Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Grafica della modalità ofline buggata

(Argomento creato il giorno: 29-10-2023 09:09 AM)
190 Visualizzazioni
fedela07
Journeyman
Opzioni
Salve,
Il mio problema non è stato causato dal telefono ma da me.
Quando ho accesso il telefono, che era in modalità ofline, e nel mentre finiva di accendersi del tutto ho tolto la modalità ofline dal telefono e questo ha causato un bug visivo in cui mi fa vedere come se la modalità ofline si in transizione tra attivo e non attivo.
Gli unici problemi sono: la parte visiva che rimane sempre in transizione attivo/non attivo, in più per quando riguarda la sua regolare funzionalità, non me lo fa più attivare, solo disattivare ma per attivarlo devo andare nelle impostazioni.
Quando è attiva il bug visivo si toglie e la vedo come se fosse attivo, quando è così riesco a disattivarlo dal pannello rapido.
Ho provato a spegnere e riaccendere, ho provato con un aggiornamento software ma niente da fare.
Il problema non mi causa una grossa difficoltà, vorrei solo sapere se si riesce a risolvere, so di essere stato stupido quando ľho disattivato mentre si stava ancora avviando il telefono.
0 Likes
7 Risposte
fedela07
Journeyman
Opzioni
Ho riscontrato un altro problema, non mi funziona la connessione dati a casa di questo problema
Prima non me nero accorto perché con il WI-FI funziona
0 Likes
peppet2006
Voyager
Opzioni
riavvia il dispositivo
0 Likes
fedela07
Journeyman
Opzioni
Ho già provato pure con ľaggiornato software
0 Likes
Veronica_F
Expert
Opzioni

Ciao fedela07,

la situazione che hai descritto è sicuramente insolita e non è circoscritta alla semplice interfaccia grafica, bensì interferisce anche con il funzionamento del pulsante rapido: è decisamente probabile che si sia creato un "tilt" sul sistema che possiamo provare a risolvere insieme.

Prima di tutto, possiamo provare ad intervenire sul processo di sistema che gestisce l'interfaccia della One Ui, cancellando i suoi dati temporanei dal seguente menu:

  • Impostazioni
  • Applicazioni
  • One Ui Home
  • Memoria Archiviazione
  • Cancella dati

In seguito, riavvia lo smartphone.

Tieni conto che tale procedura non comporta la perdita di alcun dato personale, bensì solo la cancellazione dei file temporanei del processo di sistema in questione che, se corrotti, possono comportare difficoltà di utilizzo.

Se non dovessi risolvere, ti consiglio di cancellare la cache dello smartphone, seguendo con ordine e attenzione questi passaggi:

  • Spegnere il telefono
  • Collegare il telefono al PC con il cavo USB
  • Premere e tenere premuti i tasti Accensione e Volume+
  • Appena compare la scritta Samsung, rilasciare il tasto Accensione
  • Quando compare la schermata blu, rilasciare il tasto
  • Comparirà una schermata con più voci: qui sarà necessario spostarsi tra le varie voci utilizzando i tasti volume fino ad evidenziare in blu la scritta "Wipe cache partition"
  • Confermare con il tasto Accensione
  • Posizionarsi su "Yes"
  • Confermare con il tasto Accensione
  • Posizionarsi su "Reboot system now"
  • Confermare con il tasto Accensione ed attendere il riavvio

Anche questa procedura non comporta la perdita di alcun dato, in quanto viene cancellata esclusivamente la cache, ossia file temporanei che non vai ad utilizzare in modo diretto.

Se non dovessi risolvere neppure in questo modo, significa che si tratta di un inconveniente software più profondo e non circoscritto a un singolo processo, bensì che incide sul funzionamento del sistema in generale e che richiede un reset completo del dispositivo.

In tal caso, puoi salvare tutti i dati importanti effettuando un backup con il software per PC e Mac Smart Switch, seguendo questa guida:

https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-connettere-un-telefono-galaxy-a-un-pc-windows...

Trovi i dettagli sull'utilizzo aprendo il paragrafo "Trasferire dati da telefono a PC con Smart Switch".

Se non disponi di un computer, puoi comunque eseguire il backup utilizzando una delle altre modalità disponibili, che puoi scoprire qui:

https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-fare-il-backup-o-il-ripristino-dei-dati-su-un...

Una volta concluso il backup, potrai procedere con il ripristino accedendo direttamente al seguente menu del tuo Smartphone:

  • Impostazioni
  • Gestione Generale
  • Ripristina
  • Ripristina ai dati di fabbrica

A seguito del ripristino, prova a testare lo smartphone configurato come nuovo, prima di reinserire tutti i dati, e verifica se il pulsante risulta essere correttamente funzionante.

Tienici aggiornati!

Ciao

Veronica
Samsung Community Expert

0 Likes
fedela07
Journeyman
Opzioni
Ok grazie
0 Likes
fedela07
Journeyman
Opzioni
Ho provato tutti e tre i modi e il problema non si è risolto
0 Likes
Veronica_F
Expert
Opzioni

Ciao fedela07,

dunque l'inconveniente si è presentato anche in modalità provvisoria?

Hai provato anche a ripristinare completamente il dispositivo e a testarlo prima di inserire nuovamente il backup? Ti chiedo una precisazione su questo punto perchè, ripristinando lo smartphone e reinserendo subito l'intero backup dei dati, si potrebbe andare a reinserire anche la causa dell'inconveniente.

In queste circostanze è fondamentale testare il telefono completamente vuoto e configurato come nuovo, senza reinserire alcun dato: se hai già agito in questo modo e il pulsante rapido continua a presentare l'anomalia descritta, sarà opportuno sottoporre il dispositivo ad un controllo più accurato dei nostri tecnici, che potranno effettuare dei test più approfonditi sul software.

Se lo desideri, potrai indicarci il C.A.P. della tua città, in modo tale che potremo consigliarti il centro di assistenza autorizzato più vicino; in alternativa, puoi ricercarlo in autonomia cliccando sul seguente link e inserendo il C.A.P. della tua città nell'apposito spazio:

https://www.samsung.com/it/support/service-center/

Hai anche la possibilità di prenotare l'assistenza direttamente online, accedendo al tuo Samsung Account mediante la pagina Samsung MyPage:

https://www.samsung.com/it/mypage/

Dopo aver effettuato l’accesso al tuo account, potrai scorrere fino alla sezione “Prodotti registrati” e cliccare sul pulsante supporto accanto al prodotto per il quale desideri ottenere assistenza: dovrai così scegliere la tipologia di malfunzionamento riscontrata, selezionare “Supporto Samsung” e poi selezionare la scelta “Lo porto io”, nel riquadro dedicato ai servizi di riparazione.

Tienici aggiornati!

Ciao

Veronica
Samsung Community Expert

0 Likes