2 settimane fa
2 settimane fa
2 settimane fa
2 settimane fa
2 settimane fa
2 settimane fa
2 settimane fa
2 settimane fa - ultima modifica 2 settimane fa
2 settimane fa
- ultima modifica
2 settimane fa
autore
Cornelia_M
Ciao a tutti, do il benvenuto in Community a Froggy95! 🤝
Sono spiacente per le vostre esperienze spiacevoli con i prodotti.
Per potervi aiutare con precisione, occorre differenziare le varie casistiche. Nel caso del surriscaldamento, per esempio, potrebbe essere normale, entro certe condizioni: tutti i dispositivi possono generare temporaneamente calore in più occasioni.
I seguenti fattori possono influire sulla temperatura dei dispositivi:
Se notate che lo smartphone scalda solo quando giocate o usate determinate app, probabilmente si tratta di servizi che richiedono molta energia: in tal caso, la situazione rientra perfettamente nella norma.
Considerate che, quando il dispositivo supera la temperatura impostata come livello di guardia, compaiono dei messaggi di avviso e l’accesso ad alcune funzionalità/servizi potrebbe bloccarsi temporaneamente per ridurre la temperatura. Se ciò non avviene, significa quindi che le temperature raggiunte sono regolari (38°C è un valore medio).
Se il calore vi infastidsce, per ridurre la temperatura, potete valutare di disattivare le funzioni Wi-Fi, GPS e Bluetooth se non le utilizzate, ridurre la luminosità dello schermo, la frequenza e la risoluzione, chiudere le app attive in background e arrestare eventuali attività in corso (ad es. sincronizzazioni e aggiornamenti).
Fatemi sapere se il calore si presenta anche in condizioni di utilizzo leggero: in quel caso, potrebbe essere necessario approfondire.
Per maggiori informazioni, vi invito a consultare questa guida: https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/cause-e-soluzioni-per-il-surriscaldamento-del-disp...
@Froggy95 il secondo punto che hai segnalato non sembra essere regolare. Il dispositivo potrebbe svolgere azioni in autonomia se hai abilitato qualche automazione (routine) o se hai associato un dispositivo Bluetooth, come per esempio uno smartwatch, e gestisci il telefono da questo.
Puoi verificare se sono presenti automazioni?
- Impostazioni
- Modalità e routine
- Routine
Per quanto riguarda la potenza del segnale, non tenere conto solo della visualizzazione del numero di tacche, perchè ogni telefono può usare un criterio differente; se il modulo di rete che avevi nel precedente smartphone era più debole, per esempio, un segnale basso poteva essere interpretato in modo diverso.
Hai effettive difficoltà con le chiamate e la navigazione su internet?
Il telefono ha difficoltà ad agganciarsi alla rete anche se ti trovi in aree aperte, dove la copertura dell'operatore dovrebbe essere elevata? Se hai difficoltà solo in alcuni luoghi, sicuramente ciò è dovuto alla copertura del segnale. Potrebbe essere utile disabilitare il 5G e testare il funzionamento in 4G, che offre generalmente maggior stabilità e prestazioni.
Fammi sapere!
@fabiffi la visualizzazione limitata dello storico in Community non mi consente di recuperare i tuoi precedenti messaggi sul caso. Se ben ricordo, avevamo testato diverse soluzioni per la questione dei fruscii.
Se hai già ripristinato lo smartphone ai dati di fabbrica, senza soluzione, potrebbe essere necessario rivolgersi a un Centro Assistenza. Verifica qui il più vicino al tuo domicilio: https://www.samsung.com/it/support/service-center/
Resto a disposizione.
Ciao!
Cornelia_L
Samsung Community Expert
2 settimane fa - ultima modifica 2 settimane fa