Un genio del suo tempo, come lo fu Leonardo dopo...Di quelli che li conti sulle dita di una mano.
Curiosità: Il Generale Romano, nonostante rischiò per un soffio di essere annientato durante l' assedio di Siracusa (siamo nel periodo di rivalità fra Cartagine e Roma, e Siracusa faceva gola ad entrambe), saputa della morte di Archimede (diverse versioni in merito, ma nessuna certa, però la più verosimile ucciso da un soldato Romano durante i saccheggi della città) fece costruire un monumento di altissimo valore in suo onore...Roba mai vista da un qualsiasi Generale Romano, dopo una battaglia vinta (impressionato dalle macchine da guerra che difendevano la città ed il porto).
PS: fra le tante cose fatte da Archimede, però quella degli specchi ustori che incendiava le navi Romane è mitologia, irrealizzabile con gli strumenti di allora ed inoltre le navi sarebbero dovute rimanere ferme per troppo tempo per bruciare le vele e sarebbero state oggetto del tiro dalle torri di freccie incendiare, ecc. La vera arma letale alle navi Romane il sistema di "gru, argani ed arpioni a forma di mano" che sollevavano e ribaltavano le navi...Una cosa che sbalordì e terrorizzò i Soldati Romani.