in data 28-10-2024 11:40 PM
28-10-2024 11:41 PM - modificato 28-10-2024 11:41 PM
in data 28-10-2024 11:41 PM
in data 29-10-2024 12:02 AM
in data 29-10-2024 06:35 AM
in data 29-10-2024 07:44 AM
29-10-2024 07:53 AM - modificato 29-10-2024 07:58 AM
in data 29-10-2024 11:10 AM
Ciao a tutti e benvenuti ai nuovi arrivati! 🤝
Alla luce di quanto avete segnalato, vogliamo rassicurarvi sul fatto che il processo Mobile Service Manager è una parte integrante del sistema operativo che gestisce gli aggiornamenti delle applicazioni.
In alcune circostanze, il processo in questione può suggerire l'installazione di app di terze parti: per esempio, dopo un aggiornamento del software, è possibile visualizzare una notifica che consente di avviare il cosiddetto "avvio guidato", che mostra le nuove funzionalità del sistema operativo e che propone l'installazione di nuove app.
In questo caso, è possibile rifiutare l'installazione deselezionando le app e proseguendo con la normale configurazione dello smartphone, oppure ignorando del tutto la notifica dell'avvio guidato.
Se Mobile Service Manager ha installato in automatico delle app, è molto probabile che in precedenza sia stata accettata l'installazione automatica di contenuti da parte di questo processo di sistema: per evitare tale situazione, è consigliabile ripristinare il processo Mobile Service Manager affinchè le preferenze vengano riportate ai dati di fabbrica e al prossimo riavvio vi venga consentito di scegliere sulla base delle vostre preferenze.
Rimaniamo a completa disposizione in caso di dubbi o perplessità!
Ciao
in data 29-10-2024 02:58 PM
in data 29-10-2024 05:58 PM
Ho cercato questa app nei.file di.sistema a me non risulta trovo molto strano che abbia installato applicazioni autonomamente.