Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

A 35 sensore umidità

(Argomento creato il giorno: 23-02-2025 03:06 PM)
170 Visualizzazioni
quarevivi
Pioneer
Opzioni

Buongiorno ho comprato questo telefono a Novembre 24 , ora da circa 15 giorni a periodi alterni accende la spia umidità con relativo messaggio e non posso caricarlo cosa devo fare  oltre a sperare che nel momento della ricarica funzioni ? Grazie p.s faccio notare che non è entrato in contatto con nessun liquido e lo tengo sempre custodito nella sua cover di protezione. Grazie dell'aiuto

0 Likes
7 Risposte
Moderator
European Moderator
European Moderator
Opzioni

Ciao quarevivi, 

 

laddove il dispositivo non fosse entrato effettivamente in contatto con dei liquidi, è possibile che l'errore derivi da una momentanea anomalia lato software. 

 

Tale condizione si presenta esclusivamente quando provi a collegare il caricabatterie?

 

Avresti modo di verificare se ciò accade utilizzando cavi differenti? 

 

Tuttavia, al fine di poter correggere eventuali errori sul processo interessato, ti consiglio di seguire questi passaggi:

 

- Impostazioni 
- Applicazioni 
- Applicazioni personali > Tre linee con la freccia verso il basso

- Mostra applicazioni di sistema (opzione da attivare)

- USBsettings 

- Spazio di archiviazione 
- Svuota cache 
- Cancella dati

 

Fammi sapere, grazie.

 

Rimango a completa disposizione.

 

A presto!

 

 

Andrea_C1

Samsung Community Expert 

0 Likes
quarevivi
Pioneer
Opzioni
Dopo aver fatto tutti i passaggi consigliati a oggi il problema non si è più presentato.
Ho provato anche a collegare un cavo Otg che uso alcune volte e anche con quello tutto ok.
Spero di aver risolto, grazie dell aiuto
quarevivi
Pioneer
Opzioni
Come non detto il problema si è ripresentato...cosa devo fare ? Probabilmente la soluzione che avete proposto non è sufficiente.
Grazie
0 Likes
Virginia_G
Expert
Opzioni

Ciao quarevivi,

in questo caso, ti consiglio di procedere con alcune operazioni.

Partiamo con un test in Modalità Provvisoria.

Tale modalità serve per avviare il telefono in un ambiente di emergenza nel quale vengono caricate e sono attive solo le applicazioni preinstallate; tutte le applicazioni di terze parti, dunque quelle installate successivamente, sono temporaneamente disattivate.

Per attivare la modalità provvisoria si procede così:

  • tieni premuto il tasto d’accensione fino a visualizzare la schermata di spegnimento
  • tieni premuta l’icona “Spegni” fino a visualizzare l’opzione “Modalità sicura”
  • tocca “Modalità sicura”
  • il telefono si riavvia per mostrare la home con la modalità provvisoria
  • per uscire dalla modalità provvisoria, tieni premuto nuovamente il tasto d’accensione e clicca “Riavvia”

NB: verrà attivata di default la modalità offline. Ti rassicuro sul fatto che non perderai nessun dato personale e i contenuti saranno conservati intatti.

Verifica se anche in questa modalità il prodotto continua a presentare la medesima anomalia.

Procediamo poi, con una pulizia della cache del sistema.

Per svuotare la memoria cache, occorre seguire questi passaggi:

  • Spegnere il telefono
  • Collegare il telefono al PC con il cavo USB
  • Premere e tenere premuti i tasti Accensione e Volume SU
  • Appena compare la scritta Samsung, rilasciare il tasto Accensione
  • Quando compare la schermata blu, rilasciare il tasto
  • Comparirà una schermata con più voci in cui ci si dovrà sportare con i tasti volume fino ad evidenziare in blu la scritta 'wipe cache partition'
  • Confermare con il tasto Accensione
  • Posizionarsi su 'yes'
  • Confermare con il tasto Accensione
  • Posizionarsi su 'reboot system now'
  • Confermare con il tasto Accensione ed attendere il riavvio

Questa procedura non eliminerà nessun dato personale, l'operazione di svuota cache è molto utile al fine di eliminare eventuali file cache obsoleti che potrebbero generare questo tipo d'inconveniente.

Eventualmente, qualora il fenomeno dovesse persistere, come ultimo step, ti invito a procedere con un reset ai dati di fabbrica, previo salvataggio di tutti i dati: tale procedura, infatti, viene consigliata a seguito di un aggiornamento, al fine di ripulire la memoria da possibili dati corrotti e favorire una migliore stabilità del sistema.

Il reset comporta l'eliminazione di tutti i dati e il dispositivo viene riportato alle condizioni di fabbrica, dunque è molto importante salvare tutti i dati.

Per procedere con il backup dei dati, segui le indicazioni presenti qui: https://www.samsung.com/it/support/apps-services/metodi-per-eseguire-il-backup-e-il-ripristino-dei-d...

Una volta concluso il backup, potrai procedere con il ripristino accedendo direttamente al seguente menu dello Smartphone:

  • Impostazioni
  • Gestione Generale
  • Ripristina
  • Ripristina ai dati di fabbrica

A seguito del ripristino, prova a testare lo smartphone configurato come nuovo, prima di reinserire tutti i dati, e verifica il funzionamento.

Mi fai sapere?

Ciao!

Virginia
Samsung Community Expert
0 Likes
quarevivi
Pioneer
Opzioni
Aggiornamento dopo aver eseguito tutte le procedure elencate senza successo ho portato il telefono al centro Samsung vicino a me visto che è ancora in garanzia e mi hanno detto che probabilmente la porta usb è da sostituire.
Vi farò sapere grazie
0 Likes
Claudia_S
Moderator
Moderator
Opzioni

Ciao quarevivi,

ti ringrazio per l'aggiornamento che ci hai fornito.

Facci sapere non appena il centro ultimerà la riparazione.

Resto a disposizione. 😊

Ciao!


Claudia
Samsung Community Moderator

quarevivi
Pioneer
Opzioni
Ritirato il telefono, hanno sostituito la porta usb .
Per ora tutto ok grazie
0 Likes