei negozi per comperare per esempio il Gear VR ?
0 Likes
bomba19781
First Poster
Opzioni
stesso problema, ho comprato una tv 55 per avere skype e adesso non ho più la possibilità di collegarmi.questo è un reclamo diretto a samsung per aver tolto il servizio skype da i suoi tv. ho comprato questo tv priprio per mantenermi in contatto con la mia famiglia tramite skype e ora togliete il servizio. fate qualcosa!!!!!o inserire hangout. avete tolto l'unico software utile,a mio avviso, dalla tv. è possibile che non possano uscire con una ""cpu"" aggiornata con Android??????visto che in alcuni tv è possibile sostituirla!!!!!
guazabi2
Student
Opzioni
Sarebbe ancor più ridicolo, però. È come se prendi un MacBook e per avere le funzioni base gli installi Windows.. vorrei vedere..
Persino sullo smartphone c'era un app Smat Tv che vedevi la TV collegata sul tablet o smartphone.. aggiornata TOGLIENDO questa funzione.. ogni volta che vedo la scritta "Samsung" leggo "ti sto prendendo per i fondelli'.
Sarebbe da riaprire la petizione online per vedere effettivamente quante persone rivogliono skype sulla tv.
0 Likes
lorotel2
Pathfinder
Opzioni
Chiariamo un punto.

Qualsiasi cosa verra' detta su queste pagine non cambiera' di una virgola la situazione.

Gli attori di questa vicenda che, giova ricordarlo,
sia che si chiamino Sam, Pan, Son, Lig oppure Mic, sono tutti colpevolmente sullo stesso piano.

Non mangiano alla nostra mensa (dei poveri...ndr), cosi' hanno deciso e cosi' sara', a prescindere dal ronzio dei loro moscerini paganti.....

Sam ha oscurato anticipatamente, gli altri hanno rimbalzato la palla a Mic in attesa che la stessa renda incompatibile la piattaforma Skype con le vecchie app preinstallate sulle exsmart tv.

Per ora, comunque, sulle altre smartv (perlomeno sulla mia) continua a funzionare.

Questi messaggi, qualora siano riferiti a problemi reali (ovvero fatti realmente accaduti) sono comunque importanti perche' aprono realmente gli occhi a noi apritori dei nostri sempre piu' vuoti portafogli.
0 Likes
bomba19781
First Poster
Opzioni
a prescindere che non comprerei mai un prodotto apple!!!comunque non penso proprio!!!!i telefoni samsung funzionano con android e ci sono 10000 chiavette che funzionano ugualmente con android e fanno diventare le normali tv " smart ", quindi non vedo dove sia il problema nell aggiornare le nuove cpu con un sistema funzionante e collaudato!!!hanno inventato il sistema di cambio cpu per qualcosa!!!adesso è il momento di aggiornarlo e passare a qualcosa di più performante visto che ho speso 2200€ il minimo sarebbe di avere un prodotto almeno competitivo alle chuavette da 25€!!!!!
0 Likes