Notizie e curiosità dal mondo Samsung
Allaccia bene le cinture, perché One UI 2 Beta è arrivato a tutto gas. Con Android 10 al posto del motore e i nostri Samsung Members e Superusers al volante, questa è destinata ad essere la versione più elegante, eccitante e aerodinamica mai realizzata.
I membri Samsung avevano accesso esclusivo a One UI 2 prima del rilascio al pubblicoOne UI 2 è l’interfaccia di Android 10 creata su misura per i prodotti Samsung. Usa il sistema operativo di punta di Google e lo adatta ai dispositivi Galaxy, restituendo un'interfaccia uniforme e coerente in grado di gestire tutte le funzionalità, dai gesti di navigazione alle applicazioni. Basandosi sulle caratteristiche della prima versione, il nuovo software One UI è stato adattato e perfezionato dai nostri sviluppatori e poi testato dai membri Samsung e dai Superusers in modalità Beta.
In passato, i partecipanti al programma hanno potuto provare il software e segnalare i problemi solo tramite una sezione dedicata dell'app Samsung Members. In questa occasione, abbiamo voluto cambiare le cose. Non eravamo interessati solo al rilevamento delle imperfezioni – volevamo sapere come migliorare e cambiare l’interfaccia. Così abbiamo dato ai partecipanti l'opportunità di inviare idee che potessero essere implementate nel sistema operativo.
I partecipanti hanno offerto e discusso suggerimenti negli hub One UI BetaNegli ultimi mesi abbiamo lanciato le comunità Beta One UI 2 in cinque paesi europei e quattro non-EU e abbiamo dato ai partecipanti la possibilità di offrire suggerimenti per migliorare l’interazione. Questi hub sono diventati epicentri di collaborazione e creatività. Abbiamo dato vita a post sui blog, sale di discussione, laboratori di idee di alto valore... e per la prima volta nella storia di One UI, si è creato un clima di scambio continuo di idee e discussioni tra Samsung e la Community.
La nostra amata One UI ha fatto molta strada e ha viaggiato molto; in totale nove paesi di tre continenti hanno partecipato al programma Beta e hanno contribuito con i loro preziosi feedback. Verso la fine del 2019, alcuni membri Samsung e superuser di Regno Unito, Francia, Polonia, Germania e Spagna si sono uniti ai partecipanti in Corea, Cina, India e Stati Uniti. L'iniziativa globale ha dato ai partecipanti l'accesso esclusivo alla nuova interfaccia prima del rilascio al pubblico.
One UI 2 adatta il nuovo sistema operativo Android 10 per offrire un'interfaccia altamente personalizzata e un'esperienza semplificata ai dispositivi Samsung
Siamo rimasti colpiti dalla qualità e dalla quantità dei feedback ricevuti e dall'impegno che abbiamo visto nelle comunità Beta europee. Abbiamo ricevuto 3.460 suggerimenti nei laboratori di idee S9 e S10 e altri 380 dalla comunità Note10 in Germania. Alcune delle nostre proposte preferite riguardano le capacità di previsione emoji, la possibilità di rallentare la carica dei dispositivi durante la notte (e quindi di proteggere la durata della batteria) e di disinstallare le applicazioni di default. Cercheremo di aggiornarvi nel corso dell'anno sui progressi di questi suggerimenti, quindi tenete la Community a portata di mano.
Allora, perché tutto questo fermento? Cosa sta cambiando con One UI 2? Cosa c'è di nuovo e cosa rimane della prima versione, One UI? Abbiamo anche incluso alcuni assaggi qui sotto.
Cosa c'è di nuovo in ONE UI 2?
Non preoccupatevi mai più di far sparire il testo!
Modo notturno ottimizzato per ridurre l’affaticamento visivo
One UI 2 supporta un display più “soft” e ha migliorato la regolazione della visibilità del testo, dell'immagine e del colore quando la modalità
notturna è impostata. Questa modalità smart non solo aiuta a limitare l’affaticamento della vista, ma ha anche un aspetto decisamente elegante e contribuisce a conservare la durata della batteria. Con la modalità notturna attivata, i wallpaper, i widget e le sveglie si scuriscono automaticamente.
Wallpaper smart
Una novità emozionante – One UI 2 è in grado di riconoscere quali parti del wallpaper sono chiare e quali scure e di regolare di conseguenza i colori del testo sovrapposto. Questa innovazione cambia decisamente le carte in gioco, perché è ora possibile sceglie uno sfondo qualsiasi senza preoccuparsi se sia compatibile con la leggibilità delle informazioni sul display.
È possibile trovare facilmente le immagini non necessarie che occupano la memoria
Ottimizzazione del dispositivo
La miglior organizzazione delle informazioni operative nel One UI 2 rende semplicissimo ottenere di più dal vostro dispositivo. È possibile monitorare la memoria, la sicurezza e il livello della batteria del telefono e utilizzare queste informazioni per ottimizzarne le prestazioni.
Udito e visibilità
Con One UI 2 è possibile accedere ai miglioramenti dell’audio (come l'amplificazione del suono ambientale) e alle preferenze di colore ad alto contrasto e incrementare, in tal modo, l’accessibilità del display dal punto di vista uditivo e visivo.
Benessere digitale
Ecco un altro strumento utilissimo per evitare l’uso eccessivo dello smartphone, soprattutto in alcuni momenti della giornata. Tutti gli appassionati della modalità di riduzione della luce blu conosceranno i benefici della disintossicazione digitale nelle ore che precedono il sonno. Quando la luce è spenta, il nuovo One UI 2 consente di disattivare le notifiche e di virare lo schermo in bianco e nero. È anche possibile monitorare il tempo dello schermo e utilizzare la modalità Focus per bloccare alcune applicazioni per periodi di tempo prestabiliti.
Un abbraccio dalla Community
Se ti è piaciuto questo post, non dimenticare di metter like e commentarlo qui sotto!
Per aggiungere un commento in questa sezione, è necessario essere un utente registrato. Se si è utenti registrati, effettuare l'accesso. Se ancora non si è utenti registrati, procedere alla registrazione ed effettuare l'accesso.