in data 25-03-2021 10:33 PM
Buongiorno, ho notato un problema con il visualizzatore foto di win7 (sia 64 che 32bit):
quando importo su PC le foto originali fatte dal cellulare (S21 , ma anche S10e), vedo le icone di anteprima ed il visualizzatore foto me le apre senza problemi; gli screenshot e le immagini modificate con l'editor del telefono invece vengono viste bene come icone anteprima, ma quando provo ad aprirle con il visualizzatore foto di win7 appare una finestra grigia con errore di memoria. Paint me le apre senza problemi, e se provo ad aprirle con un altro programma di grafica (Corel paint shop) me le apre, ma prima mi avvisa che c'è un problema di "color profile mismatch".
Ho provato ad aprirle su un PC diverso, con win10, e li non ci sono problemi.
Volevo capire a cosa era dovuto e se c'era una soluzione per poterle gestire su Win7.
Grazie,
Paolo
Risolto Andare alla soluzione.
in data 05-04-2021 06:19 PM
Buongiorno Cornelia, ci sono novità...
ho provato ad importare le foto tramite programmi terzi e direttamente da windows 7, ma il risultato non cambia; stessi problemi con gli screenshot e le immagini editate sul cellulare:
vedo le miniature ma ricevo l'errore di memoria se provo ad aprirle col visualizzatore foto.
Ho provato ad aprirle anche su un vecchio PC con Windows XP, e li, come con Win10 non ho avuto problemi.
Ho fatto delle prove empiriche di modifica delle impostazioni dello schermo, trovando la seguente soluzione per Win7:
ho rimosso il profilo colore associato allo schermo, ed ho impostato come
Profilo dispositivo predefinito di Sistema colori Windows
il profilo "Agfa : Swop Standard"
in Risoluzione dello schermo -> Impostazione avanzate -> Tab. Gestione colori ->
Gestione colori -> Tab. Dispositivi ... Dispositivo schermo ... rimuovere il profilo associato
Gestione colori -> Tab. Avanzate... Profilo dispositivo "Agfa : Swop Standard".
Funziona come soluzione, ma non ho capito come mai, visto che su Win10
il profilo colore di default "sRGB IEC61966-2.1" funziona senza problemi.
Potrebbe essere un problema del visualizzatore foto di Win7, visto che gli altri programmi
di grafica (Paint, IrfanView, Corel...) mi aprono le immagini incriminate, senza problemi, sia col vecchio che con il nuovo profilo colori.
Ad occhio, usando il nuovo profilo colore, non ho notato differenze cromatiche di visualizzazione su schermo con le altre foto.
Ti ringrazio per l'interessamento e per i suggerimenti.
Ciao,
Paolo
in data 26-03-2021 05:28 PM
Ciao Members_cuFwsHA, benvenuto in Community 🙂
I file sono salvati tutti nello stesso percorso?
Se si, considerando le prove eseguite, probabilmente il tutto dipende dal visualizzatore di Windows 7 che potrebbe non supportare determinati parametri del file generati dal telefono in fase di editing.
Lo dimostra il fatto che altri software e PC con differente SO riescano a gestire regolarmente i contenuti.
Non abbiamo accesso a tali dati, pertanto lato smartphone non vi sono degli accorgimenti particolari da mettere in atto, però potresti provare eventualmente a duplicare il file (generando quindi una copia non manipolata) oppure a testare diverse soluzioni per importare i contenuti su PC, ad esempio passando da Archivio con un copia-incolla o, se procedi già così, valutando la possibilità di utilizzare la funzione di importazione automatica dei contenuti di Windows.
Hai già provato questi espedienti?
Eventualmente, hai provato a verificare con il supporto del software Corel cosa significa l'avviso visualizzato? Questa indicazione potrebbe aiutarti a sapere dove intervenire lato file o computer 🙂
Tienici aggiornati!
Ciao!
in data 05-04-2021 06:19 PM
Buongiorno Cornelia, ci sono novità...
ho provato ad importare le foto tramite programmi terzi e direttamente da windows 7, ma il risultato non cambia; stessi problemi con gli screenshot e le immagini editate sul cellulare:
vedo le miniature ma ricevo l'errore di memoria se provo ad aprirle col visualizzatore foto.
Ho provato ad aprirle anche su un vecchio PC con Windows XP, e li, come con Win10 non ho avuto problemi.
Ho fatto delle prove empiriche di modifica delle impostazioni dello schermo, trovando la seguente soluzione per Win7:
ho rimosso il profilo colore associato allo schermo, ed ho impostato come
Profilo dispositivo predefinito di Sistema colori Windows
il profilo "Agfa : Swop Standard"
in Risoluzione dello schermo -> Impostazione avanzate -> Tab. Gestione colori ->
Gestione colori -> Tab. Dispositivi ... Dispositivo schermo ... rimuovere il profilo associato
Gestione colori -> Tab. Avanzate... Profilo dispositivo "Agfa : Swop Standard".
Funziona come soluzione, ma non ho capito come mai, visto che su Win10
il profilo colore di default "sRGB IEC61966-2.1" funziona senza problemi.
Potrebbe essere un problema del visualizzatore foto di Win7, visto che gli altri programmi
di grafica (Paint, IrfanView, Corel...) mi aprono le immagini incriminate, senza problemi, sia col vecchio che con il nuovo profilo colori.
Ad occhio, usando il nuovo profilo colore, non ho notato differenze cromatiche di visualizzazione su schermo con le altre foto.
Ti ringrazio per l'interessamento e per i suggerimenti.
Ciao,
Paolo