in data
24-10-2024
03:58 PM
- data ultima modifica
24-10-2024
04:25 PM
autore
Riccardo_M
Acquistato all'uscita al modico prezzo di 1300/1400€
in data 24-10-2024 04:41 PM
Ciao HM99, bentornato sulla Community Samsung!
Ci dispiace per l'esperienza non positiva che hai raccontato e vorrei andare per punti.
Per quanto riguarda le difficoltà sulla connessione, come avevo avuto modo di indicarti anche in un'altra discussione lo scorso anno, alcuni inconvenienti tecnici richiedono analisi e test molto approfonditi al fine di essere risolti con la massima efficacia e, per questo motivo, il rilascio di un software risolutivo può richiedere del tempo.
In riferimento al guasto al connettore di ricarica, è decisamente insolito che questo si sia ripresentato in così breve tempo: utilizzi sempre caricabatterie e cavi di ricarica originali? Comprendo che recarsi nuovamente in assistenza possa essere scomodo, ma in quell'occasione i tecnici avrebbero avuto modo di verificare l'accaduto e capire cosa potesse aver causato il guasto in così breve tempo. Ad ogni modo, se lo vorrai, i tecnici saranno sempre a tua disposizione per esaminare il caso e fornirti la migliore assistenza.
Anche i bordi scrostati sono decisamente una situazione insolita e non comune ai nostri Galaxy S22, i quali sono progettati e costruiti con materiali di elevata qualità: bisogna considerare che danni si quel tipo non sempre derivano da cadute o urti molto violenti, bensì possono dipendere anche dallo sfregamento con materiali molto duri (es. se si tiene il telefono in una tasca con altri oggetti come, per fare un esempio, le chiavi).
Per quanto concerne l'inconveniente sul display, è necessario capire cosa hai riscontrato precisamente: infatti il burn-in e i cosidetti "pixel bruciati" sono due condizioni ben differenti.
Il burn-in, infatti, è una condizione che può interessare qualsiasi schermo AMOLED, dunque è legata alla tecnologia in sè e non ai nostri dispositivi nello specifico.
Gli schermi AMOLED, infatti, sono molto soggetti al fenomeno del burn-in, per il quale, a seguito della visualizzazione prolungata di un tema grafico, di un logo o di un’icona nella stessa posizione nello schermo, si presenta una “immagine fantasma”, ossia un’immagine sbiadita che, indipendentemente da ciò che si visualizza sul display, resta in sovrimpressione: si tratta quindi di una condizione che si presenta esclusivamente se un determinato tema grafico viene visualizzato per tanto tempo sul display e se si tende ad impostare la luminosità dello schermo sempre al massimo (è consigliato, infatti, attivare la luminosità adattiva per scongiurare il più possibile situazioni come questa).
I cosidetti "pixel bruciati", invece, sono una condizione differente: generalmente, quando un pixel "si brucia" resta del tutto spento: banalmente, quindi, visualizzando una schermata bianca, si possono notare dei punti neri o colorati in corrispondenza dei pixel "bruciati".
Quale delle due condizioni stai riscontrando?
Per quanto concerne infine la situazione evidenziata dallo screenshot che hai allegato, posso assicurarti che questa non dipende da un aggiornamento del dispositivo: infatti, tale condizione non è comune a tutti gli S22 Ultra aggiornati.
Condizioni come quella che possiamo vedere, infatti, derivano principalmente da inconvenienti software momentanei causati da dati corrotti in memoria o dall'interferenza di app terze che incidono sulla corretta stabilità del sistema.
Al fine di accertarci di tale ipotesi, ti chiedo di verificare se riscontri la stessa condizione anche in modalità provvisoria, alla quale puoi accedere seguendo i passaggi nella seguente guida:
Puoi accedere alla modalità sicura seguendo i passaggi indicati in questa guida:
Quando il telefono si avvierà in modalità provvisoria e vedrai l'apposita scritta nella parte bassa del display, ricorda di disattivare la Modalità Aereo, in quanto si attiva automaticamente: una volta fatto ciò, prova a utilizzare normalmente il dispositivo con le app a disposizione (quelle terze verranno momentaneamente inibite) e verifica se continui a notare lag, blocchi e situazioni come quella visibile dallo screenshot.
Puoi uscire da questa modalità in qualsiasi momento con un semplice riavvio.
Questo test è molto utile in quanto, se non riscontri l'inconveniente in questa modalità, abbiamo la certezza che la situazione riscontrata dipende da un conflitto software, risolvibile in autonomia con un ripristino ai dati di fabbrica, previo salvataggio di tutti i dati.
Facci sapere.
Ciao
in data 24-10-2024 04:49 PM
24-10-2024 10:51 PM - modificato 24-10-2024 10:53 PM