Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Memoria disponibile dopo aggiornamento Android 14

(Argomento creato il giorno: 30-11-2023 01:26 PM)
925 Visualizzazioni
Beried
Pioneer
Opzioni

Salve a tutti 

Prima di aggiornare a oneui 6 il mio s21ultra aveva 104 gb di memoria occupata dopo aver aggiornato sono diventati 73 gb e all'apparenza non manca niente.
Strano o no.
0 Likes
16 Risposte
lorgux
Explorer
Opzioni
Abbastanza .....anche se gli aggiornamenti sfruttano i file già esistenti , certamente non liberano 30 G di memoria !! Hai eliminato qualcosa temo ....
0 Likes
Casagrande
Navigator
Opzioni
Io houn A53 5G ed è successo la stessa cosa senza eliminare nulla
0 Likes
MarcoSAMS25
Voyager
Opzioni
Successo a me ma di poco però s22
0 Likes
Goll
Samsung Members Star ★★
Opzioni
Ciao a tutti 😊

Ciò è del tutto normale. Lo spazio realmente occupato, così come lo spazio realmente libero, è esattamente lo stesso.

Semplicemente con One UI 6 Samsung ha scelto di modificare il calcolo dei byte.

Se, fino a One UI 5.1, il calcolo di 1 GB era effettuato con l'operazione di 1024 X 1024 X 1024 byte, adesso con One UI 6 il calcolo è effettuato con il prodotto 1000 X 1000 X 1000.

Questo conteggio diverso porta a vedere un'occupazione di memoria differente.

A presto.

Beried
Pioneer
Opzioni
Ti ringrazio per la spiegazione 👍
Frank_001
Explorer
Opzioni
A quanto pare hanno anche ridotto la partizione dedicata al sistema (non so se su tutti gli smartphone). Su Galaxy a34 mi risultano circa 20 Gb di spazio libero in più e lo spazio occupato dal sistema ridotto della stessa quantità di memoria.
0 Likes
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao a tutti,

desidero confermare quanto indicato gentilmente da Goll rassicurandovi sul fatto che l'aggiornamento non ha comportato la perdita dei vostri contenuti, non temete. 🙂

Eventuali modifiche nello spazio a disposizione, sono legate unicamente ai dati di sistema.

Potete verificare lo spazio occupato dai vostri file e documenti attraverso il seguente menu:

  • Archivio
  • Analizza spazio di archiviazione

Ciao!

Cornelia
Samsung Community Expert
dino_NA
Helping Hand
Opzioni
Avevo già letto di questa maniera strana di calcolare i bit modificando il calcolo reale di 1024 in 1000. Che potrebbe essere una quantità insignificante ma con le nuove tecnologie arrivando a giga di memorie installate beh sono numeri abbastanza importanti. Non capisco questo escamotage, su un tipo di calcolo che dovrebbe avere un valore globale. Ma tant'è. Si restituisce una idea di spazio libero/occupato abbastanza diverso dal reale. Quello che poi i files occuperanno realmente. E cortesemente non ditemi che è un modo qualsiasi... si cambia un criterio accettato sin'ora in informatica da tutti. Motivo? Uesto sinceramente non saprei.
0 Likes
Goll
Samsung Members Star ★★
Opzioni
È molto semplice. La mente umana è abituata a calcolare le potenza in base 10 e non in base 2.
Oltre a ciò, come se non bastasse, la maggior parte degli utenti, da anni ormai, è abituata a calcolare lo spazio alla maniera di Windows, che è la stessa ora abbracciata da Samsung.

E di più, oltre a questo, kilo, mega, giga, sono prefissi del SI (Sistema interazione) delle misure. Pertanto usando le espressioni in KB, MB, GB si devono riferire le misure in base 10, quindi 1000, 1e6, 1e9 e così via.

Volendo indicare le misure informatiche si dovrebbero cambiare i prefissi e usare così le misure informatiche, ovvero i Ki, Mi, Gi, Ti, che rappresentano rispettivamente il Kilo informatico, il Mega informatico, il Giga informatico e il Tera informatico.

Nella vita quotidiana usiamo le misure SI, non quelle informatiche. Pertanto la scelta di riportare il calcolo nella base 10 non fa altro che aiutare tutti ad avere una misura più chiara degli spazi occupati e liberi. La quantità di memoria che verrà venduta sarà sempre la stessa, non si sta acquistando meno spazio di quello dichiarato.

Chiudo il discorso con la correttezza del nuovo sistema di calcolo per quanto detto prima. Infatti 1 GB è uguale a 1000 MB, mentre 1 GiB è uguale a 1024 MiB.

0 Likes