in data 20-09-2022 07:20 PM
Ho acquistato da pochissimi giorni un Samsung Galaxy Book 2 360° e ho eseguito subito tutti gli aggiornamenti richiesti. In questa fase, in tre occasioni lo schemo è diventato nero per qualche secondo, ma è tornato subito visibile dopo aver emesso un suono. Sebbene questo non si sia poi più successo, ora sto riscontrando un problema con l’impostazione del “Profilo colori”.
Andando su Sistema/Schermo/Profilo colori, ho impostato ad es. “Samsung AMOLED sRGB Profile”. In un primo momento la modifica viene recepita e dunque lo scherma fa comparire colori più tenui. Tuttavia, dopo alcuni secondi, automaticamente viene automaticamente ripristinato il profilo colore “Samung Amoled Profile”.
Ho eseguito tutta una serie di operazioni per rendere predefinito “Samsung AMOLED sRGB Profile”, ma sempre senza successo. In particolare, sono andata in Sistema/Schermo/Impostazioni schermo avanzate/Proprietà scheda video per lo schermo 1/Gestione colori/Schermo 1. Qui, sotto “Profili associati al dispositivo”, “Profili ICC” ho tolto tutti quelli presenti lasciando solo “Samsung AMOLED sRGB Profile” e impostandolo come predefinito. Ma dopo pochi secondi, dal nulla torna a comparire “Samung Amoled Profile” e si auto-imposta come predefinito.
A nulla vale poi andare in Sistema/Schermo/Impostazioni schermo avanzate/Proprietà scheda video per lo schermo 1/Gestione colori/Schermo 1/Avanzate e impostare “Samsung AMOLED sRGB Profile” sotto a “Valori predefiniti di Sistema colori Windows”, né fare la stessa operazione cliccando su “Cambia valori predefiniti di sistema”. In questo caso, la modifica rimane memorizzata, e dunque ‘ufficialmente’ compare sempre “Samsung AMOLED sRGB Profile” come profilo predefinito. Tuttavia, “Samsung AMOLED Profile” torna poi ugualmente a comparire sia in Sistema/Schermo/Profilo colori, sia in Sistema/Schermo/Impostazioni schermo avanzate/Proprietà scheda video per lo schermo 1/Gestione colori/Schermo 1.
Ho provato anche a spuntare “Usa la calibrazione del display di Windows”, a effettuare una nuova calibrazione, ad aggiornare la scheda grafica, ad attivare o disattivare “Luce notturna”. Ho provato inoltre a disabilitare, da Utilità di pianificazione”, sia “Calibration loader”, sia “Color Engine”, sia “Color Settings” all’accesso. Ma ogni modifica risulta vana.
Mi chiedo cosa potrei tentare a questo punto. E soprattutto, vorrei capire se il problema è legato a Windows, oppure se ci sia qualche difetto nell’hardware in sé. Poiché, in quest’ultimo caso, chiederei a questo punto un cambio/restituzione.
Grazie mille a chi potrà eventualmente aiutarmi.
in data 21-09-2022 09:21 AM
Ciao Sara904, benvenuta nella nostra Community! 🙂
Per modificare il profilo colore puoi utilizzare anche l'applicazione Samsung Settings, preinstallata. Basterà accedere al menu Schermo e abilitare la voce Photo editing (Adobe RGB) dal menu a tendina.
Se il profilo non viene applicato o mantenuto neanche procedendo da questo percorso, è molto probabile che il tutto dipenda dai driver della scheda video.
Prova a verificare se sono disponibili aggiornamenti, potrai utilizzare l'applicazione Samsung Update per cercarli ed installarli:
https://www.samsung.com/it/support/computing/scarica-driver-galaxy-book-con-samsung-update/
Facci sapere.
Ciao!
in data 21-09-2022 02:51 PM
Gentilissima Cornelia_L,
Anzitutto grazie mille per la tua risposta e i consigli. Ho provato a fare tutto quello che mi hai consigliato, ma purtroppo il problema continua a ripresentarsi. Ora "ufficialmente" anche su Samsung Settings/schermo è impostato Photo editing (Adobe RGB), ma nonstante questo parametro rimanga fissato così, poi l'aspetto dello schermo torna a essere quello di prima.
Ho verificato anche la presenza di aggiornamenti per i dirver tramite Samsung Settings come mi hai consigliato, ma non risultano aggiornamenti da fare.
Per caso avresti altri consigli?
Grazie mile