in data 24-05-2024 02:58 PM
in data 24-05-2024 03:34 PM
in data 07-06-2024 01:13 AM
in data 07-06-2024 10:09 AM
Ciao a tutti,
@Steposkrt benvenuto sulla Community Samsung!
@pippouz, ci scusiamo per la risposta tardiva! Facciamo sempre il possibile per dare un riscontro a tutti nei tempi più brevi possibili.
State ancora riscontrando i crash segnalati? In tal caso, al fine di aiutarvi in modo mirato, vorrei porvi alcune domande utili.
Avete riscontrato questa situazione dopo qualche operazione particolare, come l'installazione di un aggiornamento o di un'app? Oppure lo smartphone ha cominciato a comportarsi in questo modo improvvisamente e in modo randomico?
Posso indicarvi che i log di sistema che consentono di risalire alla causa dei crash possono essere inviati direttamente al nostro reparto tecnico mediante una segnalazione di errore. Vedo che in particolare tu, @pippouz, hai già provveduto ad inviarne diverse: hai ricevuto risposta da parte del nostro reparto tecnico?
Intanto, al fine di risolvere eventuali piccoli conflitti momentanei, vi suggerisco di provare a cancellare la cache del telefono seguendo questi passaggi:
Fateci sapere.
@LUngaro benvenuto anche tu sulla Community Samsung!
Posso rassicurarti sul fatto che i Galaxy S22 Ultra supportano correttamente gli ultimi aggiornamenti rilasciati e, infatti, tale situazione non si è presentata su tutti gli esemplari che hanno ricevuto l'aggiornamento.
Tuttavia può accadere che, durante l'installazione di un aggiornamento, si possano generare dei conflitti software, poichè il firmware viene installato su una memoria ricca di file temporanei che si creano nel tempo: questi file possono corrompersi, generando alcune difficoltà nell'utilizzo dello smartphone.
Può accadere, inoltre, che alcune app non ottimizzate per la nuova versione software incidano negativamente sul corretto funzionamento del sistema, rendendolo instabile e causando crash e riavvii.
Posso dunque dirti che questo genere di situazioni non dipendono dall'aggiornamento in sè, ma da conseguenze legate a tanti fattori.
Detto questo, ti suggerisco una prova, ossia il test del tuo Galaxy in modalità sicura: in questa modalità, infatti, vengono escluse le app di terze parti e possiamo quindi verificare il funzionamento il prodotto senza la loro interferenza.
Puoi accedere alla modalità sicura seguendo i passaggi indicati in questa guida:
Una volta avviato in modalità sicura, ricorda di disattivare la Modalità Aereo: questa infatti si attiva automaticamente in tale modalità. Una volta fatto ciò, prova a utilizzare normalmente il dispositivo e a verificarne il funzionamento.
Puoi uscire da questa modalità in qualsiasi momento con un semplice riavvio.
Se in modalità sicura il tuo Galaxy funziona in modo corretto, è evidente che vi sia un conflitto software momentaneo generato da un'app o da un file temporaneo corrotto.
In tal caso, la situazione è risolvibile procedendo con un backup di tutti i dati e un ripristino ai dati di fabbrica del prodotto: considera che questa procedura viene consigliata a seguito di un aggiornamento, proprio al fine di consentire un'installazione pulita, scongiurando difficoltà di utilizzo come blocchi o rallentamenti.
Puoi salvare tutti i dati importanti effettuando un backup con il software per PC e Mac Smart Switch, seguendo questa guida:
Trovi i dettagli sull'utilizzo aprendo il paragrafo "Trasferire dati da telefono a PC con Smart Switch".
Una volta concluso il backup, potrai procedere con il ripristino accedendo direttamente al seguente menu del tuo smartphone:
A seguito del ripristino, è utile a testare lo smartphone configurato come nuovo, prima di reinserire tutti i dati, e verificarne il funzionamento.
Facci sapere.
Ciao!