in data 19-10-2024 09:43 AM
buongiorno, ho acquistato un Samsung s24 ultra 1tb con partiva iva di azienda srl, motivato dalla promo cash back di 300 euro.
il sito non mi permette di procedere senza evitare errori, quindi perdendo il diritto al cash back.
essendo una promo per partita iva il form per il cash back è quindi equivoco perché chiede delle opzioni contraddittorie:
intanto recita che si può inserire un'iban non collegato a chi ha acquistato il prodotto,
quindi nella sezione "inserisci iban" chiede un nome e cognome e anche l'azienda.
Nel primo caso se mettessi un nome e cognome il bonifico di cash back, se fosse approvato, non arriverebbe sul conto della società srl.
Nella secondo caso se mettessi nome e cognome ed il mio iban personale, per poi girarlo alla società, non posso omettere di indicare l'azienda.
attendo chiarimenti urgenti.
grazie
in data 19-10-2024 01:59 PM
in data 20-10-2024 10:22 PM
Ciao PICSRL
Questa è la promozione per acquisti con P.IVA: https://members.samsung.it/promozioni/cashbackottobreenterprise
Ecco quindi il Regolamento: https://members.samsung.it/public/promo_images/1054/Regolamento.pdf
Art. 5.1: ii) compilare l’apposito modulo di registrazione alla Promozione disponibile sul Sito, inserendo
obbligatoriamente i propri dati personali e di contatto contrassegnati come obbligatori da un
asterisco (nome, cognome, ragione sociale, numero di telefono cellulare, email, indirizzo fisico di
residenza e/o domicilio completo, partita IVA, codice IMEI e data di acquisto del Prodotto
Promozionato);
v) verrà inoltre richiesto di inserire i dati e le coordinate bancarie su cui il Destinatario richiede che sia
accreditato il Rimborso tramite bonifico, ivi compresi codice IBAN, nome, cognome e ragione
sociale dell’intestatario del conto. Il conto corrente a cui si riferisce l’IBAN deve essere intestato al
Destinatario a cui si riferiscono i dati anagrafici. Il codice IBAN, una volta inserito, non è modificabile
da parte del consumatore che non potrà richiederne in alcun modo la modifica. Saranno accettati
solo codici IBAN collegati a conti corrente dell’Unione Europea che dovranno restare attivi fino al 31
marzo 2025;
Si chiedono quindi i dati anagrafici personali ed un conto intestato alla persona. Allo stesso tempo per la promozione per imprese si deve anche inserire la P.IVA dell'azienda.