martedì
mercoledì
mercoledì
giovedì
Ciao a tutti,
@CansZim, desidero informarti che, al momento, l'ultimo aggiornamento della sicurezza è relativo al mese di maggio.
Eventuali ulreriori update verranno indicati automaticamente sul dispositivo mediante una notifica. ☺️
Ad ogni modo, cosa intendi esattamente con <<ci sono molti bug da correggere>>?
Hai riscontrato delle particolari difficoltà?
Fammi sapere, grazie.
A presto!
giovedì
ieri
Ciao @CansZim,
quando si riscontrano instabilità o anomalie dopo un aggiornamento, spesso il motivo è da ricercare nella comparsa di errori generati durante l'installazione. Quando un aggiornamento viene installato su un dispositivo già in uso, infatti, la sovrascrizione dei file di sistema potrebbe non andare a buon fine o generare degli elementi corrotti.
Potrebbe essere sufficiente effettuare alcune operazioni di manutenzione di base per ottimizzare il sistema. 🙂
Per prima cosa, assicurati di aver effettuato tutti gli aggiornamenti delle applicazioni e di Google Play. Accedi quindi a:
poi
Controlla anche su:
Successivamente, chiudi le applicazioni in esecuzione in background e utilizza la funzione Ottimizza ora dal menu Impostazioni > Assistenza dispositivo.
Assicurati che sia presente sufficiente spazio di archiviazione (almeno 3-4GB).
A questo punto esegui un riavvio forzato dello smartphone tenendo premuti contemporaneamente i tasti accensione + volume GIU per circa 10 secondi.
Se gli errori persistono, ti suggerisco di cancellare la memoria temporanea di sistema (cache). Si tratta di una procedura che elimina contenuti corrotti e obsoleti che potrebbero impattare sul funzionamento, rendendo il sistema più fluido e reattivo. L'operazion non comporta perdita di dati, anche se suggeriamo comunque di provvedere al salvataggio dei contenuti più importanti prima di eseguirla:
Mi fai sapere come va, dopo aver svolto queste operazioni?
Resto a disposizione.
Ciao!
ieri