Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

A54 aggiornamento 6.1 distrugge la batteria

(Argomento creato il giorno: 20-05-2024 04:46 PM)
449 Visualizzazioni
davi_165
Explorer
Opzioni
Appena fatto aggiornamento a 6.1 con a 54.
Lo smartphone si è drenato alla velocità della luce e scalda sempre, anche con schermo spento. Complimenti, bravi.

Ben visibile l'uso della batteria da ieri a oggi 👏🏻👏🏻

image


image


15 Risposte
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao Utente_7216191,

è buona norma attendere qualche giorno, dopo aver installato un aggiornamento, per riportare i consumi ai valori di sempre. Abbiamo avuto modo di spiegarlo in diversi thread, ad esempio qui: https://eu.community.samsung.com/t5/galaxy-s22-series/aggiornamento-one-ui-6-1/m-p/9852068#M67690

Per praticità, ti riporto le indicazioni fornite:

Desidero rassicurarti sul fatto che, dopo un aggiornamento software, può capitare di notare una differenza nei consumi. Questo perchè il sistema operativo si modifica: molte impostazioni si resettano (come ad esempio quelle legate all'apprendimento automatico delle abitudini) e potrebbero variare i protocolli di comunicazione, le autorizzazioni o altri fattori che regolano l'interoperabilità tra il sistema e le applicazioni.

In linea di massima, non occorre preoccuparsi se la differenza nell'autonomia è lieve, rispetto a prima di aggiornare lo smartphone. Con forte probabilità, i consumi torneranno nella norma dopo qualche tempo, una volta che le app si aggiorneranno (devono essere adattate ai più recenti sistemi operativi e può capitare che versioni precedenti non funzionino in modo adeguato sui nuovi firmware) e il sistema riapprenderà le abitudini di utilizzo. Tendenzialmente, suggeriamo di attendere almeno un paio di settimane. 🙂

Se la durata della batteria è molto diversa (la durata è inferiore di parecchie ore) e le cose non cambiano nemmeno dopo aver atteso qualche tempo e verificato gli aggiornamenti delle app, invece, è possibile che ci sia qualcosa che sta consumando più energia del previsto.


Ti consiglio, dunque, di monitorare i consumi nei prossimi giorni, usando lo smartphone normalmente dopo averlo caricato al 100%. Se la batteria cala in modo repentino come oggi, esegui una pulizia della memoria temporanea (cache) che aiuta ad alleggerire il sistema e risolve piccole criticità:

  • spegni il telefono
  • collega il telefono a un computer o ad accessori come una pen drive o un paio di auricolari tramite la porta USB-C
  • premi e tieni premuti i tasti Accensione e Volume SU
  • appena compare la scritta Samsung, rilascia il tasto Accensione
  • quando compare la schermata blu, rilascia il tasto
  • comparirà una schermata con più voci in cui ti dovrai sportare con i tasti volume fino a evidenziare in blu la scritta 'wipe cache partition'
  • conferma con il tasto Accensione
  • posizionati su 'yes'
  • conferma con il tasto Accensione
  • posizionati su 'reboot system now'
  • conferma con il tasto Accensione ed attendi il riavvio

Tienici aggiornati, grazie!

Ciao!

davi_165
Explorer
Opzioni
La durata è inferiore di parecchie ore perché alle parecchie ore non ci sarebbe arrivato.

Vedremo
0 Likes
Anna_Gardens
Helping Hand
Opzioni
Ciao, ti confermo lo stesso. Ho A54, non è mai calata così velocemente la batteria pur non usandolo o usandolo il minimo. Post aggiornamento ho fatto subito Wipe ma non ha aiutato. Si surriscalda al minimo utilizzo e non dura che qualche ora
Goll
Samsung Members Star ★
Opzioni
Ciao!

Io posso portarti la mia personale esperienza. Con la One UI 6.1, installata già da qualche giorno, il consumo in standby di notte è, in totale, del 1% su 9 ore di inutilizzo. Praticamente nullo, è un risultato strepitoso!

Durante l'uso attivo, se, ad aprile, prima dell'aggiornamento, rilevavo un leggero riscaldamento dopo un uso abbondante, ora è tornato a funzionare come sempre.

