30-07-2024 02:40 PM - modificato 30-07-2024 02:45 PM
Salve, scrivo qui in quanto mi è capitata una cosa davvero strana.
Qualche settimana fa abbiamo comprato una Lavatrice BeSpoke da 11Kg, una di quelle di ultima generazione. Insieme all'ordine (ed è CHIARAMENTE SCRITTO NELLA MAIL) c'è la voce:
"Consegna al piano ed installazione tradizionale 10€"
Perché già sapevo che l'installazione deve farla Samsung altrimenti poi per qualsiasi problema lo avrebbero scaricato a me.
Caso ha voluto che i problemi sono usciti. Vibrazioni eccessive del cestello della lavatrice durante la centrifuga.
No problem, ho tutto in garanzia, installazione pagata, chiamo Samsung che subito mi mette in contatto col centro assistenza, gentilissimi, vengono a casa, fanno diagnosi che esce tutto OK.
Proviamo la lavatrice con loro, fa le vibrazioni ed il tecnico dice che è un problema di installazione. Il gentilissimo tecnico sistema il problema e chiede i 40€ per l'uscita in quanto si tratta di un problema di installazione.
Io contesto in quanto l'installazione L'HO PAGATA e c'è scritto sulla mail di ORDINE, quindi non voglio PAGARE NUOVAMENTE per una cosa che ho già pagato.
Il tecnico mi capisce, scrive sulla bolla che mi sono rifiutato di pagare, io gli mando la fattura e la mail dell'ordine e la cosa finisce lì.
Quindi...detto che SAMSUNG ha fatto l'installazione, detto che ho pure comprato estensione di garanzia, detto che il tecnico è stato gentile e mi ha spiegato tutto per bene, DETTO CHE HO PAGATO L'INSTALLAZIONE APPOSITAMENTE PER NON AVERE PROBLEMI, come posso ulteriormente tutelarmi a seguito di questo episodio? Io ho tutta la documentazione che attesta che ho pagato l'installazione, quindi non è affatto corretto che devo pagare anche il loro lavoro fatto male.
Grazie mille
in data 30-07-2024 03:42 PM
Buongiorno,
Secondo la garanzia Samsung, i prodotti sono coperti da 24 mesi di assistenza GRATUITA e, di conseguenza, anche l'uscita del tecnico è gratuito.
Dal 3° anno in poi, la chiamata (e riparazione) sono a carico del cliente, salvo diversa dicitura su contratto di estensione garanzia eventualmente stipulata.
Per esperienza personale, l'estate scorsa mi sono ritrovata con il TV non più funzionante a una settimana dalla scadenza.
Chiamo il servizio clienti, mi aprono il ticket e viene il tecnico per sostituire il pannello. Il tecnico, per sbaglio, porta il pannello sbagliato (😅) e decide di portare via il TV per aggiustarlo presso il centro.
Torna dopo 10gg con il TV e mi lascia la fattura con la descrizione dell'intervento effettuato. Costo dell'uscita? ZERO euro
Anche lui mi ha confermato che la sua uscita è gratuita quando il prodotto è ancora coperto dalla garanzia di 24 mesi.
in data 30-07-2024 03:45 PM
Ciao Anatolia e grazie per la risposta, però come dicevo il tecnico chiedeva i 40€ perché diceva che era un difetto di INSTALLAZIONE, installazione che però io ho regolarmente PAGATO all'atto dell'acquisto.
Quindi è un po' diverso dal tuo caso.
in data 30-07-2024 03:55 PM
Anche l'errata installazione rientra nella garanzia (anche secondo le associazioni a difesa dei consumatori).
Il prodotto è stato acquistato con regolare richiesta di installazione (e a fronte di pagamento extra).
Essendo il prodotto coperto da garanzia, anche l'installazione lo è, in quanto i prodotti devono essere "montati" e funzionanti a regola d'arte.
Hai in mano una fattura con la descrizione completa: acquisto + montaggio della lavatrice.
Sarà il tecnico a doversela vedere con Samsung, visto che avrai rilasciato la copia della fattura del prodotto acquistato per poter accedere all'assistenza tecnica Samsung.
Ti aggiungo la dicitura del Codice del Consumo:
"Se l’installazione è compresa nel contratto di vendita (come per esempio spesso accade per i grandi elettrodomestici), anche questa andrà a concorrere alla conformità del prodotto. Quindi un qualsiasi problema derivante dall’errata o incompleta installazione potrà essere ricondotto al concetto di non conformità e quindi riparato in garanzia. Ma non solo: per i prodotti per i quali non è prevista un’installazione professionale (per esempio un TV), il difetto di conformità compare anche per installazioni effettuate in maniera non corretta dall’utente finale se le istruzioni sono carenti e incomplete e hanno quindi indotto all’errore. In questi casi, quindi, è possibile invocare il ricorso alla garanzia.".
in data 30-07-2024 04:41 PM
Ciao a tutti,
LeoX_91, ti do il benvenuto nella Community Samsung! 🤝
Mi spiace per l'inconveniente che hai riscontrato e comprendo il disagio.
Al fine di poter svolgere delle maggiori verifiche in merito, ti chiedo di rispondere al mio messaggio privato indicando i dati richiesti.
Per accedere ai tuoi messaggi privati dovrai selezionare l’icona del tuo avatar in alto a destra e successivamente premere sulla voce Messaggi.
Se invece stai utilizzando l'applicazione Samsung Members, dovrai selezionare l'icona del tuo account e selezionare la voce Messaggio diretto.
Grazie.
A presto!
in data 30-07-2024 06:05 PM
Ciao Andrea, grazie. Ho risposto in privato.
in data 31-07-2024 06:41 AM
Grazie mille per le preziose informazioni Anatolia.