2 settimane fa
2 settimane fa
una settimana fa
- ultima modifica
una settimana fa
autore
Andrea_M1
L ultimo aggiornamento. Lo ha praticamente [rimosso] anche a me
lunedì
Ciao a tutti,
@Inalem e @Ida97, vi diamo il benvenuto sulla Community Samsung!
In merito a questo argomento, desideriamo precisare che non ci risulta che i più recenti aggiornamenti di sistema siano interessati da un bug che causa il riavvio dei dispositivi: infatti, tale condizione non si presenta su tutti i Galaxy S22 Ultra aggiornati, bensì solo su specifici esemplari e, per questo motivo, desideriamo analizzare ogni caso in modo mirato.
Fatta questa premessa, ci confermate che entrambi riscontrate dei riavvii continui che non vi consentono effettuare alcuna operazione? Il dispositivo propone la scritta Samsung su schermo nero e poi non succede altro?
In questa circostanza, quando compare la scritta Samsung in fase di avvio, potreste provare a tenere premuto il tasto Volume -? In questo modo, infatti, potreste riuscire ad accedere alla modalità sicura: se ciò dovesse accedere, il sistema dovrebbe avviarsi e dovreste vedere la scritta "Modalità provvisoria" nella parte bassa dello schermo.
In questo caso, prima di tutto, avreste la possibilità di mettere al sicuro i vostri dati con un backup. Potreste procedere mediante il software per PC e Mac Smart Switch, seguendo questa guida:
Trovate i dettagli sull'utilizzo aprendo il paragrafo "Trasferire dati da telefono a PC con Smart Switch".
Se non disponete di un computer, invece, potete comunque eseguire il backup utilizzando una delle altre modalità disponibili, che potete scoprire qui:
Dopo aver effettuato il backup, in questo caso, è consigliabile ripristinare lo smartphone ai dati di fabbrica, al fine di risolvere un eventuale inconveniente software momentaneo, andando su:
Invece, se non riuscite ad accedere alla modalità provvisoria, è consigliabile provare ad effettuare un hard reset del telefono, seguendo con cura i passaggi indicati in questa guida:
Considerate che l'hard reset riporta il dispositivo ai dati di fabbrica, dunque comporta la cancellazione di tutti i dati in memoria, i quali non possono essere recuperati se non sono stati sottoposti ad un backup in precedenza.
Se non desiderate procedere in tal senso oppure se i riavvii continui non vi consentissero neppure di accedere alla modalità provvisoria o alla schermata di recovery, sarà fondamentale sottoporre lo smartphone ad un controllo presso un nostro Samsung Customer Service.
Se desiderate, potrete indicarci il C.A.P. della vostra città, in modo tale che potremo consigliarvi il Samsung Customer Service o il centro di assistenza autorizzato più vicino; in alternativa, potete ricercarlo in autonomia cliccando sul seguente link e inserendo il C.A.P. della tua città nell'apposito spazio:
https://www.samsung.com/it/support/service-center/
Siamo a disposizione.
Ciao