Notizie e curiosità dal mondo Samsung
Il Gaming è un mondo a sé stante, con un proprio gergo, acronimi e linguaggio, ossia moltissima informazione da assimilare quando si è agli inizi. FPS, GHz, NPC? Cosa sono? E perché sono così importanti? Non preoccuparti, ti veniamo in aiuto con la nostra guida sul Gaming!
Termini tecnici
Iniziamo analizzando alcuni termini relativi alla configurazione di un PC da gaming.
CPU e GPU
L'unità di elaborazione centrale (CPU) è fondamentalmente il cervello che fa funzionare il computer. Maggiore è la velocità della CPU (misurata in GHz), maggiore è il numero di calcoli che il computer è in grado di eseguire contemporaneamente, il che significa che i giochi verranno eseguiti senza interruzioni. Dall’altro lato, l'unità di elaborazione grafica (GPU) esegue il processo di immagini, animazioni e video sullo schermo.
I giochi di ruolo come Elden Rings, per esempio, richiedono una CPU più veloce e una GPU più potente per elaborare tutti i diversi elementi, personaggi e paesaggi che appaiono sullo schermo.
RAM
La Random access memory (o “memoria ad accesso casuale”), RAM, offre al computer spazio per pensare. Per i giochi, maggiore è la RAM, più il computer sarà in grado di gestire vari processi contemporaneamente.
Lo spazio della RAM è importante per i grandi giochi come Horizon Forbidden West, dove ci sono enormi mondi da esplorare sullo schermo.
FPS, frequenza di aggiornamento e tempo di risposta
I fotogrammi al secondo (FPS), la frequenza di aggiornamento e il tempo di risposta sono tutti parametri da tenere a mente quando si sceglie un monitor da gaming. FPS è il numero di fotogrammi (le immagini fisse che compongono i video) che appaiono ogni secondo per formare le immagini in movimento; la frequenza di aggiornamento è il numero di volte che il monitor si aggiorna al secondo e si misura in hertz (Hz); il tempo di risposta, misurato in millisecondi, è il tempo necessario a ciascun pixel per passare da un'impostazione all'altra.
Con frame al secondo e frequenze di aggiornamento più elevate, i giochi saranno più reattivi, l'esperienza sarà più fluida e quello che si vede sullo schermo corrisponderà a ciò che viene processato dal computer.
Per i giochi ad alto ritmo come FIFA o Call of Duty, FPS e frequenze di aggiornamento più elevate ti offriranno un vantaggio maggiore: sarai in grado di vedere esattamente dove si trovano gli altri giocatori e dove devi stare per eseguire la mossa vincente!
I tempi di risposta più bassi garantiscono che non si verifichino fenomeni come il “motion blur” o “ghosting” sullo schermo: questo accade quando il monitor non riesce a seguire l'azione e appare una scia di pixel sullo schermo quando ci si muove all'interno di un gioco.
Termini della chat online
Una volta che il tuo computer è pronto, probabilmente vorrai interagire con gli altri giocatori e subito noterai che usano termini gergali poco familiari. Non ti scoraggiare, qui di seguito abbiamo raccolto i termini più importanti!
Se sei alla ricerca di un monitor gaming top di gamma che soddisfi tutte queste specifiche, non cercare oltre: il nostro Odyssey Neo G8 possiede un'incredibile frequenza di aggiornamento di 240Hz e un tempo di risposta di 1ms.
Ci auguriamo che tutte queste informazioni ti siano utili per iniziare ad approcciarti al mondo del gaming. Se ti senti ancora un po' spaesato, accedi al Gaming Club, dove potrai chiedere consigli ad altri giocatori della Community Samsung su come iniziare o come progredire in un gioco.
Avete altri consigli da dare ai nuovi giocatori? Ti leggiamo nei commenti!
Ciao dal Team della Community
Scopri di più:
Per aggiungere un commento in questa sezione, è necessario essere un utente registrato. Se si è utenti registrati, effettuare l'accesso. Se ancora non si è utenti registrati, procedere alla registrazione ed effettuare l'accesso.