Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Problema schermata di blocco S21+

(Argomento creato il giorno: 27-11-2023 08:41 PM)
557 Visualizzazioni
Vingio
Apprentice
Opzioni
Ciao a tutti, ho aggiornato lo smartphone alla One UI 6 un paio di giorni fa. Da oggi la schermata di blocco rimane nera e riesco a sbloccarlo unicamente tramite impronta digitale (e non sempre funziona anche se la zona è quella giusta).
Qualcuno ha riscontrato un problema simile? Vorrei capire se è un bag del nuovo aggiornamento o problema che si è presentato a me (non voglio riavviare il telefono perché se è un bag del software non riesco più a sbloccarlo in seguito al riavvio). 
0 Likes
2 Risposte
Veronica_F
Expert
Opzioni

Ciao Vingio, benvenuto sulla Community Samsung!

Non ci risulta che tale condizione si sia presentata su tutti i nostri dispositivi interessati dall'aggiornamento, ma siamo a tua completa disposizione per analizzare il tuo caso specifico e aiutarti a risolvere.

La schermata di blocco non risulta visibile, quindi, neppure se premi più volte il tasto Power? Riesci ad accendere lo schermo solo quando riesci a sbloccarlo mediante impronta digitale?

In questo caso, poichè si tratta di una difficoltà di accesso allo smartphone, ritengo sia opportuno prima di tutto mettere al sicuro i propri dati, in modo tale da scongiurare una perdita degli stessi nel caso in cui si dovessero riscontrare ulteriori difficoltà (infati, hai indicato che non sempre riesci ad accedere pur usando l'impronta).

Puoi salvare tutti i dati importanti effettuando un backup con il software per PC e Mac Smart Switch, seguendo questa guida:

https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-connettere-un-telefono-galaxy-a-un-pc-windows...

Trovi i dettagli sull'utilizzo aprendo il paragrafo "Trasferire dati da telefono a PC con Smart Switch".

Se non disponi di un computer, puoi comunque eseguire il backup utilizzando una delle altre modalità disponibili, che puoi scoprire qui:

https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-fare-il-backup-o-il-ripristino-dei-dati-su-un...

Dopo aver effettuato il backup e aver quindi messo al sicuro i tuoi dati, ritengo sia opportuno effettuare un test e delle procedure che possono consentirci di escludere una difficoltà software momentanea: queste procedure richiedono necessariamente il riavvio dello smartphone, per questo il backup è fondamentale per evitare perdite spiacevoli.

Prima di tutto, è necessario verificare se la condizione descritta si presenta anche in modalità provvisoria: per accedervi, segui i passaggi indicati in questa guida ⬇️

https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-accedere-alla-modalita-sicura-dei-telefoni-ga...

Quando il telefono si avvia in modalità provvisoria, dovresti vedere la schermata di blocco con l'apposita scritta nella parte bassa del display: dovresti poter poi sbloccare normalmente il telefono con il codice di sblocco inserito.

Una volta fatto ciò, prova a utilizzare normalmente il dispositivo e verifica se la schermata di blocco ti viene sempre mostrata: puoi uscire da questa modalità in qualsiasi momento con un semplice riavvio.

Se in modalità provvisoria il funzionamento sarà corretto, avremo la certezza che la situazione riscontrata dipende da un conflitto software, risolvibile in autonomia con la cancellazione della cache del telefono o con il ripristino.

In questo caso, potrai tentare prima di tutto la cancellazione della cache (ossia di dati temporanei che potrebbero essersi corrotti in fase di aggiornamento), seguendo questi passaggi:

  • Spegnere il telefono
  • Collegare il telefono al PC con il cavo USB
  • Premere e tenere premuti i tasti Accensione e Volume+
  • Appena compare la scritta Samsung, rilasciare il tasto Accensione
  • Quando compare la schermata blu, rilasciare il tasto
  • Comparirà una schermata con più voci: qui sarà necessario spostarsi tra le varie voci utilizzando i tasti volume fino ad evidenziare in blu la scritta "Wipe cache partition"
  • Confermare con il tasto Accensione
  • Posizionarsi su "Yes"
  • Confermare con il tasto Accensione
  • Posizionarsi su "Reboot system now"
  • Confermare con il tasto Accensione ed attendere il riavvio

Se non dovessi risolvere, sarà opportuno procedere con un ripristino ai dati di fabbrica: questa procedura cancellerà tutti i dati in memoria, ma potrai reinserirli in seguito, grazie alla procedura di salvataggio che ti ho consigliato all'inizio del post.

Potrai procedere con il ripristino accedendo direttamente al seguente menu del tuo Smartphone:

  • Impostazioni
  • Gestione Generale
  • Ripristina
  • Ripristina ai dati di fabbrica

A seguito del ripristino, è fondamentale testare lo smartphone configurato come nuovo, prima di reinserire tutti i dati, e verificarne il funzionamento.

Invece, nell'ipotesi in cui, in modalità provvisoria, lo schermo dovesse rimanere nero e non dovessi riuscire quindi ad accedere allo smartphone neppure per un riavvio, sarà necessario procedere con un hard reset: anche questa è una procedura di ripristino, ma che si può avviare mediante la schermata di recovery.

In questa circostanza, potrai effettuare l'hard reset seguendo i passaggi indicati in questa guida:

https://eu.community.samsung.com/t5/galaxy-s21-series/come-eseguire-un-hard-reset-sugli-smartphone-g...

Tienici aggiornati! Rimaniamo a disposizione.

Ciao!

Veronica
Samsung Community Expert

0 Likes
Vingio
Apprentice
Opzioni
Ciao Veronica, il problema si è risolto al riavvio. Quindi ti confermo che non è un bug legato all'aggiornamento (elemento che come dicevo mi ha fatto esitare e prendere precauzioni prima di riavviare).
Non so esattamente cosa possa aver causato il problema, poco prima che decidessi di riavviare il dispositivo lo schermo aveva smesso di rispondere anche una volta sbloccato (touch ad intermittenza e sparita barra delle notifiche con relativo menu a "tendina"). Dunque suppongo ci sia stato qualche errore con il display, ma nessun bug software.
Grazie comunque per la risposta molto esaustiva.
Ciao!
0 Likes