in data 22-01-2014 07:10 PM
Dopo aver aggiornato firmware del nuovo SSD 840 EVO, ilm software MAGICIAN non riconosce più la presenza dellSSD installato e quindi non funzionano i tool di ottimizzazione. Mi potete aiutare?
in data 28-01-2014 09:57 PM
Figurati, è un piacere
in data 11-02-2014 11:05 AM
Salve, scusatemi se faccio qualche errore ma sono appena iscritto e, ovviamente, ho gia' qualche domanda da porvi. Completamente ignorante sugli SSD,sono in procinto di prenderne uno della serie 840. Ho cercato di leggere, on line, qualcosa sull'argomento, consultando anche i siti dei produttori, dove, tutti, hanno dei tutorial che illustrano il montaggio sul notebook (a proposito io lo installero' in un desktop). Tutti i tutorial fanno vedere l'estrama semplicita' di migrazione dati ed utilizzo del nuovo disco. Arrivo qui sul forum e leggo che c'e' da fare alcuni cambiamenti sulle impostazione di Win7, mi potreste illustrare, da esperti e 'imparziali' come e' la situazione: questi aggiustamenti sono facili da fare o si deve smanettare a lungo e tutto quello che vi puo' venire in mente.
Forse come primo post e' un po lungo.....
Grazie
Cheer
Sergio
in data 11-02-2014 11:11 AM
Ciao e benvenuto
Allora, i cambiamenti sono molto semplici solo che i nomi delle opzioni e dove trovarle cambiano da scheda madre in scheda madre quindi non c'è un modo univoco per risponderti.
La cosa che devi fare, in pratica, è entrare nel bios del tup pc e cambiare il modo in cui utilizzare l'hd perchè, in questo caso, passi ad un ssd.
Proprio come l'immagine che ti metto qui sotto:
nel tuo bios devi trovare dove cambiare le impostazioni del controller SATA e modificare da IDE a AHCI che sta per Advanced Host Controller Interface, in poche parore, "Più Figo"
Basta, non c'è altro a livello hardware mentre, una volta installato, ti consiglio di utilizzare il programma SSDFresh che ho postato poco prima per ottimizzarne il funzionamento.
Non ti preoccupare, è tutto molto semplice e non puoi sbagliare.
in data 11-02-2014 11:38 AM
Grazie per la risposta, cerchero' nel bios quello che consigli, il programma che avevi segnalato lo ho gia' scaricato. Si puo' usare anche se si usa Magician della Samsung?
Grazie di nuovo
Cheer
Sergio
in data 11-02-2014 11:44 AM
Scusa ma solo ora mi e' venuto in mente. Nel desktop ho anche disco Ide (dove adesso e' installato il SO e i programmi), che lascero' per archiviare dati ecc., il cambiamento da fare nel bios, per l'SSD, puo' creargli dei problemi ??
Grazie di nuovo
Cheer
Sergio
in data 11-02-2014 02:31 PM
No, tranquillo, l'hd normale si adatta ad ahci. E' il contrario che non funziona.
E si, quel programma lo puoi usare tranquillamente, è one-shoot, una volta usato non lo fai partire più, imposta solo alcune cose di windows per non rovinare velocemente l'ssd.
in data 11-02-2014 03:45 PM
Scusa Luke77, innanzitutto grazie di nuovo per i suggerimenti, ma ho un problemino. Sono andato nel bios della MB per settare il modo di utilizzo degli HD, come suggerito. Pero' non ho trovato la voce AHCI, ma solo se abilitare il controller SATA o no, non c'e' nessun altro tipo di regolazione. Ho guardato anche in: Gestione dispositivi di Win7, ma anche li non ho trovato nulla riguardo ad AHCI.
Per caso questo tipo di regolazione si puo' fare dal programma che hai suggerito ?
Domanda da un milione di euro, almeno per me: ora cosa faccio ?
Grazie
Cheer
Sergio
in data 11-02-2014 03:51 PM
Mmmm
Se non c'è, non vuol dire che non vada, potrebbe anche darsi che "capisca da solo" in base al dispositivo attaccato.
Ma non ne sono sicuro...
Non ho mai sentito che non fosse impostabile...
Dimmi il modello esatto della scheda madre che controllo in giro
in data 11-02-2014 06:38 PM
Rieccomi !! Nel bios (il PC e' HP 65301it), come detto non c'e' nessuna regolazione del controller sata, i dischi (2) sono riconosciuti come ATA 5 (sbaglio?). Comunque queste sono le caratterische della scheda madre prese dal sito hp:
Motherboard: H-I41-uATX (Eton/EtonL)
Manufacturer: Foxconn
Form factor: microATX - 24.4 cm (9.6 inches) x 24.4 cm (9.6 inches)
Chipset: Intel G41 Express
Memory sockets: 2 x DDR3
Front side bus speeds: 1333/1066/800 MHz
Processor socket: 775
Operating speed: Up to 3.2 GHz
Number of cores: 2
Socket: 775
Bus speed: 800 MHz
Qui: 19%257CdocLocale%253Den_US%257CcalledBy%253D&javax.portlet.begCacheTok=com.vignette.cachetoken&javax.portlet.endCacheTok=com.vignette.cachetoken
trovi le specifiche della MB.
Grazie di nuovo
Cheer
Sergio
in data 12-02-2014 05:50 PM
Rieccomi con un aggiornamento. Dopo un po di surfing online, sul sito della HP ho trovato le istruzioni di come modificare le impostazioni del controller nel bios per attivare la modalita' AHCI. Nella versione che ho io basta soltanto impostare il controller su Enabled,se si desidera utilizzare la modalita' Ide l'impostazione deve essere su Disabled, nulla di piu' facile !! Non mi resta che acquistare l'840!!
Grazie per i suggerimenti e.... la pazienza.
Cheer
Sergio