Considera che, insieme ad A54, utilizzo altri top di gamma, come S21 Ultra e S23 Ultra. Quindi posso paragonare il terminale con questi altri due e posso affermare che A54 è praticamente freddo rispetto agli altri due.

Devo dire che questi ottimi risultati li ho avuti già il secondo giorno dopo l'installazione dell'aggiornamento. Ma questo tempo è variabile da configurazione a configurazione, quindi per il tuo dispositivo potrebbe volerci più tempo. Come consigliato, esegui almeno un Wipe Cache e magari anche App Booster di Good Guardians.1716274403654.jpg

JHLtEwQ.jpg
davi_165
Explorer
Opzioni
Ma di cosa stai parlando? Hanno tutt'altri processori, se scaldassero meno o allo stesso modo di a54 sarebbero li si anomali. Lascia perdere la testimonianza farlocca: in famiglia abbiamo 3 a54, di cui uno ha aggiornato a 6.1 già da qualche giorno. Meglio stendere un velo pietoso.
In più a conferma che è farlocca la tua testimonianza, probabilmente fake, anche le sciocchezze wipe cache, app booster meglio evitare di commentare. Ma cos'è biologico lo smartphone? Che ha bisogno di assestamento come dopo un vaccino?
È una macchina. Dopo un aggiornamento deve funzionare come da programma (o come dovrebbe esserci, un programma). Non devo diventare ingegnere o fare cose, se seguo tutti gli aggiornamenti e le patch direttamente da Samsung, ma queste non funzionano. Basta con consigli fake da parte di fake account pro assistenza e dall'assistenza, per fare credere che ci siano cose che devo fare io dopo gli aggiornamenti. Non funzionano. Punto. Si dica senza sempre nascondersi dietro sciocchezze. Sennò al prossimo acquisto Samsung chiedo di tenermi una parte economica dall'acquisto siccome dovrò metterci poi mano pure io e pure io dovrò allora prendere parte alla programmazione, stando a quanto dite.
Oltre al fatto che dal tuo screenshot si evince che sei in risparmio energetico 😂😂😂😂👍🏻👍🏻👏🏻👏🏻
0 Likes
Goll
Samsung Members Star ★
Opzioni
Perché dovrebbe essere farlocca? Se qualcosa non va sono il primo a segnalarlo.

Essere Samsung Members Stars significa essere una persona comune, appassionata del mondo Samsung, che aiuta a risolvere problemi e a segnalare immediatamente le anomalie, tutto in maniera libera e gratuita.

Preferisci uno screenshot del consumo batteria o una foto al dispositivo per dimostrarti che ho A54 e che ho questi consumi?

Lo screenshot allegato nel precedente commento rappresenta lo standby notturno, dov'è ovviamente attivo il risparmio energetico, gestito da una routine che automaticamente attiva la modalità risparmio energetico durante il sonno.

La mia risposta da appassionato: il telefono è proprio come una macchina, si. Quando fai un cambio gomme, quei pneumatici nuovi di zecca, per dare il 100% della loro performance, devono percorre almeno 100 km. Uguale un telefono, molto di più, essendo un sistema molto molto più complesso di un pneumatico.

Ciao, a presto.

JHLtEwQ.jpg
davi_165
Explorer
Opzioni
😂 😂 😂 ma siamo in un punto rodicolo!! Le gomme non sono programmate da codice binario, quindi hanno bisogno di assestarsi. Non un computer! Ridicolo!!
Infatti sono gli stessi argomenti privi di senso ma specchio per le allodole che la Samsung propone, come qualunque altro legato ad un brand, quando devono trovare scuse sciocche per distrarre l'utente quando non trovano il modo di non ammettere il problema. 👏🏻 👏🏻 Bravo.
Ancora una volta: riconfermo che non sei né appassionato né utente Samsung, ma sei una Marchetta dell'assistenza. I tuoi screenshot lascerebbero il tempo che trovano, non possono essere correlati direttamente "batteria-sistema operativo-modello smartphone" se non con un fotomontaggio. Non posso farlo neanche io, senza fotomontaggio, ma io sono quello che denuncia il problema. Tu un solito personaggio marchetta che deve sviare l'attenzione con scuse patetiche come detto pocanzi. Io ho la mia testimonianza, confermata da altri, e confermata anche da membri in famiglia, che tutto è andato a rotoli. Finisce qui. Questa è la tua assurdità.
Io sono solo un utente che ha strapagato uno smartphone a cui viene detto di risolverla da se e che lo smartphone non è come un computer, programmato da codice binario quindi che come lo imposti DEVE andare. Ma è biologico, come per un vaccino, o come gli pneumatici di una macchina: ha bisogno di assestamento
0 Likes
Jessica_A
Expert
Opzioni

