Salve a tutti.
Sto impazzendo, perché non riesco a capire come fare per disattivare il salvataggio automatico dei file (foto, video etc..), provenienti da Whatsapp, quelli inviati non quelli ricevuti, sulla galleria del mio S24.
Qualcuno mi può aiutare?
In pratica mi succede che, pur avendo disattivato all'interno delle impostazioni generali di Whatsapp il salvataggio dei media nelle chat (attraverso la voce "visibilità dei media"), se invio io una foto scattata all'istante, attraverso il bottone fotocamera presente nella chat, quest'ultima si salva nella mia galleria delle foto su Samsung (cosa che non voglio).
Cioè, per quanto riguarda le foto in entrata (quindi inviatemi da altri contatti con i quali chatto) esse non si salvano (probabilmente rispettando la volontà della disattivazione della voce "visibilità dei media" nelle impostazioni, cosa che volevo) e fin qui tutto bene, mentre con le foto in uscita (cioè quelle fatte da me ed inviate in tempo reale, quindi scattate dal bottone fotocamera nella chat di Wapp) queste si salvano sulla galleria.🤔🤦🏻
Sinceramente non capisco il perché, anche perché dal momento che ho disattivato quella funzione per i media (foto e video), non dovrebbe essere così, che siano in entrata o in uscita (credo non faccia differenza). Mentre così non è, e non ne capisco neanche il senso sinceramente.
Non trovo nemmeno nelle impostazioni una voce che possa fare riferimento a questo per disattivarla.
Qualcuno mi può aiutare a capire se è possibile disattivare e come si può fare?
🔴Piccola nota polemica, che faccio per dare un contributo critico ai reparti competenti di sviluppo del propdotto Samsung ed Android:
Non so quanti di voi sono d'accordo ma sinceramente io trovo il funzionamento di Whatsapp su Android davvero odioso, così come con tutte le altre App di META, e così come altre App social di 3e parti, o altre App di 3e parti in generale.
Funzionano proprio in maniera orrenda e davvero odiose.
Non mi piace proprio come funzionano, perchè rendono l'esperienza d'uso rallentata e davvero odiosa, oltre che anche sul piano grafico sembrano essere generazioni dietro ad altre realtà (ogni riferimento ad iOS è voluto).
Nello specifico, ritornando a Whatsapp, per fare un esempio, per accedere a delle funzioni elementari (come ad esempio "modificare" un messaggio su una chat Whatsapp, o altre funzioni completamente banali) su Android bisogna fare 50mila "Tap", rallentando l'esperienza d'uso notevolmente, e rendendo odioso il suo funzionamento. Mentre invece su iOS queste funzioni sono davvero estremamente ottimizzate, dalle quali si accede semplicemente ed immediatamente attraverso finestre popup che si aprono (tenendo premuto) nell'immediato (in prossimità della posizione del Tap effettuato, riducendo anche la navigazione delle dita dell'utente) con tutte le funzioni necessarie e utili (anche inutili, ma è grasso che cola), oppure attraverso scorciatoie davvero estremamente funzionali e rapide, e che non capisco perché non vengono implementate anche sulle App per Android dal momento che tutti i dispositivi Android attualmente sul mercato sono ormai dotati di pari tecnologia sul "touch".
Ad ogni modo la trovi davvero una esperienza pessima quella su Android allo stato attuale, pensavo meglio ma è pessima.
DAVVERO PESSIMA!
Non so quanti di voi sono d'accordo, ma se così non fosse mi preoccuperei perché non posso pensare che sia difficile da notare l'evidente ed insopportabile GAP che c'è.
Lo dico non perché voglio fare il classico paragone scontato con iOS, che si commenta da solo, anche perché sono io il primo a voler mettere in discussione nel suo piedistallo di superiorità. Motivo per il quale sono passato a Samsung nella speranza potesse essere una esperienza piacevole, e che le migliorie potessero prendere la giusta direzione e anche uniformarsi finalmente al sistema cinsiderato più efficace in maniera trasversale).
Ma attualmente devo dire che con questo funzionamento così orrendo da parte di Android e Samsung, la vedo solo una utopia. Perché si tratta di carenza di implementazioni davvero elementari, e di una efficacia (nella migliorare dell'esperienza d'uso) lapalissiana, ma allo stesso tempo le vedo completamente ignorate da Android e non me ne spiego il perché sinceramente.
Davvero incomprensibile. 🔴
Grazie a tutti per l'attenzione.🙏🏻
Spero di leggere una soluzione.