Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Aggiornamenti su leak dei file.

(Argomento creato il giorno: 25-06-2022 03:37 PM)
400 Visualizzazioni
Anonymous User
Non applicabile
Opzioni
Ciao a tutti, è possibile che a distanza di 3 mesi, a parte aver detto che nessun dato degli utenti è stato sottratto, Samsung non si sia ancora pronunciata in merito alla fuoriuscita di dati che sono ben più importanti dei dati dei clienti finali? Dati come codice sorgente, trusted, Knox e crittografa che se hanno dei bachi addio proprio e ancora non si hanno notizie?

A me sembra impossibile che non abbiano risolto visto la vastità anche dei dispositivi lavorativi che ci sono in giro ma che almeno diano una risposta concreta. 

Con i dati che ormai si trovano i telefoni non si scherza. 

Spero Samsung dia una risposta a tutto ciò. 
0 Likes
10 Risposte
CatsInTheCradle
MegaStar
Opzioni
Evidentemente non sei ferrato nel campo della sicurezza informatica.
I sorgenti possono anche essere rubati, ma non sono critici per la sicurezza: i migliori sorgenti sono open source. Ciò che rende un sistema sicuro è la chiave di crittografia.
Per i bachi, se si mantiene il dispositivo integro, non c'è da temere. I bachi verranno risolti e se ce ne sono, è meglio che non ne venga fatta divulgazione pubblica finché non vengono risolti.
0 Likes
Anonymous User
Non applicabile
Opzioni

Non sapevo lavorassi in Samsung e fossi a conoscenza di ciò che effettivamente era compreso in quei 190gb di file che sono stati sottratti dai loro server, mi rassicura molto, grazie!

Ironia a parte rispondo al tuo commento, tra l'altro provocatorio e difensivo verso un'azienda completandolo con alcune cose:

1) open source è una cosa e i dati che dicano siano stati sottratti un'altra; il problema qui è che a quanto si evince siano stati sottratti: codici sorgenti comprensivi delle API per l'autenticazione dell'account Samsung, comprensivo dei servizi quindi aggiungiamoci (SmartThings, Samsung Cloud, ecc. ecc.), codice per l'attivazione dei Samsung lato server, codice del bootloader, algoritmi per i sensori biometrici e funzionamento di Samsung Knox e quindi da come si evince non è soltanto il sorgente, ti dico un segreto quello si trova anche su AndroidDev, ma tutto ciò che Samsung ha creato intorno;

2) la domanda era rivolta allo staff del forum e non sicuramente agli utenti ma apprezzo il tuo tentativo di rassicurare;

3) come detto all'inizio del messaggio come fai a sapere che le chiavi di crittografia non siano trapelate dai server?

4) su di un punto sono d'accordo con te e riguarda il tenere integro il dispositivo, il problema è che i malintenzionati, avendo accesso a codesti, hanno modo di sbirciare ben benino e con questo non sto dicendo che Samsung debba rivelare cos'abbiano ma semplicemente tenere informata la clientela che spende fior fior di quattrini in loro dispositivi come Smartphone, Televisioni, Frigoriferi e quant'altro perché come detto sopra, tutti questi dispositivi rientrano in quella categoria di dati sottratti.

Attendo un riscontro da Samsung Italia al presente post, diversamente proverò a contattare mediante mail il supporto internazionale per chiedere chiarimenti visto che, oltre a questa vicenda, non sto nemmeno ad aggiungere tutte le problematiche di S22 che ancora non sono state pienamente risolte.

*edit: essere ferrati o meno nell'argomento, che tra l'altro non deve essere dell'interesse di un utente, non giustifica il fatto di chiedere chiarimenti per una questione su cui Samsung sta facendo silenzio stampa. 
Buona continuazione :winking-face:

0 Likes
CatsInTheCradle
MegaStar
Opzioni
Non è necessario lavorare per questo fornitore, mica ci lavoro.
E vista la lunghezza del tuo post, immagino saranno i soliti delirii.
0 Likes
Anonymous User
Non applicabile
Opzioni

È proprio così! :face-with-tears-of-joy:

0 Likes
Bunga
Troubleshooter
Opzioni
Quando vengono sottratti dati degli utenti o dati particolarmente sensibili le aziende hanno l'obbligo di avvertire il Garante della privacy entro 72h dal momento in cui ne vengano a conoscenza. Dopodiché il Garante e l'azienda che ha comunicato il data breach prenderanno tutti gli opportuni provvedimenti.
Anziché delirare, se ritieni che Samsung abbia commesso qualche violazione avverti il Garante.
0 Likes
CatsInTheCradle
MegaStar
Opzioni
Non si riferisce ai dati personali, ma al codice sorgente e alle chiavi con cui viene firmato. Ho letto il post ed è peggio di quanto pensavo... immane delirio.
Anonymous User
Non applicabile
Opzioni

Come ho già detto sopra Samsung dice che non siano trapelati dati degli utenti, i problemi sono altri e non è un delirare ma richiedere chiarimenti ad un'azienda che non ha più fatto sapere nulla sulla questione ed il garante qui, per la tipologia di problema, può farci ben poco.

Bunga
Troubleshooter
Opzioni
Se non sono dati personali non c'è alcun obbligo legale di informare gli utenti, quindi non si pone il problema
0 Likes
Michele_P
Expert
Opzioni

Ciao Dessem9139, ciao a tutti!

In relazione all'attacco informatico che all'epoca interessò l'azienda coinvolgendo alcuni dati, non appena venuti a conoscenza dell'accaduto abbiamo rafforzato il nostro sistema di sicurezza.

In base alle nostre analisi, l’attacco riguardò alcuni codici sorgenti relativi alle operazioni dei dispositivi Galaxy, ma non ha invece interessato le informazioni personali dei nostri clienti e dipendenti.

Attualmente non prevediamo alcun impatto sulle nostre attività o sui nostri clienti. Abbiamo messo in atto diverse misure per prevenire episodi di questo tipo e continueremo ad essere sempre al servizio e a disposizione dei nostri clienti.

Per maggiori informazioni circa le nostre azioni volte alla salvaguardia dei dati personali, allego di seguito la pagina ufficiale sull'argomento trattato nel dettaglio:

https://www.samsung.com/it/info/privacy/

Buona giornata.

Michele_P
Samsung Community Expert
0 Likes