Ciao a tutti, 

@davi_165, mi spiace apprendere il tuo malcontento.

Ad ogni modo, gli smartphone incorporano una parte elettronica costituita da un processore, una memoria dati, dalle applicazioni e da un software preposto alla gestione delle varie funzionalità, pertanto, occorre che il sistema si assesti.

Non si tratta di impostare settaggi che funzionano in maniera automatica, come puoi notare vi sono vari elementi che concorrono alla creazione del sistema, alcuni cambiamenti, ad esempio un aggiornamento, vanno a modificare inevitabilmente il sistema operativo, resettando alcuni parametri.

A tal proposito, la collega Cornelia è stata abbastanza esaustiva.

Ad ogni modo, hai avuto premura di eseguire le prove presenti su questo thread? 

Anna_Gardens, qualora la procedura non sia stata risolutiva, ti raccomando di procedere con un ripristino dello smartphone, previo backup.

  1. Backup e ripristino dati (da PC Windows o Mac):    https://www.samsung.com/it/support/switching/
  2. Ripristino dei dati di fabbrica: https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-si-effettua-il-factory-reset-nel-mio-disposit...

Tale operazione andrà a rimuovere eventuali tracce del vecchio sistema, che potrebbero infierire con quello nuovo.

Tenetemi informata!

Resto a completa disposizione,

Ciao

Jessica
Samsung Community Expert

davi_165
Explorer
Opzioni
Ancora una volta: lo smartphone non si "assesta". La fase di OTTIMIZZAZIONE, è così che si chiama, avviene subito dopo la fase di installazione del nuovo aggiornamento. È li, che la batteria si deve scaricare, e lo smartphone si deve riscaldare più del dovuto. Per i processi che avvengono con le memorie e tramite il processore. NON, DOPO.
Non è utile sparare nomi di componentistica a caso sperando che l'utente semplice creda di capirne poco. Infatti non si trae conclusione per il motivo per cui sono stati menzionati a caso i nomi dei componenti.
Ancora una volta, risposte a caso come specchio per le allodole.
RIBADISCO: lo smartphone non è uno pneumatico, che ha bisogno di assestamento, ne un motore che ha bisogno di rodaggio, ne biologico che ha bisogno di riprendersi. La fase di OTTIMIZZAZIONE la fate VOI STESSI in automatico, perché è così che bisogna fare. Un protocollo OBBLIGATORIO, e avviene regolarmente perché la Samsung lo impone perche ripeto, è un protocollo obbligatorio per il funzionamento del sistema.
È davvero ridicolo che si insista della necessità di assestamento per un dispositivo che funziona con programmazione. Non avete programmato bene, se davvero fosse così come viene sostenuto. Comunque come ho scritto è stato tutto eseguito, non solo da me ma anche da altri utenti che gentilmente hanno posto la loro esperienza, ovviamente in linea con la mia. RIBADISCO poi anche che non devo resettare lo smartphone (ma scherziamo?) o diventare ingegnere per risolvere problemi di programmazione.
Ma poi scusate, non avete detto che dopo qualche giorno torna normale?
Ahahah torna normale o devo resettare il telefono ed eseguire 14 software per tamponare i problemi.
I toni scocciati sono per i discorsi che vengono fatti senza fondamenta e senza logica elettronica. Non ce l'ho con nessuno di voi. Avete il vostro lavoro e giustamente fate cosa dovete fare e dite cosa dovete dire. Ma il cliente è preso in giro.
0 Likes