in data 10-07-2025 08:19 PM
in data 11-07-2025 10:19 AM
in data 11-07-2025 10:32 AM
in data 11-07-2025 02:49 PM
Hai un modello di computer troppo recente, affinchè possano essere già stati rilasciati driver compatibili per linux. Avresti dovuto fare un minimo di ricerca prima, di tentare. anche io volevo prendere un galaxy book per linux ma la compatibilità è sempre stata un dubbio e quindi alla fine ho rinunciato. Non ho ben capito in quale situazioni tu ti trovi ora, ma, se ancora hai la possibilità di farlo, ti consiglierei di revocare ogni modifica che hai fatto, e di ripristinare il precedente sistema.
in data 11-07-2025 02:52 PM
in data 11-07-2025 02:55 PM
Di solito, internamente, la webcam è un dispositivo usb come altri. Prova a vedere se, con "lsusb", c'è qualche accenno alla webcam. In questo caso, potresti tentare di farla funzionare con un driver generalista per webcam, ed impostare il driver generalista con una regola userdev. Resta comunque inteso che avresti a disposizione funzionalità elemntari, e probabilmente risoluzioni basse, ammesso e non concesso che questa mia idea possa funzionare.
Scrivi comunque sul forum di ubuntu italia o, in genere su forum tematici per linux. Troverai aiuto più specifico.
in data 11-07-2025 03:31 PM
in data 15-07-2025 03:10 PM
Ciao @utilizzatore_serale,
lato Samsung, possiamo garantire il funzionamento del computer e le sue periferiche unicamente quando viene utilizzato il sistema operativo installato di default e perfettamente cucito sui nostri Galaxy Book: se non riesci a far funzionare determinate periferiche solo quando avvii il sistema Ubuntu, ma queste funzionano correttamente quando avvii Windows, è possibile sia necessario installare dei pacchetti specifici.
Al fine di capire come procedere, tuttavia, ti suggerirei di fare riferimento al supporto della webcam o al supporto Ubuntu.
Restiamo a disposizione.
Ciao