in data 19-01-2022 09:16 AM
Ciao,
ho un S21 Ultra e ho alcuni chiarimenti da chiedere sull'utilizzo dello stabilizzatore video.
Aprendo la fotocamera e selezionando l'opzione video, nel menù a icone visibile in alto, appare l'icona (bianca) dello stabilizzatore video, che è sempre disattivato. Premendolo si attiva la stabilizzazione video (l'icona diventa gialla). Se non ho capito male, tale opzione non rimane attivata anche per i video successivi, ma è da attivare ogni qualvolta si decida di fare un video. E' corretto?
Nello stesso menù video, se invece premo la rotella a ingranaggi (la prima a sinistra) e vado alla parte relativa alle opzioni video, vedo l'opzione "Stabilizzazione video", che nel mio caso lascio sempre attivata. Dal momento che è attivata, non dovrebbe essere automaticamente attivata anche l'opzione al punto precedente (icona "manina tremolante" gialla)?
Che rapporto c'è tra l'icona "manina tremolante" bianca o gialla e l'opzione "stabilizzazione video " nel menù visibile attivando la rotella ad ingranaggi?
Sono due tipi di stabilizzazione diversa non in relazione tra di loro (in quanto sembrano due opzioni completamente indipendenti)?
Grazie a chi vorrà rispondermi.
in data 20-01-2022 11:42 AM
Ciao kantmar1,
i due comandi dovrebbero essere correlati: abilitando la voce "stabilizzazione video" dal menu impostazioni è previsto che l'opzione resti attiva nativamente, salvo che la si disattivi dal comando presente nella parte alta della schermata di anteprima.
Svolgendo alcune verifiche, tuttavia, sembra che il comando rapido presente nell'anteprima abbia la priorità rispetto all'opzione presente nelle impostazioni, rendendola di fatto poco utile.
È probabile che si tratti di un piccolo errore dell'app e ti chiedo la gentilezza di volerlo segnalare utilizzando lo strumento messo a disposizione nell'applicazione Samsung Members, preinstallata sui nostri devices:
È importante inviare la segnalazione entro 3 minuti da quando si presenta il problema (quindi entro 3 minuti dall'attivazione/disattivazione della stabilizzazione nel menu impostazioni), descrivere brevemente la situazione e allegare i dati di registro del sistema. In questo modo i reparti tecnici avranno la possibilità di analizzare la situazione con elementi concreti.
Ti rassicuro sul fatto che non saranno condivisi dati personali.
Per quanto riguarda il mantenimento dell'opzione, utilizzando il comando presente in anteprima mi risulta che l'app mantenga memorizzata l'opzione scelta: se la stabilizzazione è attiva, quindi, al successivo riavvio dell'app essa sarà già abilitata.
Hai già verificato il funzionamento a seguito di un ripristino dell'applicazione? Si esegue da:
Non perderai nessun contenuto personale, dovrai solo reimpostare le tue preferenze per l'app.
Tienici informati 🙂
Ciao!
in data 20-01-2022 12:22 PM
Ciao Cornelia,
grazie per la risposta, appena ho un pò più di tempo segnalerò l'errore con il metodo che mi hai suggerito.
Nel frattempo ho fatto un paio di verifiche sulla base di ciò che mi hai indicato.
1. Ho ripristinato l'applicazione così come mi hai suggerito e ho notato che ora il comando presente in anteprima ora rimane attivo anche nei video successivi (girati lasciando aperta l'app), ma anche tornando alla schermata home e riaprendo poi successivamente l'app. Però l'opzione si disattiva (in anteprima) se chiudo l'app tramite la funzione (III) della barra di navigazione (in pratica "killando" l'app) e la riapro successivamente.
2. Una volta attivata la stabilizzazione in anteprima, premendo il menù impostazioni e disattivando la stabilizzazione da li, essa rimane comunque attiva nel menù di anteprima (rendendo di fatto praticamente inutile l'attivazione e la disattivazione dell'opzione nel menù impostazioni). Infatti, disattivando l'opzione nel menù anteprima e attivandolo poi nel menù impostazioni, almeno nel mio caso, la stabilizzazione rimane disattivata.
Quindi, apparentemente, non è una questione di priorità. Nel mio caso il tasto nel menù Impostazioni è praticamente inutile, sia che rimanga attivato, sia che rimanga disattivato.
Rimango in attesa di eventuali tuoi commenti e soprattutto di sapere se il mio è un caso isolato o se succede anche ad altri.
Grazie. Ciao.
in data 20-01-2022 01:43 PM
La stabilizzazione attivata dalla "rotella" è quella di base. Mentre l'icona con la mano tremolante è un tipo di stabilizzazione più invasivo, quasi una action cam. Quindi è normale che siano indipendenti l'uno dall'altra. Il problema è la traduzione che crea confusione.
in data 20-01-2022 02:01 PM
Grazie per il chiarimento.
In effetti, se è così, andrebbe specificato meglio oltre che nel menù del telefono anche nel manuale di istruzioni (dove lo spazio non manca).
Anche se, leggendo la risposta di Cornelia dello staff, sembra che sia la stessa cosa (addirittura mi dice di segnalarlo come "errore")........
in data 20-01-2022 03:01 PM
Penso che Cornelia abbia sbagliato. Anche perché facendo dei video con la "manina" attivata i video vengono pesantemente artefatti e spesso il video viene quasi "rovinato" dall'intelligenza artificiale. Proprio perché quella funzione va attivata solo per video davvero mossi (se per esempio si è su una bici o si sta correndo a piedi etc.). Mentre la Stabilizzazione dalla rotella è una classica stabilizzazione digitale.
in data 20-01-2022 05:40 PM
Grazie mille per il chiarimento!!🙏