in data 01-12-2017 09:20 AM
Ciao a tutti, ho acquistato da poco la TV in oggetto che uso principalmente con PS4 Pro. Ho notato che con alcuni giochi lo schermo diventa improvvisamente nero per un paio di secondi per poi tornare a mostrare correttamente l'immagine. Lo fa un paio di volte a distanza di qualche minuto ad inizio gioco e poi, apparentemente, non succede più. Il problema non si presenta mai nella dashboard della console. La console è collegata tramite cavo premium (originale Sony), nel TV ho impostato la modalità game, ho settato le impostazioni video della console sia tutto in automatico che forzando la massima risoluzione disponibile, tutte le risoluzioni risultano compatibili cosi' come l'HDR. Ho provato a disabilitare HDCP dalla console ma non cambia nulla. Ho notato che in caso di contenuti che supportano l'HDR la TV imposta automaticamente dei valori specifici per i settaggi video diversi da quelli da me impostati precedentemente, dato che all'apparenza il problema sembrerebbe manifestarsi solo con i giochi che non supportano l'HDR potrebbe essere un problema di impostazioni video? Grazie.
in data 19-12-2018 01:34 PM
Grazie mille!!
faccio un po’ di prove e vedo come va! Sei molto gentile, io non sono molto esperto di tecnologia e vorrei solo trovare la maniera per godermi il 4K sulla mia ps4!!
Probabile ti chiederò altri consigli!!
in data 19-12-2018 02:38 PM
Salve,
Vi segnalo che togliendo la modalità gioco non ho più avuto problemi di schermo nero durnate le sessioni di gioco.
Non sò se sia la soluzione definitiva ma per il momento non ho più riscontrato il problema.
Oltretutto con la modalità gioco disattivata e tenendo l'impostazione dell'immagine su Film mi sembra che la qualità generale sia anche superiore e l'input lag più che accetabile (io sinceramente non noto praticamente la differenza con la modalità gioco attiva).
Continuerò comunque a tenere sotto controllo la situazione e se dovesse ripresentarsi lo schermo nero lo risporterò sicuramente.
Saluti,
P.S.: Ho anche una Xbox One X e su questa console non ho mai avuto nessun problema quindi credo proprio che si possa considerare un problema di Playstation con TV Samsung (non sò però per le altre marche di tv)
in data 19-12-2018 02:53 PM
Nei TV Samsung la modalità gioco (almeno utilizzando la PS4 Pro) sembra non andare molto d'accordo con l'HDMI UHD Color...
in data 19-12-2018 02:54 PM
in data 19-12-2018 03:08 PM
Due cose al volo:
1) disinserire “uscita colore intenso” dalla Ps4 permette miglioramenti?
2) abbassando la qualità da 2160p RGB a 2160p YUV420 è molto evidente la differenza?
p.s. Avevo provato anche io a disattivare la modalità gioco ma la sensazione era che la qualità ne risentisse non poco. Però ragazzi ripeto: io me ne intendo davvero poco e di prove per ora ne ho fatte poche. In realtà il cambio cavo da hdmi 2.0 a hdmi 2.0b Certificato Premium mi aveva illuso di avere risolto il problema. In realtà il problema c’è ancora anche se si verifica veramente di rado....
in data 19-12-2018 03:46 PM
1) No, anzi limitando la completa gamma dei colori rischi un peggioramento... per il tuo televisore credo convenga lasciare l'opzione su automatico.
2) Non è che ci sia una differenza abissale, tuttavia un occhio attento può notare una lieve riduzione della qualità dei colori... di fatto, mentre la luminanza (Y) viene resa a piena risoluzione (3840x2160p), la crominanza (UV) viene resa ad una risoluzione inferiore (1920x1080p).
PS: quando disattivi la modalità gioco ricordati di disattivare anche gli eventuali filtri di miglioramento immagine attivi (ti consiglio di lasciare solo il "contrasto dinamico" a livello basso).
in data 19-12-2018 04:00 PM
Ok.
Questo vale per tutti i giochi o solo per quelli non “nativi” HDR?
troppo gentile
in data 19-12-2018 08:04 PM
Vale anche per i titoli HDR, infatti la PS4 Pro pur non potendo visualizzare i giochi in 2160p RGB HDR (l'HDMI 2.0 non ha sufficiente banda passante), se impostata su 2160p RGB li visualizza in 2160p YUV422.
Lo YUV422 rispetto allo YUV420 dimezza solo la risoluzione orizzontale per la componente cromatica, in questo caso la differenza da un RGB nativo è praticamente impercettibile (a meno di non salire molto con i pollici del televisore).
semplificando al massimo:
YUV422: 3840x2160p (Y=luminanza) e 1920x2160p (UV=crominanza)
YUV420: 3840x2160p (Y=luminanza) e 1920x1080p (UV=crominanza)
in data 19-12-2018 09:13 PM
Gab1975 sei di una gentilezza e di una pazienza estrema. Grazie davvero per le delucidazioni. Ho fatto un oretta prima di cena e alternando tra le due modalità effettivamente non ho notato grandi differenze...il mio tv è un Q6fn da 55’’. Poi ho lasciato l’impostazione sul 2160p RGB ed è filato tutto liscio per una buona mezz’ora. L’unica cosa fastidiosa che resta è fondamentalmente una questione di principio: perché ho comprato una tv Qled 4K HDR se per il gaming non posso usarla al massimo delle sue potenzialità? Mah...
magari quando saranno in commercio i cavi HDMI 2.1 per l’8k il problema sarà risolto....
grazie ancora
in data 20-12-2018 09:02 PM
Figurati, se posso essere d'aiuto...
Considera che la Playstation 4 Pro è compatibile con i protocolli HDMI 2.0b quindi non troveresti alcun vantaggio utilizzando un cavo HDMI 2.1... inoltre, anche se non lo posso dire con sicurezza, credo che anche la tua televisione sia compatibile con lo standard HDMI 2.0b e non con l'HDMI 2.1...
Allo stato attuale, che io sappia, l'unica console ad avere pieno supporto per l'HDMI 2.1 è l'Xbox One X.
Volendo essere propositivi credo che l'unico motivo per cui sarebbe meglio utilizzare un cavo HDMI 2.1 (su dispositivi HDMI 2.0b) potrebbe essere che, essendo tarato per veicolare fino a 48 Gbit/s, consentirebbe un'estrema stabilita per un segnale di "appena" 18 Gbit/s.