Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Risolutore matematico

(Argomento creato il giorno: 21-02-2025 09:56 AM)
177 Visualizzazioni
smokierpoppi
Voyager
Opzioni
Lascio qui una foto e descrivetela voi


image

Alcune volte capita che sommi cose senza aver messo =, ci mette un casino a fare anche le robe piu semplici. Non lo so rick
7 Risposte
LeonardoChiodi
Big Cheese
Opzioni
Non si sa di quale applicazione tu stia parlando. Immagino tu ti riferisca a Galaxy AI. Sospetto comunque, a giudicare dall'unica immagine che hai postato, che una gran parte del tempo, Galaxi AI, la impieghi ad interpretare la calligrafia a mano libera. Probabilmente tenta anche di "capire" cosa possa significare il testo che, obiettivamente, anche io ho una certa difficoltà ad interpretare. Detto questo, prova a fare la stessa prova, inserendo la somma che stai cercando di fare, direttamente in un testo scritto con la tastiera, e non da un'immagine.
0 Likes
smokierpoppi
Voyager
Opzioni
Il problema che ho riscontrato ieri, è che se vai a modificare parte della funzione o operazione ti va eliminare lei stessa alcune cose. Ad esempio hai una radice che legge, ma vuoi mettere un + perche hai messo una × ,lei rifa il calcolo ma omettendo la radice, la quale poi devi riscrivere altrimenti non compare nell equazione del risultato
0 Likes
Alvin30
Navigator
Opzioni
Sì, ho provato anch'io e fa un po' di pasticci con calcoli più articolati. Inoltre con le operazioni in colonna, fa automaticamente una somma, perciò aggiungo un meno (-) davanti al numero che voglio sottrarre, ma questo crea un disastro a leggere i numeri e fa calcoli senza senso; per non avere problemi, dovresti inserire i numeri con il (-) a fine colonna e non in mezzo, altrimenti il risolutore fa quel che vuole.
Ma ti devo dire che non è male. È una nuova aggiunta, è normale che non funzioni perfettamente. E magari, spero, in un futuro aggiungeranno la funzione, come Apple, di disegnare i grafici da una funzione scritta.
Ah, e a proposito di funzioni, il risolutore sa leggere solo la x: se metto la y, non la riconosce e ignora il calcolo. Però la x non vale come variabile vera e proprio ma più come variabile informatica: la dichiari all'inizio e mantiene quel valore, non puoi farci funzioni o altro.
Però, ripeto, come inizio non è male secondo me. Speriamo che con il tempo si migliori. Sicuramente tutti questi nostri feedback saranno utili a migliorare questo risolutore matematico.

Edit: aggiungo che non sa svolgere integrali o derivate, ma non ci speravo, dal momento che non riconosce le funzioni.
0 Likes
FedeX_4823
MegaStar
Opzioni
Ciao,

Come hai fatto a fare apparire quella "pillola" con il testo che corrisponde alla scrittura?

Comunque anche a me funziona malissimo questa funzione. Riconosce solo ciò che vuole, quando vuole e non vi è nessuna documentazione quindi non si sa ciò che accetta o ciò che si aspetta per svolgere i calcoli. Io rimango fedele alla mia calcolatrice scientifica 😂.

Buona giornata
0 Likes
smokierpoppi
Voyager
Opzioni
Cliccando il numero che inserisce lui
MalinoisK9
Samsung Members Star ★
Opzioni
L'applicazione a cui si riferisce è Samsung Notes, che con l'ultimo aggiornamento hanno inserito il "risolutore matematico ", il quale converte le equazioni scritte in immagini delle equazioni.
Ciao 😊
0 Likes
Moderator
European Moderator
European Moderator
Opzioni

Ciao @smokierpoppi, ciao a tutti,

 

vi ringrazio per queste segnalazioni. Se doveste notare degli errori o delle instabilità nell'utilizzo della funzione matematica, vi invito a mandarci una segnalazione di errore:

 

  • Samsung Members
  • Supporto
  • Invia Feedback
  • simbolo "matita"
  • Segnala un errore

 

Queste funzionalità verranno perfezionate gradualmente, anche grazie all'utilizzo fatto dagli utenti, perciò noterete sicuramente dei miglioramenti col tempo. Il suggerimento, è quello di mantenere l'app Samsung Notes costantemente aggiornata.

 

Resto a disposizione.

 

Ciao

 

Cornelia

Samsung Community Expert

0 Likes