in data 09-10-2024 03:33 PM
Risolto Andare alla soluzione.
in data 17-10-2024 03:29 PM
Si ho risolto ma trattasi in realtà riflettendoci di un workaround non una soluzione ma un raggirare l'ostacolo su un qualcosa che non dovrebbe proprio accadere!
Come si contrassegna come soluzione?
in data 18-10-2024 03:58 PM
Ciao @Annadai,
ti confermo che stiamo già eseguendo le dovute verifiche interne, anche grazie alle segnalazioni che ci sono state inviate dagli altri utenti interessati dall'anomalia, proprio perchè si tratta di una condizione anomala.
Ci risulta, comunque, che dopo la prima disattivazione, Protezione app possa poi essere riattivata senza che questo causi nuovamente l'inconveniente. Ti suggerisco quindi di riattivare la funzione, se ti serve, e verificare se riesci a installare e aggiornare le app regolarmente.
Se dovessi riscontrare nuovamente l'anomalia, puoi aiutarci a velocizzare le verifiche inviandoci anche tu una segnalazione di errore, se ti fa piacere. 🙂 Ripropongo la procedura:
A questo punto, sarà possibile scegliere l'argomento, selezionare una frequenza per l'inconveniente (Una volta, Spesso, A volte) e digitare il testo, che suggeriamo essere ben dettagliato. Mettere la spunta su "Invia dati del registro di sistema" e mandare avanti la segnalazione, cliccando sulla freccia in alto a destra. Il simbolo a forma di graffetta consentirà, se necessario, di allegare foto, video e registrazioni alla segnalazione.
Le segnalazioni, per essere efficaci, dovrebbero essere inviate entro 3 minuti dalla comparsa dell'anomalia.
Grazie!
Tienici informati.
Ciao!
in data 11-01-2025 01:41 PM
A me con a33 non funziona lo stesso neanche con antivirus disattivato.
in data 21-01-2025 04:01 PM
Ciao Members_2PgBjSs, ti do il benvenuto nella nostra Community ufficiale. 🤝
Se con la disattivazione dell'antivirus non hai riscontrato alcun cambiamento, non resta che procedere come suggerito dalla collega Cornelia:
@Cornelia_L ha scritto:
Ciao @Annadai,
puoi aiutarci a velocizzare le verifiche inviandoci anche tu una segnalazione di errore, se ti fa piacere. 🙂 Ripropongo la procedura:
- non appena provi ad aggiornare app senza successo, apri l'app Samsung Members, preinstallata su tutti i nostri dispositivi
- seleziona la scheda Supporto, dai comandi in basso
- scorri la pagina e premi sulla voce Invia Feedback, nella sezione Supporto
- premi sul comando raffigurante una matita
- scegli Segnala un errore (cliccando sul punto esclamativo)
A questo punto, sarà possibile scegliere l'argomento, selezionare una frequenza per l'inconveniente (Una volta, Spesso, A volte) e digitare il testo, che suggeriamo essere ben dettagliato. Mettere la spunta su "Invia dati del registro di sistema" e mandare avanti la segnalazione, cliccando sulla freccia in alto a destra. Il simbolo a forma di graffetta consentirà, se necessario, di allegare foto, video e registrazioni alla segnalazione.
Le segnalazioni, per essere efficaci, dovrebbero essere inviate entro 3 minuti dalla comparsa dell'anomalia.
Resto a disposizione.
Ciao,
3 settimane fa
2 settimane fa
Ciao @milly021285,
ti do il benvenuto nella Community Samsung! 🤝
Mi spiace per l'inconveniente che stai riscontrando con il dispositivo.
Al fine di poterti offrire un supporto mirato, ti chiedo di fornirmi gentilmente maggiori dettagli in merito.
Cosa intendi esattamente con <<non riesco a scaricare whatsapp>>?
L'anomalia si presenta esclusivamente quando provi a installare l'app in questione?
Rilevi qualche messaggio di errore in particolare?
Hai provato a connettere il dispositivo a una rete differente?
Fammi sapere, grazie.
Resto a completa disposizione.
Ciao!