17-07-2024 02:25 PM - modificato 17-07-2024 02:25 PM
17-07-2024 03:55 PM - modificato 17-07-2024 04:00 PM
in data 18-07-2024 11:53 AM
Ciao Badly_drawn_boy,
i nostri Galaxy sono progettati con materiali molto resistenti volti a scongiurare la possibilità di danni estetici come graffi o abrasioni: alla luce di ciò, se si utilizza il proprio device con cura, difficilmente si possono notare dei segni sulla scocca, come si evince anche dalle esperienze raccontate dai gentili utenti che sono intervenuti.
Resta inteso che il fatto che un materiale sia molto resistente non significa che sia "indistruttibile": infatti, è comunque sempre opportuno cercare di preservare il proprio smartphone da situazioni che possono potenzialmente danneggiarlo.
Per esempio, nel caso dei lavoratori in campo edile, il dispositivo può entrare in contatto con polveri o materiali che possono avere un grado elevato di durezza e, in questo caso, l'utilizzo di una cover specifica può senz'altro essere opportuna.
Rimaniamo a disposizione!
Ciao
20-07-2024 01:47 PM - modificato 20-07-2024 01:48 PM
21-07-2024 05:36 PM - modificato 21-07-2024 05:40 PM
in data 21-07-2024 05:45 PM
21-07-2024 05:51 PM - modificato 21-07-2024 10:33 PM
21-07-2024 06:13 PM - modificato 21-07-2024 10:35 PM
in data 01-09-2024 07:27 PM
Ciao mi allego al post in quanto possessore di un S24 ultra colore titanio black (colore stupendo).
Ho il cellulare da circa 2 settimane quindi nuovissimo, utilizzato con cover in silicone nera e una trasparente. Devo dirti la verità, dopo aver tolto la cover ho riscontrato anche io questi segni sul frame e sembravano veramente dei graffi e, pulendolo semplicemente con un po di acqua e un fazzoletto (pensando fossero macchie) non son venute via.
Alchè ho voluto fare un,altra prova, sempre con un pò di acqua ma questa volta col fazzoletto ho esercitato più pressione e ho sfregato il frame per una decina di secondi. Risultato? Cellulare come nuovo senza nemmeno un graffio.
Morale della favola: penso sia il trattamento utilizzato sul frame di questi smartphone. Sono molto resistenti e può sembrare graffiato ma è semplicemente una macchia forse dovuta al trattamento utilizzato sul frame, che viene via semplicemente pulendolo più accuratamente ed esercitando una leggera pressione in più nel pulirlo.
Mi stava venendo un infarto ma alla fine tutto è bene quel che finisce bene 😂😂
01-09-2024 08:24 PM - modificato 01-09-2024 08:25 PM
in data 02-09-2024 02:19 PM
PICCOLO UPDATE:
Proprio ieri ho scritto questa risposta e oggi ho ricontrollato lo smartphone che pareva appunto "pulito" da questi piccoli segni sul lato sinistro della scocca e invece tataaan: i segni sono ricomparsi.
Ho effettuato un altra prova, ho pulito per bene la scocca con la pelle di daino leggermente inumidita (quella usata per asciugare la macchina all'autolavaggio per intendersi) e il risultato è eccezzionale, macchie sparite subito. Il problema è che non mi spiego come facciano a ritornare dopo qualche ora o dopo aver passato la mano piu volte nei punti in cui sono presenti queste macchie. Lavandolo e asciugandolo accuratamente sembrano venir via (vi posso assicurare che ho asciugato ed ho atteso anche un ora per vedere se le macchie ricomparivano e non è successo), ma nel momento in cui passo la mano un bel po di volte su quel lato il problema riappare (ovviamente con determinati punti di luce perchè è quasi impercettibile).
Che dire, sono veramente deluso da Samsung per l'avvenuto. Nemmeno 2 settimane di vita che già presenta graffi, un cellulare da 1500 euro e la garanzia non può far nulla perchè sono danni da usura (ma a me sembrano più una cosa abbastanza nota tra molti utenti quindi come minimo samsung dovrebbe mettersi una mano sulla coscenza e trovare una soluzione per quei poveretti come noi che hanno speso 1500 euro e si ritrovano uno smartphone graffiato già dopo i primi giorni).
Che dire, la pelle di daino aiuta per un pò a renderlo invisibile all'occhio ma il danno comunque c'è e la garanzia se ne sbatte. Quindi questa volta Samsung ha deluso e non poco.